Non sono nuovo a spillarmi un pettorale sulla maglietta, ma l'ho fatto solo in occasione di gare ciclistiche e quindi ho un bel po' di dubbi riguardo a questa nuova esperienza (perdonate le domande da somarone assoluto
1. Il CHIP per il running com'è fatto e dove si mette? Esperienza ciclistica = fascetta alla caviglia, ma suppongo che per quanto riguarda la corsa potrebbe essere un po' scomodo quindi ipotizzo ci sia un altro sistema;
2. Mi pare di aver intuito che anche nel running ci sono le GRIGLIE (o gabbie?) nelle quali ci si colloca a seconda del numero di pettorale, ma questo vale per tutte le gare? Ed inoltre: quanto tempo ci si passa "dentro"? In bici sono attese noiosissime, a volte anche un'ora, ma spero non sia la stessa cosa (anche perché altrimenti non so a che cosa potrebbe servire il riscaldamento pre-gara, se poi si passa un'ora fermi in piedi ad aspettare...);
3. RISTORI in corsa: come funzionano? Premesso che non ho mai mangiato né bevuto durante gli allenamenti, neppure nei lunghissimi (e di conseguenza mi sa che, se proprio prendo qualcosa, è meglio stare sull'acqua); ma voi cosa mi consigliate di fare? Bere o no? E poi, siccome mi dispiacerebbe dovermi fermare, si riesce a prendere qualcosa "al volo" dagli addetti (non penso ci sarà ressa, mi sa che dietro di me ci sarà solo l'ambulanza
Erano un po' di giorni che mi chiedevo se postare questa discussione, rileggendomi giustifico i miei dubbi


