Chi mi aiuta?!?!

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Dolphin2015
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 feb 2015, 20:57
Località: Milano Nord Ovest

Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da Dolphin2015 »

Ho scritto anche nel post "Inizia a correre.....Domande", ma ho ida che si perda un pò.
"Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta, mi chiamo Francesca, ho 46 anni e ho iniziato a correre a settembre xchè in sovrappeso; sono alta 170cm e quando ho cominciato pesavo 81,5Kg, ora sono 74,4Kg e mi sento decisamente meglio e ho scoperto che correre mi piace moltissimo.
Sono un sportiva da sempre, ho nuotato nei master fino al 2012, gioco a squash, vado in MTB e mi diletto con la moto da Enduro, x lavoro faccio equitazione, insomma ho lo sport nel sangue e nonostante abbia avuto qualche problema di sovrappeso, ho un'indole agonista che mi sprona sempre alla ricerca del miglioramento ed ecco che arriva il problema: sono già "in acido" xchè "corro piano" e non riesco a migliorare. Vi spiego:
Sono arrivata a correre i 10Km, e quando sono in forma riesco a farli a 7,15 al Km, corro circa 2 volte a settimana su sterrato e 2/3 volte settimana vado in palestra a fare spinning. A volte mi sento meglio e mi sembra di correre "davvero" veloce, sempre rispetto ai miei ritmi, ma alla fine dell'allenamento, i tempi sono sempre gli stessi, vorrei cominciare a fare qualche "garetta" ma andando così piano, mi passa l'entusiasmo.
Ho visto su questo forum, nella sezione "Inizia a correre" "lo step 2", potrebbe essere un allenamento che mi può aiutare a smuovere un pò i miei tempi?!?!
Avete consigli da darmi?
Grazie a tutti quelli che mi ascolteranno!!
Fra"

Sigma, gentilissimo, mi ha risposto:
"Ciao e benvenuta! Di sicuro lo spirito non ti manca, e questo è già un buon inizio! ;) Così, a intuito, mi viene da dirti che il tuo ritmo è così "elevato" probabilmente perché non hai la forma necessaria per armonizzare la corsa e lo spinning. Ti dico questo perché anche io, agli esordi, facevo a stento 2/3 allenamenti a settimana (anche se a un passo più veloce del tuo). Ad ogni modo, direi che lo "step 2" sia da rimandare al futuro, e ti spiego perché: il primo vero obiettivo di un principiante (fammi passare il termine) è il famoso "test del moribondo". Questo test consiste nel correre 10 km entro 60 minuti (quindi correre non più lenti di 6'/km): soltanto quando avrai superato tale test, potrai cominciare a pensare di variare gli allenamenti e di inserire un minimo di qualità (proprio come proposto dallo "step 2"). L'unica cosa che devi fare in questo periodo è correre, correre e ancora correre senza badare troppo al tempo: scoprirai che, con un po' di impegno e di costanza, ridurrai i tuoi tempi senza quasi accorgertene. Se per te non è un problema, ti proporrei di eliminare lo spinning (o comunque di limitarlo) e di concentrarti di più sulla corsa.. Spero di essermi spiegato bene :)"

A ciò io aggiungo:
Grazie Sigma, ti sei spiegato benissimo.
Quindi cercherò di aumentare le sessioni di corsa, ma secondo te, devono essere tutte di 10Km, mi spiego, io dopo la sessione di corsa mi sento come se mi avesse investito un tir, corro 2 volte xchè fatico a riprendere e lo spinning mi aiuta a recuperare senza fermarmi del tutto.
Io correrei volentieri di più, ma non sò come gestire le distanze e il recupero. :cry: :cry: :cry:

Consigli?!?!?

Grazieeeee!!!!!!
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da RAEL70 »

@ Dolphin2015: intanto complimenti perché stai seguendo la strada giusta. :wink:

Un allenamento equilibrato consta di 3 sessioni settimanali ma, aldilà del numero di sessioni (molti runner ne fanno anche 4), la cosa più importante è il tipo di sessioni che vai a svolgere.

