un paio di mese fa mi è venuto l'idea di correre una mezza maratona ad ottobre..
Qui molti sul forum mi hanno consigliato di aspettare prima di cominciare un vero e proprio allenamento e di macinare km in modo tranquillo..
In questi due mesi devo dire che son partito bene e ho finito male..
Mi sento poco stimolato dalla corsa sempre uguale lenta e lunga e quindi non ho macinato tutti i km che avrei dovuto..
il punto di partenza era la "Tuttadritta" di Torino 10km in 54''..
Questo venerdì ho corso 5km (5.30) con un amico ben più' veloce di me e un po' trainato da lui ho finito con una media di 4.35 (che per me è altissima), ovviamente ero morto, ho corso 5km in affanno dal primo momento..
Chiaramente quello non è il mio ritmo, però mi ha fatto rendere conto che se posso levare 1 minuto al chilometro sui 5 km, forse neanche 5.35 è il mio ritmo e si potrebbe fare qualcosa di meglio..
A voi le interpretazioni.
Comunque, morale della favola: sono passati due mesi, ho corso poco e vorrei cominciare l'allenamento specifico inserendo ripetute ect, ovviamente di tutto ciò non so niente quindi vorrei sapere tutto
