Bevanda durante corsa?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

corridore79
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag 2015, 20:00

Bevanda durante corsa?

Messaggio da corridore79 »

Ciao ragazzi, ormai ho iniziato a correre da circa due mesi e sto andando pure in palestra cercando di mettere su un pochino di massa muscolare perchè sono piuttosto magro, l'allenatore della sala pesi mi spiegava che se pur la corsa, (circa un ora tre volte a settimana) è utile al fine di ridurre i liquidi sottocutanei e la massa grassa, il prolungato esercizio aerobico può innescare la proteolisi, cioè la disgregazione dei tessuti muscolari, allora per evitare che ciò possa accadere mi ha consigliato di comprare una bevanda del genere da consumare prima durante e dopo la corsa tipo questa http://www.integratorisportiviefitness. ... -rtd-500ml, che ne pensate? Sono cose che fanno male? Su internet ho letto che gli aminoacidi ramificati evitano il catabolismo e hanno un sacco di altre caratteristiche positive, tipo aumentano la sintesi proteica, favoriscono la presenza del testosterone e via dicendo, come spiegato su Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Amminoacidi_ramificati, la glutammina sostiene le difese immunitarie e la citrullina è un altro aminoacido ma non ho capito bene a cosa serve.
Secondo voi sono soldi buttati o ci sono soluzioni migliori oppure altro? La realtà è che non vorrei che tutti gli sforzi fatti in palestra vadano perduti, a causa della corsa che pure però mi piace......sto facendo pure la dieta con un po di proteine in più del solito e mangiando ogni tre ore, e devo dire che le energie non mi mancano!

Grazie a tutti! :)
Avatar utente
emanuelascavasolchi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 969
Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
Località: Roma

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da emanuelascavasolchi »

A mio avviso, prima della corsa pensa a mettere su un bel fisico e segui sicuramente i consigli del tuo istruttore. Poi fra un anno, un anno e mezzo, quando avrai avrai messo una bella massa muscolare, vedrai che se anche ci corri sopra e ti sputtani un pò di massa magra non sarà certo la fine del mondo. Mio parere è! :thumleft:
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da paolone2 »

se vuoi sostenere la tua muscolatura, ti consiglio di mangiare molti bianchi d'uovo sodo , in particolare subito dopo l'allenamento, proteine e carboidrati ad alto indice gligemico
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
corridore79
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag 2015, 20:00

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da corridore79 »

paolone2 ha scritto:se vuoi sostenere la tua muscolatura, ti consiglio di mangiare molti bianchi d'uovo sodo , in particolare subito dopo l'allenamento, proteine e carboidrati ad alto indice gligemico
Bianchi d'uovo? Non c'è qualcosa di più gradevole per il palato, e poi le proteine dell'uovo non sono a medio rilascio? Da quanto mi ha detto l'istruttore della palestra dove vado, dopo l'allenamento servono proteine che rilascino gli aminoacidi in modo veloce, proprio per evitare che il metabolismo sgretoli i muscoli, le migliori secondo lui sono quelle del siero di latte idrolizzate, che da quanto ho letto in internet significa praticamente predigerite da degli enzimi.....certo che una bevanda come quella da me citata sopra sarebbe il top, l'ho assaggiata li in palestra ed è molto buona; sinceramente le chiare d'uovo mi fanno venire la nausea solo a pensarci! Preferirei assumere un integratore per una questione di gusto e comodità di utilizzo, non ce ne qualcuno che funziona bene?
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19828
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da shaitan »

Il catabolismo da cardio è uno dei grandi "miti" da palestra.

Sto facendo massa non faccio cardio... Etc

Ora la base è vera, ma senza esagerare. Cioè se uno si sfonda di hiit dopo pesi è un conto. Ma se corri un'ora nei giorni in cui non ti alleni non succede niente. A meno che tu non abbia le masse di Coleman :D

Vuoi prendere i bcaa? Ottimi.

Le proteine invece sono cibo. Le prendi per integrare la tua dieta se non riesci ad arrivare alla tua quota proteica, altrimenti prese così a caso non è che sia una grande idea.

Sul post wo. Giusto quello che ti dice il tuo allenatore se parliamo di wo con i pesi. Il top è subito carboidrati ad alto indice glicemico - doccia - proteine a rapido assorbimento.

Se invece parliamo di post wo dopo la corsa le cose sono un po' diverse
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
paolone2
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 18 giu 2015, 17:50
Località: varese

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da paolone2 »

corridore79 ha scritto:
paolone2 ha scritto:se vuoi sostenere la tua muscolatura, ti consiglio di mangiare molti bianchi d'uovo sodo , in particolare subito dopo l'allenamento, proteine e carboidrati ad alto indice gligemico
Bianchi d'uovo? Non c'è qualcosa di più gradevole per il palato, e poi le proteine dell'uovo non sono a medio rilascio? Da quanto mi ha detto l'istruttore della palestra dove vado, dopo l'allenamento servono proteine che rilascino gli aminoacidi in modo veloce, proprio per evitare che il metabolismo sgretoli i muscoli, le migliori secondo lui sono quelle del siero di latte idrolizzate, che da quanto ho letto in internet significa praticamente predigerite da degli enzimi.....certo che una bevanda come quella da me citata sopra sarebbe il top, l'ho assaggiata li in palestra ed è molto buona; sinceramente le chiare d'uovo mi fanno venire la nausea solo a pensarci! Preferirei assumere un integratore per una questione di gusto e comodità di utilizzo, non ce ne qualcuno che funziona bene?

quella delle proteine a medio o breve rilascio è una mezza verità, è invece sufficiente assumerle il prima possibile dopo l'allenamento e con dei carbo ad alto indice glicemico.
al limite comprati le proteine in polvere.
Brooks Glycerine 13 + Noene 2mm
TomTom Runner Cardio
Stralugano 2015 10km 55
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19828
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da shaitan »

'Na mezza verità fino a un certo punto. E che vuol dire prendi proteine in polvere? Ce ne sono di diversi tipi. OK tra idrolizzate e isolate non avrai differenze enormi di assimilazione, ma
prendi delle caseine in polvere dopo il wo e vengono a darti il pisquano d'oro per la furbizia :D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
corridore79
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 16 mag 2015, 20:00

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da corridore79 »

Quindi ricapitolando, gli aminoacidi sono di una qualche utilità, mentre le proteine vanno considerate solo come un sostituto di pasto, ma alla fine però ancora non ho capito bene cosa mi dovrei bere/ mangiare dopo la corsa, un ora circa a ritmo abbastanza sostenuto....tipo sali minerali cose del genere?
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da tomaszrunning »

Ti conviene leggere le discussioni già aperte, ben frequentate con i post validissimi
Basta andare sul indice oppure digitare le parole che cerchi nella finestra CERCA... (Proteine, aminoacidi etc etc)
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Bevanda durante corsa?

Messaggio da The Observer »

Proteine ne puoi assumere a sufficienza con una dieta equilibrata. Quelle in eccesso (> 0.70-0.90 gm/kg di peso di massa magra) affaticano i reni sena alcun vantaggio.

Naturalmente mi aspetto la fucilazione da parte di molti "esperti", ma io non ti dico di credemi, ma di rivolgerti alla letteratura scientifica o a seri nutrizionisti. E che forse bisognerebbe stare un po' più attenti prima di diffondere certi consigli, visto che qui si parla di salute, di potenziali danni a fegato, reni, e sistema cardiovascolare.

Verrò crocifisso pe quanto sopra :) ma andava detto. Poi ognuno fa le sue scelte...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Alimentazione e Integrazione”