Comunque sono Nicola 39 anni, corro per divertimento.
L'idea e' di fare la mia prima mezza maratona in primavera, la Stramilano.
Cosi' fino alla fine dell'anno correro' per migliorare la forma.
Poi a gennaio e febbraio attacco con le tabelle.
L'obiettivo e' fare la mezza in 1.5 ore, anceh se e' un po' impossibile mi sa ma punto a quello e quel che viene viene.
Fino a 2 anni fa, ogni tanto correvo i i 10k sotto i 45min, ora non so ma mi pare di non essere deperito ancroa lol , manca forse un po' di quadricipite dato che quest'anno non ho fatto un ca**o e di solito facevo MBK di estate e spinning di inverno.
Al momento corro 13 - 15 km 3 volte alla settimana, 4 anche se riesco. Non faccio palestra ne' bici , mi concentro sul running.
Ogni volta provo a fare un po' di piu'. Quando li finisco sto bene, nel senso che non sono in fine di vita

Ripetute vere e proprie non ho ben capito come funziano.
Durante la mia corsa tipo dopo i primi kilometri di riscaldamento faccio 2 tirate veloci da 2 km e dopo ognuna recupero bene parecchi minuti, poi dopo queste 2 nel finale provo delle accelerate lunghe quel che riesco, le ultime anche sotto il chilometro
1.ha senso tutto cio ? O e' devo cambiuare tutto.
2.Volendo inziare a variare che consigliate. Inserisco un lungo da 25 km ( o piu' lungo o piu' corto ) ?
3.Se lo inserisco lo devo fare a velocita' costante ?
4.Poiche' causa lavoro spesso corro il sabato mattina e la domenica pomeriggio, il lungo' e meglio farlo il sabato che sono piu' riposato ma poi la domenica sarei probabilmente fermo, oppure la domenica anche se non sono riposatissimo ? Al limite lo faccio in uno dei 2 qualunque e l'altro sto fermo ma e' un peccato.
Considerate che Al momento non ho metraggi esatti ne' cardio, ma ho in programma di pigliare tutto a fine anno. Comunque non essendo un agonista vorei allenarmi bene ma senza la rigorosita' di un Professionista.
Ogni idea e' benvista

ciauz
Nicola