Le mie prime ripetute...

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

steff
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 set 2013, 23:43

Le mie prime ripetute...

Messaggio da steff »

Ciao a tutti. Ho 23 anni sono alto 1.70 e peso 75 kg. Corro da quasi 2 mesi in maniera costante, sò poco o nulla della materia ma mi piace correre e sicuramente imparerò. Oggi dopo quasi 2 mesi di corsa costante con almeno 3-4 sedute a settimana da 6-8 km ho provato le mie prime ripetute con un amico, che però stà molto molto più in forma di me e si è visto :) . Premetto che in questi mesi ho corso quasi sempre con un ritmo lento, tanto che il mio miglior tempo è 8,100 km in 57 minuti con ritmi medi di oltre 7 minuti a km. Ma devo dire che dal primo giorno ho sempre migliorato e ultimamente provavo a fare anche una corsa progressiva perchè sentivo di esserne in grado. Anche per questo ho provato le ripetute.
Ma torniamo alle ripetute, sono state un'esperienza abbastanza negativa. Non dal punto di vista delle gambe o dei muscoli ma soprattutto del fiato. Ho corso 2 km iniziali a circa 5min/km poi un pò di recupero e ho iniziato le ripetute: 4 scatti di 100 metri quasi al massimo di quello che potevo dare e tra uno e l'altro 100 metri di recupero camminando o correndo lentamente. Beh devo dire che risultavo stremato! Soprattutto per il fiato, non riuscivo a recuperare. Era un allenamento che non avevo mai provato , se non nelle partitelle di calcetto settimanali. Stremato al punto che poi si era deciso di fare altri 2 km di fondo lento per terminare, ma ne ho fatti forse 1 km e il resto camminando, non riuscivo ad entrare nel ritmo soprattutto per il fiato.
C'è da dire che gran parte del percorso, a parte la parte pianeggiante delle ripetute, era in salita.

Che ne pensate, che consigli mi potete dare per migliorare la parte aerobica? E' quello il mio vero punto debole.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da Doriano »

Allenamento senza senso!
Scusa la franchezza ma intanto il riscaldamento a 5 al km non ha senso se di solito corri a 7; e poi 100 metri sono allunghi, non non ripetute.
Ma sopratutto, perché vuoi fare ripetute cosi fini a se stesse? Ti consiglio un periodo di costruzione per irrobustire l tua ora di corsa e poi passare ad un allenamento strutturato con tutti i mezzi di allenamento e non solo le ripetute.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
steff
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 set 2013, 23:43

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da steff »

immaginavo un pò la risposta... ma è giusto così. Sono all'inizio e ho solo da imparare, facendo meno errori possibili. Cmq cosa intendi per periodo di costruzione? C'è una tabella che potrei seguire per migliorare i miei tempi? Prima di oggi il mio obiettivo era arrivare ai 10 km, possibilmente in 1 ora (cd prova del moribondo se non sbaglio), poi vabbè questo fuori onda che magari non ripeterò piu :) .Ma come posso fare?
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da ChippZ »

Ciao e benvenuto!
Non capisco una cosa: perché hai fatto i primi due km iniziali a 5'/km quando hai detto che di solito corri 8 km ad oltre i 7'/km? Quei km iniziali erano di riscaldamento, quindi andrebbero fatti ad un ritmo simile alla corsa lenta. Invece, da quanto ho capito, quello era più un ritmo da vera ripetuta (ma fatta a freddo).
Per quanto riguarda le tue ripetute, fare X volte distanze così brevi non ha molto senso (se non per migliorare certi parametri utili per i velocisti o per imparare una migliore tecnica di corsa, se seguiti da qualcuno esperto ovviamente). Penso che nel tuo caso sarebbe stato più utile fare distanze più lunghe a ritmi più veloci del tuo solito, ma più lenti di questi tuoi "scatti".
Oppure se volevi restare in ottica 100 metri, potevi provare un allenamento "variato" ovvero correre 100 metri forti (ma non al massimo perché ne devi fare molti) e recuperare circa 50-100 metri correndo. In questo caso, però, si è soliti basarsi sui minuti: un esempio è fare tipo 10x(1' forte ed 1' lento) oppure 3x(5' forti e 5' lenti) e così via. Di contro questo allenamento non è proprio un allenamento di ripetute, ma ritengo che per iniziare vada benissimo (giusto per entrare nell'ottica di variare i ritmi).

