Mi chiamo Gigi (da Luigi) e quest'anno faccio 50 anni. Da bambino, sino quasi all'adolescenza, mi ero quasi convinto di non essere portato per lo sport in quanto allora... esisteva solo il calcio, e a me non piaceva, anzi, ero pure una schiappa! Però allora per i maschi sembrava esistere quasi solo quello. Poco più tardi iniziando a praticare arti marziali, più corsa e pesi per allenarmi, ho scoperto che non è che non mi piaceva lo sport, quello mi piaceva e anche parecchio, non mi piaceva il calcio. Punto. Da allora ho sempre continuato a fare sport. Ho praticato arti marziali, fatto pesi e altre attività di palestra, ma una cosa che ho sempre continuato a fare è stato correre. Dopo i 40 anni un amico mi ha "tirato dentro" nell'orienteering, attività che ho fatto a livello agonistico per circa un anno. Però allora mi stava nascendo anche un'altra grande passione sportiva che attualmente porto avanti, quella dell'arrampicata! L'orienteering è piuttosto impegnativo, soprattutto a livello di preparazione tecnica, così ho fatto una scelta tra quello e l'arrampicata a favore dell'arrampicata.
Escluso l'anno di gare con l'orienteering, per il resto ho sempre corso per allenarmi, tenermi in forma, e per il semplice gusto del correre, soprattutto in mezzo ai boschi, ma senza gareggiare. Io abito a Castelletto Ticino (NO), dove senza spostarsi ci sono dei bellissimi percorsi nel Parco del Ticino, su ciclabili e, nei mesi invernali quando spariscono i rovi, su sentieri spesso in forte salita o discesa. Alcuni mesi fa però una vecchia amica che fa da tempo le varie non competitive domenicali e serali mi ha tirato dentro in questo divertente contesto, e ho scoperto questa dimensione della corsa per me ancora molto poco esplorata. I miei tempi non erano eclatanti, e probabilmente non lo sono nemmeno oggi (sui 10 km ballo tra i 4.30 e i 5.00 a secondo del percorso), ma mi sto divertendo e sto alimentando la mia immensa curiosità innata nel vedere cosa riesco a tirare fuori dal mio fisico in questa bellissima attività che è la corsa.
Un'ultima cosa, domenica corro la mia prima mezza... quella del VCO. Mi sono preparato per circa un mese, seguendo per la prima volta nella mia vita una tabella, pur non lasciando perdere del tutto l'arrampicata, con la quale attualmente divido le mie energie dedicate allo sport.
Ci metterò il massimo, e poi vada come vada, in ogni caso sarà un'esperienza nuova, diversa, qualcosa che mi arricchirà sia come corridore che come essere umano. Pratico anche yoga e meditazione, perciò scusatemi se ho anche un approccio un po... filosofico alle cose!
Come si dice spesso in arrampicata: alè!
Gigi
