Maratona al posto di un lunghissimo?

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da ronie »

Salve a tutti, mi serve assolutamente l'aiuto del forum... :smoked:

A fine novembre parteciperò alla Maratona di Firenze (mai fatte maratone fino ad oggi). Domenica prossima devo fare il penultimo lunghissimo (ho gia fatto 26-28-30-32, l'ultimo a 4:37/km finendo in buone condizioni), il più lungo, di 35-36 km. Stavo pensando di partecipare alla Maratona di Pescara che si terrà appunto domenica, gara completamente pianeggiante. L'idea sarebbe quella di correre i primi 36 km al ritmo previsto per Firenze (o poco più lento) e gli ultimi 6 km sotto-ritmo, tanto per chiudere la gara.
Secondo voi è un'idea percorribile oppure mi consigliate di farmi il mio bel lunghissimo in solitudine? :beer:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da wmic »

Secondo me puoi farlo se finora hai curato bene i lunghi. :asd2: Possibilmente con 4 settimane fra le 2 maratone. Mi convince meno il sistema che hai in mente, con quegli ultimi 6 km facili; forse è meglio correrla come un normale lungo, poco più lenta del ritmo che hai in mente per l'obiettivo. Alla fine ci sono pochi conti da fare, ma è meglio vedere come si mettono le cose e in che condizioni arrivi al finale. Poi essendo la maratona una gara dove è più difficile che in altre valutare il picco di forma, non è infrequente trovarsi in condizioni migliori di quanto sperato e previsto, quindi.. ... :-"
il vantaggio è un contesto più probante e migliore per riferimenti, compagnia, rifornimenti. Insomma, consigliata a chi ha alle spalle già una buona preparazione retta bene, non è il caso per chi deve affrettare troppo i tempi, allungando eccessivamente dalla distanza percorsa negli ultimi lunghi ai 42km.
Chiaro poi che va fatta con una regolare iscrizione :money: , anche se inteso come semplice allenamento.
In bocca al lupo! :thumleft:
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da ronie »

Grazie, ricevere queste preziose info da uno come te che CORRE nel vero senso del termine, è un piacere.
Per l'iscrizione sfondi una porta aperta, non mi sognerei mai di partecipare ad una gara "imbucandomi".

L'idea è proprio quella di sfruttare il fattore "ambientale". Fare un certo chilometraggio in mezzo a tanta gente e in un contesto comunque agonistico, credo sia sicuramente più stimolante e meno stressante dal punto di vista psicologico rispetto allo stare soli.
Sto portando avanti la preparazione per Firenze rispettando una tabella ben precisa, cercando di alternare i lunghi nel giusto modo ed aumentando gradualmente il chilometraggio fra gli stessi. Ritengo quindi di poter avere la benzina necessaria a concludere in condizioni accettabili la gara, considerando che a Firenze mancano ancora 4 settimane abbondanti.
Il mio unico dubbio è costituito dal ritmo da tenere (e tu mi hai consigliato di impostare un ritmo leggermente più lento di quello previsto per Firenze) e da come correre gli ultimi km. Quindi meglio correre in modo costante piuttosto che mollare un po' nel finale? (a patto di arrivarci bene :smoked: )
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da saverioba74 »

:-" fai così: parti con il tuo ritmo , poi quando devi rallentare mi aspetti e mi porti al traguardo... :smoked: no, non ti converrebbe dovresti aspettare troppo e potresti addormentarti :emb:
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da wmic »

Ronie, è un piacere dire la mia e discutere su argomenti che mi interessano e cui mi sono interessato proprio di recente. Poi siccome le informazioni messe qui sul forum sono alla portata di tutti, ho voluto mettere quel riferimento alle iscrizioni, ma non era certo un riferimento a te e, anzi, mi piace vedere che la pensiamo allo stesso modo.
Fossi in te non mi farei troppi pensieri sul ritmo da tenere nel finale: spesso anche preparando la maratona in modo ottimale il finale risulta imprevedibile; a mio avviso puoi pensare di correre "facile", senza l'assillo del tempo, ma non mollare deliberatamente negli ultimi km. Poi per le difficoltà di cui ti parlavo prima, non è impossibile nemmeno trovarsi più in forma del previsto e, complici magari ottime condizioni, trovarsi a correre meglio delle previsioni; quindi perchè fermarsi? Sono troppe le variabili di un finale di maratona per decidere a priori come gestirlo, finchè non ci arrivi; chiaro che in ottica preparazione devi pensare a salvare le gambe, quindi ti consiglio di partire per correre e chiudere facile, evitando sprint e agonismo per la classifica.
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da MaxF »