L'idea è che, dopo aver preso un po di confidenza con allenamenti di cambi di ritmo simili, tra qualche tempo potrai iniziare a fare delle ripetute vere e proprie senza dover "morire". Ovviamente in questo caso non dovrai fare scatti di 100 metri, bensì distanze più lunghe a seconda di cosa vuoi migliorare.
Entrando più nel dettaglio, per ripetute vere e proprie, si intendono distanze dai 300 ai 2000. Inoltre in particolari allenamenti potranno essere fatte anche distanze di 100-200 metri, ma come già detto, hanno delle altre finalità. Alcuni maratoneti possono anche arrivare a fare 3-5 km di ripetute, ma non mi pare il tuo caso per ora.
Di norma, le ripetute vanno fatte in piano (l'ideale sarebbe farle in pista). Le ripetute in salita, comunque, sono un valido allenamento per il potenziamento. E' intuibile che serve già un buon livello di partenza prima di affrontarle in salita.. ma è anche vero che tutto dipende dalla pendenza.

Insomma, prima devi prendere più confidenza con il variare gli allenamenti (quindi provare ad inserire qualche variato tipo quelli che ti ho scritto o alternare uscite di normale corsa lenta ad altre di distanza inferiore ma più sostenute), poi dovrai fare mente locale sui tuoi veri obiettivi ed infine potrai provare delle vere ripetute senza dover "morire"!

Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da Doriano »

ti consiglio le 14 ore di Massini..se ne parla molti qui sul forum, basta che usi il tasto "cerca".
ti servono per rendere più solida la tua ora di corsa e per imparare cosa vuol dire cambio di ritmo, come dice anche l'amico Chippz.
4 settimane non certo buttate!

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
tempdalupi
Mezzofondista
Messaggi: 76
Iscritto il: 27 mag 2013, 7:45

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da tempdalupi »

Ciao Steff!
Scusa, mi intrometto anch'io perchè, essendo un novellino che ha sbagliato varie volte :emb: ... mi ritrovo in parte con la tua esperienza... visto che anch'io specialmente all'inizio ho fatto alcuni dei tuoi errori ...
Prima di tutto considera una cosa: specialmente all'inizio gli scogli da superare sono su due fronti: muscoli/tendini e cuore.
I muscoli sono i primi che reagiscono, all'inizio sicuramente con il dolore ma poi nel giro di qualche settimana cominciano a costruirsi. Se non fosse per i tendini... basterebbe cominciare a correre piano... poi un po' più forte... poi più forte... per come sono fatti i muscoli il gioco è fatto, perchè il loro compito è "adattarsi" al lavoro che gli viene imposto. Per i muscoli basta solo aumentare il carico in modo progressivo, perchè se fai troppo accumuli troppo acido lattico e fanno male, e se fai troppissimo le microlacerazioni che fanno male nell'allenamento normale diventano contratture pericolose o peggio.
Poi però ci sono i tendini; quelli vanno induriti con un po' di lavoro attento (quindi parità di carico per un po' di tempo), e salvaguardati con le scarpe giuste. Il tendine che si rompe si aggiusta solo in sala operatoria... e lo stesso vale per certi ossicini (menisco...)
E poi però c'è il cuore; per gestire un carico che aumenta, in termini di velocità e resistenza, il tuo sistema cardiocircolatorio deve reagire, il cuore reagisce pompando più sangue e la tua circolazione deve complessivamente aumentare, ottenendo nel tempo la diminuzione dei battiti e la progressiva diminuzione dell'affaticamento; solo per innestare questo meccanismo, all'inizio ci vogliono circa sei mesi di allenamento regolare.
Quindi il mio messaggio è: all'inizio costanza e pazienza, perchè solo dopo alcuni mesi cominci ad avere risultati... niente "record in ogni allenamento" all'inizio perchè rischi uno stato di malessere generale o addirittura strappi ed altri problemi seri...
Le ripetute, se non hai raggiunto un certo livello, sono solo pericolose. Sicuramente la cosa più importante a questo livello è il fondo lento, quindi cominciare a correre con costanza due-tre volte alla settimana cercando ogni volta semplicemente di correre per un po' più di tempo, ed ogni due-tre allenamenti provando ad aumentare un po' il ritmo. Quando cominci a correre bene qualche chilometro, puoi provare a spingere un po' di più, specialmente nella seconda parte dell'allenamento (i secondi persi all'inizio... sono minuti alla fine...). Vedrai che dopo qualche settimana regolare comincerai a vedere i primi risultati, e dopo sei mesi improvvisamente farai il salto vero, e da lì comincia il divertimento :D :D
Ciao, e buone corse!
Mi domandano perchè corro.
La verità è che non lo so.
Quando corro, semplicemente, corro... (A. Murakami)
PB:
10K (all. 10/2014) -> 43.55
21K (Placentia Half Marathon 2015) -> 1.40.12
steff
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 set 2013, 23:43

