
[DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8839
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
Si si avevo capito anche prima, sarebbe bello cronometrare la differenza del tempo d'impatto totale in un minuto ma ci vorrebbe chissà che strano macchinario
direi allora di fare così, cerca sempre di non correre "pesante" ma pensando di "tirare su il piede" più velocemente.Magari lo fai già neh, sapessi quante volte mi accorgo di correre pesante......

dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
Quando si corre "pesante" vuol dire che le energie sono agli sgoccioli e non si controlla più la postura....quindi meglio o correggere o frmarsi e camminare. ...il rischio infortunio in quel caso è molto più alto
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
Ottimo... Im pratica devo mentalizzare di tenere un piede x terra il minimo possibile. Se così, mi impegnerò a migliorare questo aspetto.
Ps oggi altrA uscita di 50 minuti. Ho aggiunto 5minuti e terrò questo tempo al max all 80% della mia fcmax per almeno le prossime 3 uscite.
Ps oggi altrA uscita di 50 minuti. Ho aggiunto 5minuti e terrò questo tempo al max all 80% della mia fcmax per almeno le prossime 3 uscite.
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
-
- Top Runner
- Messaggi: 8839
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
Cominci a ingranare però se ti dovesse pesare torna ai 40' la seduta dopo.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
ecco la traccia di sabato (50 minuti totali!)
https://flow.polar.com/training/analysis/106312774
domani mattina ci riprovo...ma senza fare la mattata di spingere oltre i 5'45''/km !!!

https://flow.polar.com/training/analysis/106312774
domani mattina ci riprovo...ma senza fare la mattata di spingere oltre i 5'45''/km !!!


Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
a questo indirizzo ho trovato qualche bel passaggio:
http://www.projectinvictus.it/costo-ene ... lla-corsa/
tra i quali::
un grande recupero di energia elastica abbassa il costo energetico della corsa, ovviamente se recupero tanta energia elastica riesco a massimizzare l’ampiezza a discapito della frequenza e infatti più la frequenza dei passi è alta e maggiore sarà il costo energetico.
Quindi accorciare la falacata...farebbe pure dimagrire più rapidamente !!!!!
http://www.projectinvictus.it/costo-ene ... lla-corsa/
tra i quali::
un grande recupero di energia elastica abbassa il costo energetico della corsa, ovviamente se recupero tanta energia elastica riesco a massimizzare l’ampiezza a discapito della frequenza e infatti più la frequenza dei passi è alta e maggiore sarà il costo energetico.
Quindi accorciare la falacata...farebbe pure dimagrire più rapidamente !!!!!
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
Totò, io ho provato a correre diminuendo l'ampiezza della mia falcata naturale, risultato: percepisco maggiormente il mio peso corporeo e, dopo un po, mi sento le gambe appesantite.
Appena ritorno alla mia falcata naturale, tutto scompare (eccetto il peso!!!)
.
Appena ritorno alla mia falcata naturale, tutto scompare (eccetto il peso!!!)



Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner

Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
L'ho provato in una sessione di 7 Km circa 3 settimane fa: a prescindere dalla sensazione palese di NON NATURALEZZA della corsa (ma forse è solo questione di abitudine), il vero problema consiste, come posso fartelo capire, nel bilanciamento del peso: in sostanza se alzo la frequenza dei passi (diminuzione dell'ampiezza della falcata), il baricentro del mio corpo tende a spostarsi in avanti ergo debbo indietreggiare la schiena per controbilanciare (e questo effetto è macroscopico in discesa) facendomi quindi assumere una postura forse più redditizia ma assolutamente non naturale per la mia conformazione musco-scheletrica e per il mio peso corporale (in effetti se avessi 20 Kg in meno l'esperimento potrebbe anche funzionare).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: [DIARIO] riccese...il bradipo che aspira al runner
sei stato chiaro nella descrizione...beh in effetti meglio sentirsi naturali e mai forzati durante qualsiasi attività.
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 20 e 21