Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 lug 2013, 16:51
Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Ciao a tutti,
circa tre anni fa, al compimento del mio 40 anno di età, decisi che era ora di fare qualcosa per rimettermi in sesto. Rischiavo di rotolare ormai.
Decisi quindi di iniziare a correre.
Mi allenavo tre volte alla settimana ma poi interruppi tutto.
Ho ripreso circa 4 mesi fa sempre co l'intento di perdere peso. Con gran fatica. Doloretti alle gambe, doloretti alle povere ginocchia...
Adesso è tutto passato ma non riesco a migliorare neanche di un po'.
Corro continuativamente 5 Km in 35 minuti due volte alla settimana ma non riesco né a diminuire il tempo né ad aumentare la distanza.
Non è che segua nessun particolare metodo... esco e corro, con regolarità cercando di mantenere il ritmo costante e il fiato sotto controllo (anche se non potrei mare fare una conversazione con nessuno!).
Forse il problema sono io o forse dovrei seguire un metodo o una tabella di allenamento... per cui eccomi qui!
Se quindi qualcuno si rivedesse nella mia storia e volesse darmi qualche consiglio o comunque volesse darmi qualche suggerimento gliene sarei molto grato.
Grazie a tutti già da adesso.
circa tre anni fa, al compimento del mio 40 anno di età, decisi che era ora di fare qualcosa per rimettermi in sesto. Rischiavo di rotolare ormai.
Decisi quindi di iniziare a correre.
Mi allenavo tre volte alla settimana ma poi interruppi tutto.
Ho ripreso circa 4 mesi fa sempre co l'intento di perdere peso. Con gran fatica. Doloretti alle gambe, doloretti alle povere ginocchia...
Adesso è tutto passato ma non riesco a migliorare neanche di un po'.
Corro continuativamente 5 Km in 35 minuti due volte alla settimana ma non riesco né a diminuire il tempo né ad aumentare la distanza.
Non è che segua nessun particolare metodo... esco e corro, con regolarità cercando di mantenere il ritmo costante e il fiato sotto controllo (anche se non potrei mare fare una conversazione con nessuno!).
Forse il problema sono io o forse dovrei seguire un metodo o una tabella di allenamento... per cui eccomi qui!
Se quindi qualcuno si rivedesse nella mia storia e volesse darmi qualche consiglio o comunque volesse darmi qualche suggerimento gliene sarei molto grato.
Grazie a tutti già da adesso.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)

Per il resto probabilmente corri troppo forte per le tue possibilità ( come dici tu non riusciresti a sostenere una conversazione




-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 28 mag 2013, 14:33
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Sono una novellina del running come te e molte volte ho iniziato e abbandonato. Questa volta ho ricominciato perchè sentivo davvero il desiderio di muovermi... sono quasi due mesi che corro, ho iniziato con le solite note tabelle per principianti, ma mi sono presto resa conto che non facevano al caso mio perchè riuscivo ad incrementare facilmente km e tempi. Ora corro agevolmente un'ora, un giorno sì ed un giorno no, percorrendo quasi 9 km. Prossimo obiettivo:10 km in un'ora!
Secondo me la cosa importante è seguire il proprio corpo... io per esempio ho sempre corso ad un ritmo che facilmente mi permetteva di chiacchierare con mio marito mentre correvamo (ehm, per me era corsa, per lui poco più di una passeggiata
).
Forse le tabelle ti possono aiutare ad incrementare il tempo di corsa in modo graduale senza forzarti e senza così avere dolorini e doloretti. All'inizio mi sembra di capire che la velocità sia poco importante, l'importante credo sia consolidare pian piano i progressi.
Correre in compagnia nel mio caso aiuta e così mio marito si presta alle mie corsette, proprio per tenermi compagnia... io spero che presto o tardi riuscirò io ad accompagnarlo nei suoi allenamenti di 2h e passa....
