Di nuovo in pista

I nuovi iscritti si presentano. Il primo messaggio DEVE essere scritto qui per sbloccare le altre sezioni.

Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator

alonsoberti
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 feb 2015, 19:24

Di nuovo in pista

Messaggio da alonsoberti »

Salve a tutti, mi chiamo Alberto ho 51 anni e sono di Ravenna.
Da ragazzo ero un atleta di belle speranze, correvo soprattutto podistiche e campestri, ma anche in pista (fino alla categoria allievi) con tempi sui 3000 mt inferiori ai 3’ al km.
Poi mi sono un po’ perso, da juniores le distanze si allungavano e richiedevano preparazione e sacrifici molto maggiori, abitavo in un piccolo paese e mi ero sempre allenato da solo e in maniera molto improvvisata, diciamo che fino ai 15 anni mi ha sorretto il talento naturale, poi avrei dovuto cambiare molto come metodologia di allenamento, correndo fra l’altro con gente più grande di me e su distanze più che raddoppiate (la categoria juniores va dai 16 ai 18 anni e quindi a 16 correre con gente di 18 è molto dura e demotivante, nelle podistiche dopo i 14 anni diventavi direttamente amatore e correvi su distanze intorno ai 10-12 km con gente di tutte le età, io che fino ad allora mi ero sempre allenato per distanze di max 4-5 km) e così ho lasciato perdere, preferendo altri sport (calcio e basket) praticati fra l’altro a livello puramente dilettantistico, come intermezzi ludici rispetto allo studio e alle ragzze.
Però la corsa mi è sempre rimasta nel cuore, era probabilmente lo sport verso il quale ero più portato, e nel periodo fino ai 35 anni, ho sempre corricchiato un pochino, per tenermi in forma e allentare le tensioni della vita, ma sempre saltuariamente e senza costanza.
Ora, dopo tanto tempo, mi sto riavvicinando alla mia antica passione.
Per me non è stato semplice accettare di correre solo a livello di puro divertimento e benessere psico-fisico: la mia natura molto competitiva mi ha sempre portato a misurare i miei tempi e le mie prestazioni, danneggiando la sensazione di puro piacere che dovrebbe invece essere il motivo principale della corsa.
E questo perché io quel puro piacere, quella sensazione di leggerezza e onnipotenza che si prova avendo il controllo totale del proprio corpo, l’avevo già vissuta quando ero un ragazzino di 14 anni e non mi volevo accontentare di un surrogato di esso, senza capire e accettare che non sarei mai più potuto essere quel ragazzino di un tempo, che volava in mezzo al fango e non sentiva la fatica.
Ma la testa è strana e molte volte non accetta il passare del tempo.
Ora sono un uomo di 50 anni con un figlio di 8 che vorrei accompagnare nella sua crescita anche sportiva (adesso gioca a calcio ma chissà che fra qualche anno non voglia provare l’emozione di una corsa campestre!) e che si è convinto della necessità di rimettere in forma il suo corpo nei limiti del possibile.
E così ho iniziato dapprima a camminare, poi piccole corsette, ma subito sono insorti problemi muscolari, soprattutto ai polpacci.
Certo ora sono più di 85 kg, 20 e passa in più di quando ero ragazzino (sono alto 1.85) e non mi potevo aspettare che dopo tanti anni di inattività tutto filasse liscio, ma non avevo mai avuto problemi muscolari e questo mi ha dato fastidio.
Ho cominciato a leggervi qualche settimana fa e mi sono anche convinto che la causa dei miei malanni potrebbe essere parzialmente imputata anche al fatto che correvo con delle normalissime nb990, non abbastanza ammortizzate per il mio peso e la mia corsa non troppo leggera, oltre che alla mia scarsa propensione agli esercizi di defaticamento e stretching.
Mi è comparsa anche una fastidiosa infiammazione al tendine di Achille, per cui al momento, mi limito a camminare per non peggiorare le cose, ma appena starò meglio qualche minuto di corsa non me lo impedirà nessuno, con ai piedi una scarpa certamente più adatta.
Certo che a 14 anni problemi di scarpe non ce li avevo! O:)
Spero di non avervi annoiato con la mia prolissa presentazione, ma molti ricordi mi sono balzati davanti agli occhi e non potevo liquidarli in due parole.
Auguro a ognuno di voi di riuscire a provare quelle sensazioni di puro piacere che ho provato un tempo e che mi sforzerò di ritrovare, anche solo in parte, nel mio prossimo futuro.
Buona corsa a tutti! :thumleft:
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Di nuovo in pista

Messaggio da andreac76 »

Welcome!!!


