Mi chiamo Dario, ho circa 30 anni e da metà maggio circa vado a correre regolarmente.
Ho iniziato dopo un periodo di inattività totale causa problemi alla schiena dovuti ad uno strappo alla schienda sciando che mi ha portato a raggiungere i 93/94 kg.
La mia prima uscita il 18/05/14 è stata di 5,15 km a 7.35 di media (totale 39,25) minuti
Questo il dettaglio dei miei primi mesi
Maggio 32,5 km x 6 uscite
Schiena non ancora in perfette condizioni e sessioni intervallate da parti in camminata per non forzare troppo.
Giugno 12,6 km x 2 uscite (fino al 6.06).

Purtroppo causa lavoro e di mancanza di tempo e soprattutto di voglia fino al 2.07 non sono più andato
Luglio 65,5 km x 12 Uscite
finalmente a luglio sono riuscito a ripartire con costanza. 12 Uscite tutte da circa 5/6 km senza esagerare migliorando l'andatura dai 7e35 iniziali di maggio fino a 5e30 del 31.07. Sono riuscito ad essere costante grazie ad un collega che in pausa pranzo viene a correre con me. In due ci si sprona.. se non ha voglia uno lo obbliga l'altro.
Il peso purtroppo è sceso di poco 1 o 2 km ma in compenso la massa grassa è diminuita del 25% circa.. e senza esagerare con le distanze.
Sono bastate queste 12 uscite costanti per entrare in modalità "devo correre". Sento proprio il bisogno di andare.
Agosto 72,9 km x 10 uscite
Anche ad agosto ho proseguito con costanza lasciando solo la corsa dal 13.08 e 19.08 ma sostituendola con alcune camminate in montagna. Ho fatto il mio primo 10km in 52e40. Ero super soddisfatto e mi sono prefissato di scendere sotto il muro dei 50 al più presto. Ho quindi alzato la mia distanza abituale e dal 20 al 31 agosto ho fatto 36 km in 5 uscite. Il peso non scendeva sotto gli 89/90
Settembre 11 uscite per 90 km.

E' stato il mese della svolta.
Sono andato una settimana a cesenatico riuscendo a fare comunque 3 uscite da circa 10 km il mio peso è finalmente iniziato a scendere.. 89-88-87 fino a raggiungere gli 86 kg il giorno del mio 30° compleanno! Naturalmente l'obiettivo non è questo. Voglio scendere sotto gli 80 kg e quindi non devo mollare neanche un po'.
Con il peso anche la corsa è migliorata e sempre il giorno del mio compleanno con un amico siamo partiti per fare un 10 km sulla ciclabile che passa per il mio paese (il SENTIERO VALTELLINA). Ho visto subito con il mio polar che il ritmo era buono e che potevamo scendere sotto i 50 se fossimo riusciti a tenere...ammetto che il percorso ci ha aiutati: nei circa 6 km c'è un dislivello in ns favore di circa 100 m. Abbiamo girato per rientrare con l'orologio che segnava 29e10.. facendo due conti se fossimo riusciti a non abbassare troppo il ritmo negli ultimi 4 km ci saremmo risuciti.. peccato che il dislivello tanto amico nella prima parte ora era avversario.
La possibilità di raggiungere questo secondo obiettivo ( il primo era di scendere sotto i 55') però mi gasava un sacco e testa bassa e occhio all'andatura abbiamo continuato a spingere fino a che 9km e 999 metri...10 km! fermo l'orologio 49e 29.

Da li una camminatina di 3 km fino a casa e poi a festeggiare il compleanno. Ho sgarrato un po'

Certo vedendo il livello della maggior parte degli iscritti al forum ho ancora strada da correrre ma sono contento. E poi oltre alla corsa ora ho anche un allenamento + una partita alla settimana (calcio a 7) quindi devo riuscire a conciliare le due cose.
Ora devo riuscire ad alzare il livello del mio programma con due lunghi da 10 km intervallati da una sessione di variazioni di ritmo di 6/7 km e inserendo un lungo il sabato di circa 14/15 km.
Ammetto che pensare di fare i 14/15 km mi spaventa un po' visto
