Ciao e benvenuto! Posso provarti a dire la mia, ma non so quanto ci sia di vero.
Andando a logica, a parità di minuti, la corsa lenta fa consumare meno calorie rispetto alla corsa veloce. Quindi teoricamente è più consigliabile correre veloce piuttosto che lentamente per dimagrire.
Il punto è che si riesce a tenere una velocità sostenuta per un tempo molto inferiore rispetto ad una corsa lenta. Per esempio è possibile correre lentamente per un'ora intera, ma è possibile correre velocemente soltanto per trenta minuti. Quindi, se è vero che a parità di tempo la corsa veloce fa consumare di più, dal lato suo la corsa lenta permette di fare movimento per un tempo maggiore quindi a lungo andare correre lentamente fa consumare di più.
Per questo penso che in molti ritengono la corsa lenta il modo migliore di dimagrire.
Però molte altre fonti dicono che il modo migliore è combinare i due tipi di corsa: ovvero cercare di correre il più velocemente possibile per il più tempo possibile. Siccome non è proprio una cosa da tutti e di sicuro a livello muscolare è molto "estenuante", sono stati "inventati" molti altri metodi. Avevo sentito (ed è qua che non vorrei sbagliarmi) che il cosiddetto "fartlek" sia un buon metodo: ovvero alternare minuti o distanze a velocità sostenute ad altre a velocità più lente. In questo modo è più fattibile combinare sia la durata che l'intensità.
Ad ogni modo vediamo cosa dicono gli altri esperti!
Ciao e buone corse!