Non disperare e non avere fretta, non ri demoralizzare soprattutto; trova una tabella di quelle per arrivare ai 10km e seguila passo passo, vedrai che i progressi non tarderanno!
Buone corse intanto
Secondo me la cosa importante è seguire il proprio corpo... io per esempio ho sempre corso ad un ritmo che facilmente mi permetteva di chiacchierare con mio marito mentre correvamo (ehm, per me era corsa, per lui poco più di una passeggiata

Forse le tabelle ti possono aiutare ad incrementare il tempo di corsa in modo graduale senza forzarti e senza così avere dolorini e doloretti. All'inizio mi sembra di capire che la velocità sia poco importante, l'importante credo sia consolidare pian piano i progressi.
Correre in compagnia nel mio caso aiuta e così mio marito si presta alle mie corsette, proprio per tenermi compagnia... io spero che presto o tardi riuscirò io ad accompagnarlo nei suoi allenamenti di 2h e passa....
Non disperare e non avere fretta, non ri demoralizzare soprattutto; trova una tabella di quelle per arrivare ai 10km e seguila passo passo, vedrai che i progressi non tarderanno!
Buone corse intanto

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"The miracle isn't that I finished. The miracle is that I had the courage to start."
-John Bingham
"The miracle isn't that I finished. The miracle is that I had the courage to start."
-John Bingham
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 lug 2013, 16:51
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
A dire il vero questa era la prima cosa che avevo in programma di fare...davide1977 ha scritto:2 volte sono un po pochine,per ottenere miglioramenti converrebbe inserire perlomeno la 3 uscita.
Acc... A me sembra di essere un bradipo! La cosa strana è che alla fine dopo un paio di minuti di camminata ho recuperato... Forse dovrei davvero alternare....davide1977 ha scritto:Per il resto probabilmente corri troppo forte per le tue possibilità
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 lug 2013, 16:51
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Purtroppo non mi segue nessuno ne io ho nessuno da seguire. Tre anni fa per motivarmi presi persino il micoach della Adidas per dare una mano alla mia volontà. Funzionò davvero perché comunque smisi per altro... Chissà magari se lo ritirassi fuori potrebbe darmi una mano...Barbie girl ha scritto:Correre in compagnia nel mio caso aiuta e così mio marito si presta alle mie corsette, proprio per tenermi compagnia... i
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Ciao, ti porto anch'io la mia esperienza da novellina!
Fra l'altro abbiamo la stessa età!
Io ho cominciato poco meno di 3 mesi fa. Anch'io sono un po' allergica alle tabelle, ma non tanto perchè non sia disciplinata, ma perchè non mi sono mai trovata bene ad alternare corsa e camminata. Personalmente ho sempre preferito correre e basta, incrementando progressivamente quanto e come riuscivo. Corro da sola, e sinceramente non vorrei uscire con altri, almeno per ora. Magari sbaglierò, ma mi sento più a mio agio ad uscire in solitaria, in modo da essere più libera e da poter tenere il passo che mi posso e mi voglio permettere almeno finchè non migliorerò un po'. Esco 4 o 5 volte alla settimana. La scorsa settimana credevo, come te, di non riuscire più a fare progressi. Mi ero inchiodata a fare 5 Km in 32 minuti o giù di lì, senza riuscire a progredire, perchè già così finivo il programma con fatica. Ti dico una cosa magari sciocca e banale, che sicuramente sanno tutti, ma nella mia inesperienza ho cominciato a pensare che fosse colpa del caldo
. Non ci credevo molto, perchè ho sempre avuto una grande tolleranza per le alte temperature e poi non volevo certo trovare degli alibi... Stamattina però ho fatto un tentativo, e sono uscita alle 6; ho corso per 45 minuti percorrendo 7,2 Km (ehehe, misurati!!), cioè un vero e proprio record per me!
