Mi presento: 24 anni, molto sedentario, alto 1,75 metri per circa 81 kg di peso, ho rincominciato a correre da 2 settimane, 3 o 4 volte a settimana. Avevo già avuto altri approcci col mondo del running ma mai in maniera continuativa e senza seguire obiettivi precisi. Stavolta sono motivato a far della corsa una pratica costante e abituale



Ho rincominciato a correre in abbinamento ad un un regime alimentare più sobrio avendo come obiettivo la perdita di peso. Adesso ho incominciato a prenderci gusto! Le prime uscite alternavo corsa e camminata: 2 km corsa, 1 km camminata, 1 km corsa. Nelle ultime 2 uscite una piccola "svolta": 5 km di corsa senza interruzioni e senza arrivare col fiatone. Il tutto con un tempo non entusiasmante, ma per me già più che buono, di 7 min/km.
Il mio principale ostacolo era rappresentato dal dolore alle gambe, sia durante la corsa che dopo. Inizialmente, neanche nelle precedenti esperienze di running non facevo assolutamente stretching. Ho quindi incominciato a fare alcuni blandi e semplici esercizi (che qui nn saprei dire come si chiamano) nella fase pre e post corsa, e sono come "rinato": non ho avvertito più grossi problemi alle gambe nell'ultima settimana.