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da steff »

Non sò come ringraziarvi. Preziosissimi i consigli di tutti. Grazie grazie. Credo che strutturerò un allenamento di 3-4 sedute alternato fondo lento e allunghi brevi con recupero (potenza aerobica) sul modello che ho visto nella sezione "Inizare a correre".
Ovvero:
LUNEDI' RIPOSO
MARTEDI' FONDO LENTO (50' - 1H)
MERCOLEDI' RIPOSO
GIOVEDI' POTENZA AEROBICA(A)
VENERDI' RIPOSO
SABATO FONDO LENTO (40')
DOMENICA LUNGHISSIMI INTRODUTTIVI(B)

Cercando di aumentare lo sforzo progressivamente e settimanalmente.
Provo e vedo come mi trovo. Di sicuro non ripeterò errori grossolani, anche perchè passerò spesso su questo forum. Grazie ancora.
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da teomazz »

Ciao Steff,
io sono l'ultima persona che può e dovrebbe dare consigli perché corro solo da qualche mese, per lo più corro male e vado pure pianissimo, ma nonostante questo mi sento di dirti una cosa.
Impara ad ascoltare il tuo corpo mentre corri tramite la respirazione.
Spesso, ed è l'errore che ho fatto io agli inizi, si tende a guardare il tempo e/o i km percorsi e si trascurano certi dettagli che a lungo andare possono fare la differenza.
Io da qualche settimana sto cercando di correre "a fiato", a sensazione. Corro più rilassato, corro meglio, corro con più gusto e cosa non da poco, vado pure più forte.
Segui pure una tabella, male non fa, ma non essere estremista nel seguirla: quelli sono binari generali, ma solo tu conosci a fondo te stesso... Anzi, probabilmente inizierai a conoscerti ben presto!
Buone corse!
Matteo
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
steff
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 12 set 2013, 23:43

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da steff »

Grazie teomazz! ci proverò.
Vi racconto la mia seduta di ieri: ho fatto 30 minuti di fondo lento al mio solito ritmo ovvero 7 min/km e poi altri 30 minuti alternando 1 min di corsa veloce a 4-5min/km e 2 min di corsa lenta a 7-8min/km per 10 volte. Beh l'allenamento si è sentito parecchio, ma durante stavo bene e recuperavo bene. Vorrei fare questo tipo di allenamento almeno 1 o 2 volte a settimana e le altre sedute settimanali vorrei inserire 1 di fondo lento e 1 di lunghissimi. Poi la seconda settimana vorrei aumentare le ripetizioni di corsa veloce (ad esempio 12/13 x 1' corsa veloce + 2 min corsa lenta) e aumentare i lunghissimi e cosi via di settimana in settimana.

Ora vi volevo chiedere: siccome devo perdere anche un pò di peso essendo 1.70 x 75 kg, avevo pensato di correre quasi tutti i giorni, sostituendo i giorni di riposo dell'allenamento progettato con sedute di corsetta lenta (simil jogging). Pensate mi pregiudicherebbe le sedute dei giorni successivi? Il giorno di riposo è fondamentale per il recupero?
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Le mie prime ripetute...

Messaggio da teomazz »

rispondo sempre per quanto concerne la mia esperienza.
L'allenamento che hai progetto è un fai-da-te? o stai seguendo qualche tabella?
se non stai seguendo già una tabella, prova a seguirne una (ne trovi qualcuna anche qui sul forum). Ovviamente tali tabelle ti "aiutano" a seguire una strada per arrivare a correre "decentemente", ma a mio avviso sono da seguire un po' a spanne, ovvero non in maniera estrema. O meglio: seguile, ma se c'è quella volta che ti senti di correre un po' meno o un po' di più, fregatene della tabella. Ripeto: comanda il corpo e non la carta scritta!

Per la tua corsa alternata, ripeto il consiglio di ieri: lascia stare i tempi al km e segui la respirazione. Ma se segui tempi e km allora sii preciso: da 4/km a 5/km ce ne passa un bel po'....
oh, mica voglio fare il sapientino... cerco di dirti come ho fatto io (che i 4/km forse li tengo per 100-200 mt)
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357

Torna a “Iniziare a Correre”