Quindi ti sto dicendo sicuramente delle banalità, e comunque non sono di certo titolata per dare suggerimenti ad altri, visto che sono ancora una lumachina imbranata... però magari cambiare orari, ed uscire con il fresco, e intensificare il numero delle uscite, può fare la differenza. Se invece non puoi proprio cambiare orari, credo che in questa stagione sia abbastanza difficile fare progressi. Chiedo conferma ai più esperti.
Fra l'altro abbiamo la stessa età!

Io ho cominciato poco meno di 3 mesi fa. Anch'io sono un po' allergica alle tabelle, ma non tanto perchè non sia disciplinata, ma perchè non mi sono mai trovata bene ad alternare corsa e camminata. Personalmente ho sempre preferito correre e basta, incrementando progressivamente quanto e come riuscivo. Corro da sola, e sinceramente non vorrei uscire con altri, almeno per ora. Magari sbaglierò, ma mi sento più a mio agio ad uscire in solitaria, in modo da essere più libera e da poter tenere il passo che mi posso e mi voglio permettere almeno finchè non migliorerò un po'. Esco 4 o 5 volte alla settimana. La scorsa settimana credevo, come te, di non riuscire più a fare progressi. Mi ero inchiodata a fare 5 Km in 32 minuti o giù di lì, senza riuscire a progredire, perchè già così finivo il programma con fatica. Ti dico una cosa magari sciocca e banale, che sicuramente sanno tutti, ma nella mia inesperienza ho cominciato a pensare che fosse colpa del caldo


Quindi ti sto dicendo sicuramente delle banalità, e comunque non sono di certo titolata per dare suggerimenti ad altri, visto che sono ancora una lumachina imbranata... però magari cambiare orari, ed uscire con il fresco, e intensificare il numero delle uscite, può fare la differenza. Se invece non puoi proprio cambiare orari, credo che in questa stagione sia abbastanza difficile fare progressi. Chiedo conferma ai più esperti.

-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 lug 2013, 16:51
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Al momento ho deciso di tornare alle origini.
Ho rispolverato il mio micoach e farò come ho fatto quando ho iniziato la prima volta tre anni fa.
Seguirò le istruzioni del micoach per la prima parte dell'allenamento così avrò anche una certa motivazione nel completare programmi e nel verificare i progressi e poi correrò finche mi andrà o mi piacerà.
Mi sembra di ricordare che con queta tecnica ero passato da uno "zero assoluto" a correre per circa 45 minuti senza grossi problemi.
Non dovrò così memorizzare complocatissime tabelle, seguirò le istruzioni di una vove guida e poi mi potrò ancora divertire finché ne avrò voglia... perché alla fine se non ti diverti non duri molto nei tuoi intenti...
Ho rispolverato il mio micoach e farò come ho fatto quando ho iniziato la prima volta tre anni fa.
Seguirò le istruzioni del micoach per la prima parte dell'allenamento così avrò anche una certa motivazione nel completare programmi e nel verificare i progressi e poi correrò finche mi andrà o mi piacerà.
Mi sembra di ricordare che con queta tecnica ero passato da uno "zero assoluto" a correre per circa 45 minuti senza grossi problemi.
Non dovrò così memorizzare complocatissime tabelle, seguirò le istruzioni di una vove guida e poi mi potrò ancora divertire finché ne avrò voglia... perché alla fine se non ti diverti non duri molto nei tuoi intenti...
-
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 29 nov 2011, 19:44
- Località: Torino
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Ciao.
Sicuramente, e te lo hanno consigliato, due volte per ottenere miglioramenti nella prestazione sono poche. Due volte vanno bene perchè ogni tanto vuole uscire di corsa senza preoccuparsi di tempo e km.
L'altra cosa per migliorarsi è avere una tabella di allenamento. Andare a correre sempre allo stesso ritmo, sempre sulla stessa distanza, sempre con la stessa frequenza aiuta il fisico a sopportare QUELLO sforzo, ma non aiuta ad andare oltre.
