coraggio a due mani e via!
Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 ott 2012, 9:19
- Località: Milano
coraggio a due mani e via!
Ciao a tutti,
mi chiamo Marta e sono una supernovellina della corsa. Dopo anni di inattività fisica dedicati tutti a lavoro e divertimento, qualche anno fa ho cominciato, per benessere personale e perdere i chili di troppo, andando a nuotare, poi iscrivendomi in palestra, dove faccio tuttora un'attività completa almeno una volta a settimana, poi per caso è arrivata la bicicletta ed infine, come naturale obiettivo, sono arrivata alla corsa. Non mi era mai piaciuta, mi trovavo sempre disfatta con dolori vari ai fianchi senza provarne alcun beneficio e ritrovandomi a pezzi il giorno dopo. Non questa volta: ora ho un fisico preparato, un fiato preparato e, soprattutto, una testa dura e volitiva (galoppo verso i 40 anni: a qualcosa servirà ben l'esperienza!).
Le vacanze agostane in Inghilterra mi hanno motivato molto (lì corre chiunque dovunque) e al rientro sono corsa a comprare un paio di scarpe "giuste" ed ho cominciato, come fosse la cosa più naturale al mondo, una quotidianità che sembra essere sempre stata mia. Sei giorni su sette, il rito di preparazione già mi dà un brividino, guardare le suole delle scarpe consumate dopo "solo" un mese e mezzo di lavoro, preparare la playlist giusta, decidere il lavoro per la giornata e poi rientrare a casa grondanti di sudore, fare una lunga serie di addominali, collegare il GPS al computer e vedere i km che crescono.
non ho ancora scavalcato l'ostacolo del moribondo, ma ho corso il mio primo 10k solo una decina di gg fa (1:13') per cui sono certa che con l'impegno e la volontà arriverà, quando sarà il momento. Solitamente corro dai 5 agli 8 km a seconda del tempo a disposizione e della forma fisica, ma ora mi sa che tocca cominciare a costruire un vero allenamento.
Ho la fortuna di avere un'amica (ndr molto più brava di me) con cui posso sfogare il mio bisogno di confrontarmi sulle sensazioni della corsa, lei già ha corso parecchie mezze e si sta preparando per una prima maratona, ma sono certa di trovare conforto e motivazione anche scrivendo su queste pagine.
Ora stringo i lacci, accendo l'ipod, chiudo il giacchetto ed esco a correre dopo due giorni di stop per un risentimento alla caviglia: prima uscita di stagione con un vero "nebbiun" milanese.
Buone corse a tutti.
mj
mi chiamo Marta e sono una supernovellina della corsa. Dopo anni di inattività fisica dedicati tutti a lavoro e divertimento, qualche anno fa ho cominciato, per benessere personale e perdere i chili di troppo, andando a nuotare, poi iscrivendomi in palestra, dove faccio tuttora un'attività completa almeno una volta a settimana, poi per caso è arrivata la bicicletta ed infine, come naturale obiettivo, sono arrivata alla corsa. Non mi era mai piaciuta, mi trovavo sempre disfatta con dolori vari ai fianchi senza provarne alcun beneficio e ritrovandomi a pezzi il giorno dopo. Non questa volta: ora ho un fisico preparato, un fiato preparato e, soprattutto, una testa dura e volitiva (galoppo verso i 40 anni: a qualcosa servirà ben l'esperienza!).
Le vacanze agostane in Inghilterra mi hanno motivato molto (lì corre chiunque dovunque) e al rientro sono corsa a comprare un paio di scarpe "giuste" ed ho cominciato, come fosse la cosa più naturale al mondo, una quotidianità che sembra essere sempre stata mia. Sei giorni su sette, il rito di preparazione già mi dà un brividino, guardare le suole delle scarpe consumate dopo "solo" un mese e mezzo di lavoro, preparare la playlist giusta, decidere il lavoro per la giornata e poi rientrare a casa grondanti di sudore, fare una lunga serie di addominali, collegare il GPS al computer e vedere i km che crescono.
non ho ancora scavalcato l'ostacolo del moribondo, ma ho corso il mio primo 10k solo una decina di gg fa (1:13') per cui sono certa che con l'impegno e la volontà arriverà, quando sarà il momento. Solitamente corro dai 5 agli 8 km a seconda del tempo a disposizione e della forma fisica, ma ora mi sa che tocca cominciare a costruire un vero allenamento.
Ho la fortuna di avere un'amica (ndr molto più brava di me) con cui posso sfogare il mio bisogno di confrontarmi sulle sensazioni della corsa, lei già ha corso parecchie mezze e si sta preparando per una prima maratona, ma sono certa di trovare conforto e motivazione anche scrivendo su queste pagine.
Ora stringo i lacci, accendo l'ipod, chiudo il giacchetto ed esco a correre dopo due giorni di stop per un risentimento alla caviglia: prima uscita di stagione con un vero "nebbiun" milanese.
Buone corse a tutti.
mj
Pain is inevitable. Suffering is optional.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25387
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: coraggio a due mani e via!
benvenuta!
bella presentazione!
ci si vede a Milano Nord est.
bella presentazione!
ci si vede a Milano Nord est.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: coraggio a due mani e via!
Ciao Marta.
Una presentazione molto efficace.
Mi pare che tu abbia le giuste motivazioni per ammalarti "di corsa" .
Un "benvenuto" anche per te

Una presentazione molto efficace.
Mi pare che tu abbia le giuste motivazioni per ammalarti "di corsa" .

Un "benvenuto" anche per te


simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: coraggio a due mani e via!

Blog: viewtopic.php?t=35397
che faticaccia...
Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
che faticaccia...



Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: coraggio a due mani e via!
Benvenuta Marta! 

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Top Runner
- Messaggi: 6377
- Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
- Località: Ciampino
Re: coraggio a due mani e via!
Ciao Marta benvenuta 

-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 ott 2012, 9:19
- Località: Milano
Re: coraggio a due mani e via!
Grazie a tutti per l'accoglienza! 

Pain is inevitable. Suffering is optional.
-
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: coraggio a due mani e via!
Benvenuta!!
e se corri a milano in zona sempione fai un fischio!
e se corri a milano in zona sempione fai un fischio!
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
- Maratoneta
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
- Località: Firenze
Re: coraggio a due mani e via!
benvenuta tra noi marta.... vedrai che tra pochino migliorerai!!! prova a aumentare il tempo e porta pazienza, tra qualche mese guardati indietro e vedrai quanti risultati si ottengono all'inizio 
