Avevo scritto il mio primo post qui ignorando che esisteva un thread ad hoc per le presentazioni.
Riassumo brevemente: ho quasi 44 anni e circa 4 mesi fa ho iniziato ad andare in palestra per cercare di ritornare ad un minimo di forma fisica accettabile (tranquillamente posso dire che partivo con un + 30 Kg sulle spalle).
Ad oggi, dopo allenamenti (progressivamente sempre più intensivi, sempre con recupero zero) a circuito, ho perso 12 Kg e ho ritrovato una tonicità muscolare decisamente accettabile e un minimo di fiato.
Purtroppo però la palestra (leggasi body building) ha anche i suoi lati negativi: volente o dolente ho iniziato a mettere massa magra ergo la bilancia è scesa meno di quanto avrebbe dovuto (ho perso molti liquidi e di conseguenza il peso scendeva, mi andavo asciugando ma, concretamente, iniziavo a mettere bicipiti, tricipiti e gambe ergo il peso aumentava).
A questo punto la decisione drastica: basta palestra (anche se continuerò a fare pesi a casa nei giorni in cui non correrò) e via libera alla corsa.
Ho già acquistato le scarpe, ho tutto pronto (smartphone, cardiofrequenzimetro, app) e la settimana prossima inizierò questa nuova sfida con me stesso (mi rimane ancora una settimana di palestra pagata

Nonostante sia abituato a correre sul treadmill, il mio istruttore mi ha detto che la differenza con la strada è abissale: spesso correre 10 minuti sul tappeto equivale a 5 minuti di autonomia sullo sterrato.
Mi ha quindi consigliato di seguire (per il primo mese) questa semplice tabella: 2 minuti di camminata svelta seguita da 5 minuti di corsa lenta, il tutto (se ci riesco) da ripetere almeno 5 volte (ma sarebbe meglio tentare 7 ripetizioni).
Cercherò di correre 3 volte alla settimana (forse anche 4) e nei giorni restanti farò pesi, addominali e squat a casa.
Ovviamente il tutto senza lasciarsi andare a tavola.
Non mi pongo limiti di tempo (così come ho fatto in palestra) ma sicuramente a fine anno tirerò le somme.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi consigli utili.