Ho amici che fanno ore di allenamento e tanti km, ma ormai da tre anni hanno sempre gli stessi tempi. sulla maratona (4 ore). perchè? perchè si allenano sempre allo stesso ritmo, il fisico è abituato ad andare a 5'20km e non ti consente di aumentare.
Se hai altro a disposizione. IN bocca al lupo
Sicuramente, e te lo hanno consigliato, due volte per ottenere miglioramenti nella prestazione sono poche. Due volte vanno bene perchè ogni tanto vuole uscire di corsa senza preoccuparsi di tempo e km.
L'altra cosa per migliorarsi è avere una tabella di allenamento. Andare a correre sempre allo stesso ritmo, sempre sulla stessa distanza, sempre con la stessa frequenza aiuta il fisico a sopportare QUELLO sforzo, ma non aiuta ad andare oltre.
Ho amici che fanno ore di allenamento e tanti km, ma ormai da tre anni hanno sempre gli stessi tempi. sulla maratona (4 ore). perchè? perchè si allenano sempre allo stesso ritmo, il fisico è abituato ad andare a 5'20km e non ti consente di aumentare.
Se hai altro a disposizione. IN bocca al lupo
1000m: 3'06". Montecarlo. Stadio Louis II. Luglio 2014
5.000m: 18'46". Busca (CN) strada
10.000m: 40'08". Strafossano (CN) strada.
Mezza Maratona: 1'29'56". Trino, 30 novembre 2014:
Maratona: 3h28'40. Francoforte (esordio), 25/10/2015
5.000m: 18'46". Busca (CN) strada
10.000m: 40'08". Strafossano (CN) strada.
Mezza Maratona: 1'29'56". Trino, 30 novembre 2014:
Maratona: 3h28'40. Francoforte (esordio), 25/10/2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: R: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Secondo me è anche un 'problema' di motivazione... io, a parte qualche anno in meno (32) che conta relativamente poco, ho iniziato a correre 1 anno fa dopo 5/6 anni di nulla...mai fatto corsa prima tra l'altro... non ho seguito tabelle o altro, semplicemente correvo all'80/90% sempre, senza andare troppo in affanno (3 passi e inspiro, altri 3 ed espiro...) cominciando con 3,5 km, 3 volte a seiimana, e allungando ogni tanto di 500 metri in modo da restare intorno ai 30/35 min circa di corsa continua.. poi son passato a un giorno si e uno no, salvo rare eccezioni.
le mie motivazioni principali erano il perdere peso e realizzare un pb nei min/km...quando lo realizzavo, allungavo la distanza di 500 metri... così facendo dopo due mesi ho superato il moribondo e dopo altri 4 mesi sono arrivato a correre i 10.000 in 50'... poi ad aprile mi hanno regalato il libro di massini "andiamo a correre", che ti consiglio, e ho iniziato, senza seguire una tabella specifica perché non fa per me essere imbrigliato in meccanismi troppo rigidi, a variare gli allenamenti, con lenti più lunghi, medi, fartlek, ripetute e così via, fatti in ordine sparso, secondo la voglia che ho, in totale libertà ... senza l'assillo del crono, ma traendo i benefici psicofisici della corsa...se poi miglioro resistenza e ritmo bene, altrimenti pazienza.
enjoyash@tapatalk
le mie motivazioni principali erano il perdere peso e realizzare un pb nei min/km...quando lo realizzavo, allungavo la distanza di 500 metri... così facendo dopo due mesi ho superato il moribondo e dopo altri 4 mesi sono arrivato a correre i 10.000 in 50'... poi ad aprile mi hanno regalato il libro di massini "andiamo a correre", che ti consiglio, e ho iniziato, senza seguire una tabella specifica perché non fa per me essere imbrigliato in meccanismi troppo rigidi, a variare gli allenamenti, con lenti più lunghi, medi, fartlek, ripetute e così via, fatti in ordine sparso, secondo la voglia che ho, in totale libertà ... senza l'assillo del crono, ma traendo i benefici psicofisici della corsa...se poi miglioro resistenza e ritmo bene, altrimenti pazienza.
enjoyash@tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: Corri corri... (ma sei sempre lì?)
