Mi chiamo Lorenzo, ho ormai 21 anni e una grande passione per la corsa, specialmente quella veloce! Spero che voi veterani possiate aiutarmi coi miei dubbi!
Tempo fà al liceo non era granchè e mi sentivo una schiappa! Per quanto mi impegnassi non ce la facevo proprio. Nemmeno i doni di natura (matabolsimo veloce, fisico magro e abbastanza agile) mi hanno aiutato! Inutile dire quanto fossi frustrato

Tutto è cambiato quando ho messo un paio di plantari adatti per il mio piattismo del piede(al chè mi viene da pensare che il vecchio tecnico che mi seguiva fosse un po' imbranato!!!) e come per miracolo da 2-3 km massimo di corsa, sono passato a coprirne dieci in 55 minuti-1 ora circa senza neanche faticare troppo!! Inutile dire che sono rimasto fin troppo piacevolmente sorpreso! Anche se credo sia un po'tardi ho comunque deciso di avvicinarmi al mondo della corsa e ho bisogno di tutto il vostro aiuto!!
Vedete non riesco proprio a capire per quale branca della corsa sia portato. Non nascondo di avere una forte passione per quella veloce. Facendomi aiutare da un amico con cronometro, ho misurato il mio tempo sui 100 metri su asfalto ottenendo un tempo di 13 secondi circa, centesimo più, centesimo meno. Non male se considerate che solo 3-4 mesi , quando ho iniziato ad allenarmi (tra l'altro in maniera molto blanda. Parliamo di riscaldamento, corsetta e 2-3 allunghi massimo) coprivo i 100 in 13,84 secondi! Inoltre ho ragione di aspettarmi altri miglioramenti dato che i miei polpacci sono completamente ipotrofici (specie il destro sul lato interno!) a causa del piattismo dei miei piedi, e ho appena iniziato ad andare in palestra per allenare bene quadricipiti e polpacci! Inoltre a breve seguirò un programma fisioterapico per i miei difetti e anche i plantari verranno modificati nel corso del tempo per aiutarmi sempre più! E chi lo sa, magari in estate otterrò tempi migliori solo per il bel tempo e la temperatura! (è una sciocchezza, ma sono un ottimista cronico ahah)
Ho cercato di raccogliere informazioni sulla corsa veloce e pare che sia influenzata da due fattori distinti, velocità e rapidità: la prima è legata ai muscoli (discorso delle fibre bianche ecc...) la seconda alla funzionalità del sistema nervoso e alla rapidità (passatemi la ripetizione

Dite che possa dedicarmi alla corsa veloce o che debba buttarmi su quella di resistenza data l'età avanzata? Io spero nella prima =)
Ecco altre informazioni che potrebbero tornarvi utili:
-Altezza: 1,81 m
-Peso: 64 Kg
-Scarpe: Asics GT-1000 (categoria A4)
-Piedi piatti, il sinistro leggermente piatto, il destro piuttosto accentuato. Ipotrofia dei capi mediali dei gastrocnemi per il motivo sopra citato.
-Ginocchia leggermente valghe sempre per lo stesso motivo.
- Pratico anche scherma e frequento la palestra! Solito le due vanno di pari passo per 3 giorni alla settimana e negli altri 3 corro!
Appena mi sarò orientato mi piacerebbe anche organizzare un bel programma di allenamento dato che tra lo studio di medicina e le altre attività mi rimane davvero poco tempo libero!
Che dite, riuscirò a togliermi qualche soddisfazione in questo sport

Vi ringrazio in anticipo dell'attenzione e delle risposte
