Ciao Steff!
Scusa, mi intrometto anch'io perchè, essendo un novellino che ha sbagliato varie volte

... mi ritrovo in parte con la tua esperienza... visto che anch'io specialmente all'inizio ho fatto alcuni dei tuoi errori ...
Prima di tutto considera una cosa: specialmente all'inizio gli scogli da superare sono su due fronti: muscoli/tendini e cuore.
I muscoli sono i primi che reagiscono, all'inizio sicuramente con il dolore ma poi nel giro di qualche settimana cominciano a costruirsi. Se non fosse per i tendini... basterebbe cominciare a correre piano... poi un po' più forte... poi più forte... per come sono fatti i muscoli il gioco è fatto, perchè il loro compito è "adattarsi" al lavoro che gli viene imposto. Per i muscoli basta solo aumentare il carico in modo progressivo, perchè se fai troppo accumuli troppo acido lattico e fanno male, e se fai troppissimo le microlacerazioni che fanno male nell'allenamento normale diventano contratture pericolose o peggio.
Poi però ci sono i tendini; quelli vanno induriti con un po' di lavoro attento (quindi parità di carico per un po' di tempo), e salvaguardati con le scarpe giuste. Il tendine che si rompe si aggiusta solo in sala operatoria... e lo stesso vale per certi ossicini (menisco...)
E poi però c'è il cuore; per gestire un carico che aumenta, in termini di velocità e resistenza, il tuo sistema cardiocircolatorio deve reagire, il cuore reagisce pompando più sangue e la tua circolazione deve complessivamente aumentare, ottenendo nel tempo la diminuzione dei battiti e la progressiva diminuzione dell'affaticamento; solo per innestare questo meccanismo, all'inizio ci vogliono circa sei mesi di allenamento regolare.
Quindi il mio messaggio è: all'inizio costanza e pazienza, perchè solo dopo alcuni mesi cominci ad avere risultati... niente "record in ogni allenamento" all'inizio perchè rischi uno stato di malessere generale o addirittura strappi ed altri problemi seri...
Le ripetute, se non hai raggiunto un certo livello, sono solo pericolose. Sicuramente la cosa più importante a questo livello è il fondo lento, quindi cominciare a correre con costanza due-tre volte alla settimana cercando ogni volta semplicemente di correre per un po' più di tempo, ed ogni due-tre allenamenti provando ad aumentare un po' il ritmo. Quando cominci a correre bene qualche chilometro, puoi provare a spingere un po' di più, specialmente nella seconda parte dell'allenamento (i secondi persi all'inizio... sono minuti alla fine...). Vedrai che dopo qualche settimana regolare comincerai a vedere i primi risultati, e dopo sei mesi improvvisamente farai il salto vero, e da lì comincia il divertimento
Ciao, e buone corse!