ronie ha scritto:Grazie, ricevere queste preziose info da uno come te che CORRE nel vero senso del termine, è un piacere.
Ed ora ecco anche il consiglio di uno che corre nel senso scarso del termine :mrgreen:
La prima maratona è sempre una grande emozione, sei sicuro di volerla portare a termine a Pescara, arrivando piano piano?
Intendiamoci, concordo che partecipare ad una maratona come lungo è dieci volte meglio che fare 36 chilometri da solo in mezzo al traffico..ma a quel punto mi fermerei e tornerei a casa, che vantaggio ha fare altri 6 chilometri sottoritmo?
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Avatar utente
ronie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 556
Iscritto il: 26 ott 2009, 16:42
Località: Roma/Avezzano

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da ronie »

wmic ha scritto:Ronie, è un piacere dire la mia e discutere su argomenti che mi interessano e cui mi sono interessato proprio di recente. Poi siccome le informazioni messe qui sul forum sono alla portata di tutti, ho voluto mettere quel riferimento alle iscrizioni, ma non era certo un riferimento a te e, anzi, mi piace vedere che la pensiamo allo stesso modo.
Fossi in te non mi farei troppi pensieri sul ritmo da tenere nel finale: spesso anche preparando la maratona in modo ottimale il finale risulta imprevedibile; a mio avviso puoi pensare di correre "facile", senza l'assillo del tempo, ma non mollare deliberatamente negli ultimi km. Poi per le difficoltà di cui ti parlavo prima, non è impossibile nemmeno trovarsi più in forma del previsto e, complici magari ottime condizioni, trovarsi a correre meglio delle previsioni; quindi perchè fermarsi? Sono troppe le variabili di un finale di maratona per decidere a priori come gestirlo, finchè non ci arrivi; chiaro che in ottica preparazione devi pensare a salvare le gambe, quindi ti consiglio di partire per correre e chiudere facile, evitando sprint e agonismo per la classifica.
La mia volontà sarebbe solo fare un altro lungo in ottica Firenze, senza velleità di classifica, tempi e cose varie. Non vorrei però che quei 6 km in più possano essere più deleteri che produttivi. Alla fine sono solo 6 km, però non ho ancora mai corso per 42 km, neanche in allenamento, e non vorrei fare qualche fesseria che possa compromettere la gara per cui mi sto preparando.
MaxF ha scritto: Ed ora ecco anche il consiglio di uno che corre nel senso scarso del termine :mrgreen:
La prima maratona è sempre una grande emozione, sei sicuro di volerla portare a termine a Pescara, arrivando piano piano?
Intendiamoci, concordo che partecipare ad una maratona come lungo è dieci volte meglio che fare 36 chilometri da solo in mezzo al traffico..ma a quel punto mi fermerei e tornerei a casa, che vantaggio ha fare altri 6 chilometri sottoritmo?
Qui quello scarso sono io, avete più o meno tutti già fatto maratone, io è la prima volta che mi cimento su questa distanza e i dubbi, le incertezze e le preoccupazioni su come affrontare preparazione e gara sono un botto! :nonzo:
Fare 6 km sottoritmo infatti non avrebbe senso, credo sarebbe più ragionevole fare come ha consigliato wmic, cioè impostare il mio ritmo e portare a termine la gara senza pensare di strafare.

Mi prendo ancora un paio di giorni per riflettere, tanto le iscrizioni scadono nella giornata di sabato. :beer:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da Calogero »

io userei i primi 5Km per riscaldarmi, corricchindo e camminando, dopo il primo ristoro innizierei il lungo fino alla fine
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da La forza di crederci »

Calogero ha scritto:io userei i primi 5Km per riscaldarmi, corricchindo e camminando, dopo il primo ristoro innizierei il lungo fino alla fine

E' la mia tattica di gara per Venezia, solo che poi non ho in programma altre maratone.... :mrgreen:
Fatdaddy

Re: Maratona al posto di un lunghissimo?

Messaggio da Fatdaddy »

Calogero ha scritto:io userei i primi 5Km per riscaldarmi, corricchindo e camminando, dopo il primo ristoro innizierei il lungo fino alla fine
Tattica sperimentata più volte, per me validissima! :thumleft:

Torna a “Maratona - Allenamento”