Ciao,
pure io sono un neofita del running. Ho 37 anni e come tanti altri ho iniziato per perdere qualche kg e per cercare di ritrovare una forma persa qualche annetto fa, quando ho smesso di giocare "seriamente" a calcio.
Dopo mille tentennamenti e mille chiacchierate con colleghi runner esperti, mi son lanciato in strada a fine aprile di quest'anno.
Anche io non sono un amante delle tabelle e cosi ho iniziato scendendo in strada e correndo.
Non nego che ho sempre malvisto la corsa fine a se stessa: la trovavo noiosa e ripetitiva, poco emozionante.
Beh, ad oggi, a distanza di poco tempo sono rimasto una tartaruga, i miei tempi e i miei kilometraggi non sono eccezionali, ma la cosa che mi sorprende è che correre mi piace.
Non la trovo più noiosa e ripetitiva, poco emozionante. Tutt'altro: mi esalto ogni volta che scendo in strada, ogni volta che vedo altri per strada che sudano nelle loro magliette colorate.
Io però mi sono posto i primi 2 obiettivi:
1) riuscire a passare il test del moribondo prima di fine agosto (e se tutto va bene il test lo faccio domenica mattina)
2) preparare e portare a termine una mezza maratona (per questa non ho ancora fissato una scadenza in quanto dipende essenzialmente dagli impegni lavorativi).
Ah dimenticavo: io corro normalmente 3 volte a settimana e da quando ho iniziato, le uscite sono state fatte tutte alla mattina mooolto presto (stamattina partenza ore 5:32)...
In ogni modo, in bocca al lupo!!!
Matteo
PS uno dei miei colleghi runner un giorno mi ha detto "non correre guardando i km o il tempo, ma esci e corri. Corri con il sorriso sulle labbra e divertiti! il resto verrà!"... penso che sia verò... pian piano....
pure io sono un neofita del running. Ho 37 anni e come tanti altri ho iniziato per perdere qualche kg e per cercare di ritrovare una forma persa qualche annetto fa, quando ho smesso di giocare "seriamente" a calcio.
Dopo mille tentennamenti e mille chiacchierate con colleghi runner esperti, mi son lanciato in strada a fine aprile di quest'anno.
Anche io non sono un amante delle tabelle e cosi ho iniziato scendendo in strada e correndo.
Non nego che ho sempre malvisto la corsa fine a se stessa: la trovavo noiosa e ripetitiva, poco emozionante.
Beh, ad oggi, a distanza di poco tempo sono rimasto una tartaruga, i miei tempi e i miei kilometraggi non sono eccezionali, ma la cosa che mi sorprende è che correre mi piace.
Non la trovo più noiosa e ripetitiva, poco emozionante. Tutt'altro: mi esalto ogni volta che scendo in strada, ogni volta che vedo altri per strada che sudano nelle loro magliette colorate.
Io però mi sono posto i primi 2 obiettivi:
1) riuscire a passare il test del moribondo prima di fine agosto (e se tutto va bene il test lo faccio domenica mattina)
2) preparare e portare a termine una mezza maratona (per questa non ho ancora fissato una scadenza in quanto dipende essenzialmente dagli impegni lavorativi).
Ah dimenticavo: io corro normalmente 3 volte a settimana e da quando ho iniziato, le uscite sono state fatte tutte alla mattina mooolto presto (stamattina partenza ore 5:32)...
In ogni modo, in bocca al lupo!!!
Matteo
PS uno dei miei colleghi runner un giorno mi ha detto "non correre guardando i km o il tempo, ma esci e corri. Corri con il sorriso sulle labbra e divertiti! il resto verrà!"... penso che sia verò... pian piano....
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357