Personalmente, visto che io odio le tabelle, ti consiglio un piano così fatto: I sessione veloce (solitamente un 5 Km tirato all'andatura che riesci a sostenere; questo tipo di sessione abitua il tuo cuore a sostenere uno stress alquanto serio), II sessione media (solitamente 8-10 Km ad andatura sicuramente più rilassata della sessione precedente, diciamo un ritmo regolare senza affaticare troppo il cuore); III sessione lunga (qui bisogna andare a ritmi rilassanti, lenti e non faticosi ma sicuramente bisogna spingersì ben in là dei 10 Km, per esempio 12 o 14 andrebbero benissimo).

Ovviamente questo piano di allenamento non è la Bibbia e molti altri ti proporranno altri schemi. Tieni a mente solo una cosa: il nostro corpo lo conosciamo solo noi e noi soltanto sappiamo qual'è il metodo più adatto di allenamento.

Una cosa è sicura: se hai come obiettivo il "moribondo" allora devi correre ben oltre i 10 Km per avere nelle gambe la distanza e il ritmo. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Dolphin2015
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 feb 2015, 20:57
Località: Milano Nord Ovest

Re: Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da Dolphin2015 »

Grazie @Real70, comincio a farmi qualche idea e da domani proverò a ri-pianificare gli allenamenti e chi vivrà......vedrà!!!!! :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader:
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da RAEL70 »

D'accordo, l'importante è essere costante e non avere alcuna fretta a raggiungere gli obiettivi.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Messaggio da Bussino71 »

Dopo aver creato una buona base, ma te a questo punto l'hai fatta devi iniziare a fare un pò di variazioni di ritmo, questo per accelerare il motore
Avatar utente
Sigma
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 18 feb 2013, 19:31
Località: Torino

Re: Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da Sigma »

Non mi ero accorto di questo thread! Dai dai, su con le corse, qualche consiglio in più ti è arrivato ;)
PB 10k: 41'23'' (Una Corsa da Re - Venaria Reale (TO) - 18.10.2015)
Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da ansfa »

Ciao Francesca, io di anni ne ho quasi 43 e ho iniziato a correre 6 mesi fa quando pesavo 93 kg contro i 78 di oggi. Non so se quella che ho fatto io è giusto ma a me è servito. Io per più di un mese facevo attività quasi tutti i giorni (ad agosto ero in vacanza!), correvo e camminavo senza guardare tempi o altro. L'unica cosa che aumentavo era la durata commessi dell'allenamento. A settembre quando ho capito che avrei continuato a correre ho iniziato ad informarmi da amici, colleghi e su internet dove mi sono imbattuto nel test del moribondo di Albanesi. Quello è stato il primo obbiettivo che mi sono prefissato di superare e da lì ogni volta ce n'è uno nuovo. Vedrai che troverai anche tu i tuoi obiettivi e li raggiungerai!
Dolphin2015
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 feb 2015, 20:57
Località: Milano Nord Ovest

Re: Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da Dolphin2015 »

@ansfa anche io, dopo aver girovagato un pò in questo forum, ho capito che il mio primo obbiettivo sara il Test del Moribondo, ma mi sembra un traguardo così lontano ed irraggiungibile.....
Quello che stò cercando è proprio un'idea tecnica, xchè di volontà ne ho di sicuro, x migliorare la mia velocità, mi sento come se fossi in stallo......
Qualche suggerimento, da @Sigma e @Bussino71 mi è arrivato.....da domani provo a mettere in pratica!!!!!
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Messaggio da Heavyrunner72 »

Ciao dolphin e complimenti per lo spirito e l'impegno. Una domanda mi sorge spontanea,anzi 2. La prima: hai fatto una visita medico-sportiva? Se si,benissimo,se no falla. Seconda domanda. Hai a disposizione un cardiofrequenzimetro? Sarebbe un ottimo strumento per allenarsi a dovere e accorciare la distanza che ti separa dal moribondo! In bocca al lupo e benvenuta in questo mondo di pazzi scatenati!
Dolphin2015
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 9 feb 2015, 20:57
Località: Milano Nord Ovest

Re: Chi mi aiuta?!?!

Messaggio da Dolphin2015 »

Ciao Heavyrunner72, la risposta ad entrambe le domande è sì, fisicamente sono a posto e cardiofrequenzimetro sempre con me. Utilizzo Runtastic x monitorare le mie sessioni, di media i 10Km li corro con 160/165BPM, cioè il mio 80/85%, all'inizio della sessione sono in grado di parlare, alla fine, fatico di più.

Torna a “Iniziare a Correre”