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
Avatar utente
iceunstable
Top Runner
Messaggi: 5344
Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
Località: Torino

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da iceunstable »

Ciao e benvenuto
Avatar utente
Chilis
Top Runner
Messaggi: 6377
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:09
Località: Ciampino

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da Chilis »

C'è chi dice poco e c'è chi dice decisamente troppo,

Esaudiente la tua presentazione

Benvenuto!!!
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13397
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da victor76 »

Benvenuto, Alberto! Qualsiasi cosa tu abbia scritto... :smoked:
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
1Max
Ultramaratoneta
Messaggi: 1715
Iscritto il: 17 gen 2015, 9:12
Località: Finale Emilia Budapest

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da 1Max »

Benvenuto ! Dai !
avevo voglia di correre...…
28,04,2019 Virgin Money London Marathon 3:10:06
16,09,2018 BMW Berlin Marathon 3:14:52
05.11.2017 Marathon di New York 3:23:07
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25389
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da Doriano »

benvenuto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da Supertramp »

alonsoberti ha scritto:Salve a tutti, mi chiamo Alberto ho 51 anni e sono di Ravenna.
Da ragazzo ero un atleta di belle speranze, correvo soprattutto podistiche e campestri, ma anche in pista (fino alla categoria allievi) con tempi sui 3000 mt inferiori ai 3’ al km.
Poi mi sono un po’ perso, da juniores le distanze si allungavano e richiedevano preparazione e sacrifici molto maggiori, abitavo in un piccolo paese e mi ero sempre allenato da solo e in maniera molto improvvisata, diciamo che fino ai 15 anni mi ha sorretto il talento naturale, poi avrei dovuto cambiare molto come metodologia di allenamento, correndo fra l’altro con gente più grande di me e su distanze più che raddoppiate (la categoria juniores va dai 16 ai 18 anni e quindi a 16 correre con gente di 18 è molto dura e demotivante, nelle podistiche dopo i 14 anni diventavi direttamente amatore e correvi su distanze intorno ai 10-12 km con gente di tutte le età, io che fino ad allora mi ero sempre allenato per distanze di max 4-5 km) e così ho lasciato perdere, preferendo altri sport (calcio e basket) praticati fra l’altro a livello puramente dilettantistico, come intermezzi ludici rispetto allo studio e alle ragzze.
Però la corsa mi è sempre rimasta nel cuore, era probabilmente lo sport verso il quale ero più portato, e nel periodo fino ai 35 anni, ho sempre corricchiato un pochino, per tenermi in forma e allentare le tensioni della vita, ma sempre saltuariamente e senza costanza.
Ora, dopo tanto tempo, mi sto riavvicinando alla mia antica passione.
Per me non è stato semplice accettare di correre solo a livello di puro divertimento e benessere psico-fisico: la mia natura molto competitiva mi ha sempre portato a misurare i miei tempi e le mie prestazioni, danneggiando la sensazione di puro piacere che dovrebbe invece essere il motivo principale della corsa.
E questo perché io quel puro piacere, quella sensazione di leggerezza e onnipotenza che si prova avendo il controllo totale del proprio corpo, l’avevo già vissuta quando ero un ragazzino di 14 anni e non mi volevo accontentare di un surrogato di esso, senza capire e accettare che non sarei mai più potuto essere quel ragazzino di un tempo, che volava in mezzo al fango e non sentiva la fatica.
Ma la testa è strana e molte volte non accetta il passare del tempo.
Ora sono un uomo di 50 anni con un figlio di 8 che vorrei accompagnare nella sua crescita anche sportiva (adesso gioca a calcio ma chissà che fra qualche anno non voglia provare l’emozione di una corsa campestre!) e che si è convinto della necessità di rimettere in forma il suo corpo nei limiti del possibile.
E così ho iniziato dapprima a camminare, poi piccole corsette, ma subito sono insorti problemi muscolari, soprattutto ai polpacci.
Certo ora sono più di 85 kg, 20 e passa in più di quando ero ragazzino (sono alto 1.85) e non mi potevo aspettare che dopo tanti anni di inattività tutto filasse liscio, ma non avevo mai avuto problemi muscolari e questo mi ha dato fastidio.
Ho cominciato a leggervi qualche settimana fa e mi sono anche convinto che la causa dei miei malanni potrebbe essere parzialmente imputata anche al fatto che correvo con delle normalissime nb990, non abbastanza ammortizzate per il mio peso e la mia corsa non troppo leggera, oltre che alla mia scarsa propensione agli esercizi di defaticamento e stretching.
Mi è comparsa anche una fastidiosa infiammazione al tendine di Achille, per cui al momento, mi limito a camminare per non peggiorare le cose, ma appena starò meglio qualche minuto di corsa non me lo impedirà nessuno, con ai piedi una scarpa certamente più adatta.
Certo che a 14 anni problemi di scarpe non ce li avevo! O:)
Spero di non avervi annoiato con la mia prolissa presentazione, ma molti ricordi mi sono balzati davanti agli occhi e non potevo liquidarli in due parole.
Auguro a ognuno di voi di riuscire a provare quelle sensazioni di puro piacere che ho provato un tempo e che mi sforzerò di ritrovare, anche solo in parte, nel mio prossimo futuro.
Buona corsa a tutti! :thumleft:
Benvenuto non è mai troppo tardi per ricominciare
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da run4fun »

Ciao Alberto, un passo alla volta e via!
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3490
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Di nuovo in pista

Messaggio da ReMo »

Benvenuto e buone corse.

Torna a “Benvenuti!”