Era meglio andare a correre...

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Era meglio andare a correre...

Messaggio da Maximax »

Ho pensato di iniziare a fare qualche esercizio per le gambe nei giorni che non vado a correre.
Ieri sera ho fatto 15 minuti a corpo libero:
3x10 affondi in avanti su una gamba alternando le gambe
Immagine
3x10 squat con tallone a terra

Stamattina non riuscivo a scendere le scale!! Avevo i morsi da acido lattico!!
Mai successo, nemmeno col lungo, al massimo un pò di affaticamento muscolare.
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
toscanello
Mezzofondista
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 gen 2013, 15:46
Località: Quistello-Mantova

Re: Era meglio andare a correre...

Messaggio da toscanello »

data la tua esperienza empirica... ho deciso di non farli questi esercizi... avevo pensato di farli pure io, dovendo rinforzare un pò le gambe..
Ad impossibilia nemo tenetur
Glicerine 10 e Garmin forerunner 10
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Era meglio andare a correre...

Messaggio da michelerossi4 »

Maximax ha scritto:
Stamattina non riuscivo a scendere le scale!! Avevo i morsi da acido lattico!!
Mai successo, nemmeno col lungo, al massimo un pò di affaticamento muscolare.
Ti correggo solo per informazione, i dolori del giorno dopo non sono dovuti all'acido lattico come comunemente si pensa, ma dai cosi detti "DOMS"(Il DOMS è un acronimo del fenomeno che in lingua inglese viene denominato Delayed Onset Muscle Soreness, traducibile in italiano come Indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata)...l'accumulo di acido lattaco dovuto agli sforzi anaerobici vengono smaltiti praticamente subito nel giro di 15"/20", e tutto l'accumolo nel giro di poche ore!!!
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Era meglio andare a correre...

Messaggio da Maximax »

michelerossi4 ha scritto: Ti correggo solo per informazione, i dolori del giorno dopo non sono dovuti all'acido lattico come comunemente si pensa, ma dai cosi detti "DOMS"(Il DOMS è un acronimo del fenomeno che in lingua inglese viene denominato Delayed Onset Muscle Soreness, traducibile in italiano come Indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata)...l'accumulo di acido lattaco dovuto agli sforzi anaerobici vengono smaltiti praticamente subito nel giro di 15"/20", e tutto l'accumolo nel giro di poche ore!!!
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Ora dormo più tranquillo! ;)

Scherzi a parte, data la tua conoscenza dell'argomento, come mai lo sforzo muscolare dovuto alla corsa il giorno dopo lo sento a malapena?
Sarà per il diverso tipo di allenamento?
Ultima modifica di Maximax il 25 gen 2013, 23:56, modificato 4 volte in totale.
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
valter_gio

Re: Era meglio andare a correre...

Messaggio da valter_gio »

Fare gli affondi è un tipo di movimento che fa lavorare nello specifico i muscoli che quando corri non usi allo stesso modo ne con la stessa intensità.
non puoi comparare la durata di un tipo di movimento differente in questo caso la corsa per un determinato tempo ad un esercizio specifico come gli affondi.
Faccio un esempio + chiaro.
sollevare 100kg in una sola volta il tuo corpo potrebbe non essere in grado di farlo,
se invece gli stessi 100kg li suddividi in 1/100 e ripeti lo stesso movimento per 100 volte avrai sollevato complessivamente 100kg ma con un impegno/coinvolgimento assai differente se li avessi sollevati in una sola volta.

Torna a “Potenziamento e Stretching”