Stamattina sono andato a fare i miei 12 Km e stavolta li ho fatti come più mi piaceva, cioè dando retta al respiro ed evitando di farmi condizionare dal cardio, però ho tenuto i battiti lo stesso sott'occhio per capire come si comportava il mio corpo. Il risultato è che la frequenza si è mantenuta intorno ai 160 (con picchi intorno a 170 e minimi intorno a 155). Li credevo un po' altini, ma riuscivo a respirare bene ed in modo naturale. Al termine dei 12 Km non ho sentito bruciori da acido lattico e neanche un esagerato affaticamento (compatibilmente col fatto che a Torino sta facendo un caldo infernale).
Non so come comportarmi. Come frequenza cardiaca mi sembra un po' altina, ma di contro c'è il fatto che non ho sentito sintomi dovuti ad esagerazione. Che faccio: continuo così o torno ad adeguare l'andatura col cardio?
Un saluto e grazie a tutti
