Sterrato

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Moli
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 ott 2012, 16:11

Sterrato

Messaggio da Moli »

Secondo voi può portare giovamenti impostare la preparazione invernale su terreni sterrati?
800:2.10.47
1500:4.31.35
2000:6:22
3000:10.00
10.000:36:53
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Sterrato

Messaggio da Doriano »

personalmente non amo lo sterrato.

aumenta i rischi di infortunio e non riesco ad impostare correttamente i ritmi di corsa.

diverso ovviamente è se tu fai trail o robe del genere, per le quali ci sono tra l'altro calzature apposite.

quindi non credo che sia di giovamento particolare, ed anzi a mio parere sono più i lati negativi che quelli positivi.

ovviamente, è solo la mia opinione.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
trilluzz
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 ott 2012, 19:25

Re: Sterrato

Messaggio da trilluzz »

Doriano ha scritto:personalmente non amo lo sterrato.

aumenta i rischi di infortunio e non riesco ad impostare correttamente i ritmi di corsa.

diverso ovviamente è se tu fai trail o robe del genere, per le quali ci sono tra l'altro calzature apposite.

quindi non credo che sia di giovamento particolare, ed anzi a mio parere sono più i lati negativi che quelli positivi.

ovviamente, è solo la mia opinione.
quoto tutto , solo sostituendo alla parola "sterrato" la parola "asfalto".
insomma, sono esattamente agli antipodi.
inutile dire che anche per me è solo la mia opinione - sensazione. ora devi solo decidere tu quale delle nostre due sia più insignificante :mrgreen: :mrgreen:
ps: credo che x avere risposte più precise da chi ne sa mooolto più di me manchi comunque un elemento fondamentale: preparazione invernale per cosa?
Avatar utente
cris72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 23 lug 2012, 20:34
Località: Ferrara

Re: Sterrato

Messaggio da cris72 »

Gli sterrati sono bellissimi ..... ma il rischio di lasciarci le caviglie è troppo elevato ...... :afraid: secondo me il gioco non vale la candela :wink:
P.B.
10Km 51'26'' 04/12/2015 Allenamento
21Km 1h49'09'' 26/12/2015 Allenamento
Moli
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 ott 2012, 16:11

Re: Sterrato

Messaggio da Moli »

Grazie mille per i consigli,comunque preparazione invernale per il mezzofondo prolungato :)
800:2.10.47
1500:4.31.35
2000:6:22
3000:10.00
10.000:36:53
trilluzz
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 23 ott 2012, 19:25

Re: Sterrato

Messaggio da trilluzz »

cris72 ha scritto:Gli sterrati sono bellissimi ..... ma il rischio di lasciarci le caviglie è troppo elevato ...... :afraid: secondo me il gioco non vale la candela :wink:
beh dipende che intendi x sterrati... se parliamo di parchi , con strade sterrate e simili, secondo me il rischio storte è molto limitato... mi sembra strano un timore così per quel terreno.
se invece parliamo di montagna, sentieri, trail e simili, d'accordissimo.
poi dipende dove vivi: io sto a roma. se mi metto per strada invece che in un parco mi sdraiano direttamente, quindi preferisco rischiare una storta che essere arrotato dal primo camion che passa :asd2:
Moli
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 ott 2012, 16:11

Re: Sterrato

Messaggio da Moli »

Io abito a Verona e nella mia zona c'è un bel po' di campagna,quindi con sterrato intendo più che altro stradine di campagna o prati :)
800:2.10.47
1500:4.31.35
2000:6:22
3000:10.00
10.000:36:53
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Sterrato

Messaggio da incostante »

Io stamattina sono andato per la prima volta a correre in un bosco, con sterrati regolari, sistemati apporta per poterci correre o passeggiare.
Ma ho fatto una fatica tremenda, ho interrotto l'allenamento a poco ppiù di metà di quanto avrei dovuto fare, le continue salitelle e relative discese mi hanno letteralmente tagliato le gambe.
Ma è solo una mia impressione, magari non ero particolarmente in forma? O succede proprio di affaticarsi molto di più sullo sterrato, considerando anche che il terreno morbido, secondo me, influisce sulla spinta
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Sterrato

Messaggio da Doriano »

incostante ha scritto:Io stamattina sono andato per la prima volta a correre in un bosco, con sterrati regolari, sistemati apporta per poterci correre o passeggiare.
Ma ho fatto una fatica tremenda, ho interrotto l'allenamento a poco ppiù di metà di quanto avrei dovuto fare, le continue salitelle e relative discese mi hanno letteralmente tagliato le gambe.
Ma è solo una mia impressione, magari non ero particolarmente in forma? O succede proprio di affaticarsi molto di più sullo sterrato, considerando anche che il terreno morbido, secondo me, influisce sulla spinta
:asd2:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
incostante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 845
Iscritto il: 17 set 2012, 12:00
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Sterrato

Messaggio da incostante »

Meno male!
Quindi non ero io ad essere arrivato all'osso :rambo:
Blog: viewtopic.php?t=35397

che faticaccia...:rambo: :culone: :oops:

Scarpe: ASICS Gel Kayano giallo fluo, così mi fissano le scarpe...

Torna a “Allenamento e Tecnica”