Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54
Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Buongiorno a tutti
Vi chiedo aiuto, sono disperato, non riesco più a correre bene da alcuni mesi e non so che altro fare (un incubo!)…confido nella vostra esperienza e ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi suggerimenti.
Sono un ragazzo di 27 anni che fino ad aprile correva regolarmente 3-5 volte a settimana con distanze che variavano dagli 8 ai 20 Km ad allenamento con ritmi intorno ai 4:45. Alternavo alla corsa anche la palestra. Ad aprile rispolverai una bicicletta che avevo e iniziai ad allenarmi molto blandamente semplicemente recandomi con questa alla pista di atletica (circa 8 Km x 2) per poi correre. Quando facevo questo ovviamente riducevo la corsa a 6 Km circa e con ritmi non pretestuosi proprio per evitare di caricare troppo. Comunque riesco a fare questo solo 2-3 volte prima dell'incubo in cui sono ora.
Il 17 aprile feci un allenamento in palestra con riscaldamento di corsa 5 Km su tappeto a velocità di 12,5 Km/h (come ero abituato a fare) in cui però sentii ad un certo punto i muscoli posteriori della coscia dx irrigidirsi improvvisamente e dopo poco anche quelli di sx. Non ho sentito dolore sul momento, solo un irrigidimento che mi impediva di correre fluido. Penso allora di aver preso una contrattura e mi fermo. Ricordo in quei giorni in palestra stavo facendo anche un esercizio che non facevo mai: gli stacchi da terra con bilanciere, ma con pesi tranquilli (racconto questi dettagli perchè non so se possono esservi utili). Il giorno dopo sentii tutti i muscoli posteriori delle cosce diffusamente e completamente infiammati. Decido chiaramente di fermarmi per qualche giorno e aspettare il recupero, che però da quel giorno non è mai più tornato!!! Da allora sento gli ischiocrurali come se fossero perennemente retratti e la necessità di stretcharli in qualsiasi momento della giornata. In un primo momento sentivo fastidio e dolore durante la corsa. Il fisiatra mi disse che avevo una brutta contrattura a dx e dall'ecografia uscì solo una piccola lacerazione degli ischiocrurali alti a dx (dove tra l'altro sentivo anche proprio dolore in alcuni movimenti). Feci 10 sedute di tecar e FREMS con riduzione dell'attività a piccoli esercizi riabilitativi. il terapista mi disse di provare ad alternare camminata e corsa, ma a me la corsa continuava a dare fastidio a causa di muscoli retratti e rigidi e del fastidio a dx. Mi sono recato anche da un medico dello sport che mi fece ripetere ad inizio mese l'ecografia sospettando delle fibrosità che si potevano essere venute a creare. Ecografia completamente pulita. Mi diede quindi vari esercizi di stertching da fare anche per piriforme oltre che per la parte posteriore della coscia. Li feci, e soprattutto grazie a quelli per il piriforme riesco a risolvere il fastidio sulla parte alta della coscia dx. Ma la rigidità posteriore ad entrambe le cosce non si è mai più tolta. Ora faccio stretching praticamente ogni momento della giornata perchè sento sempre igli ischiocrurali rigidi. Riesco a correre senza problemi sotto i 9 Km/h, ma se aumento anche solo di poco sento che devo vincere la resistenza degli ischiocrurali che per di più mi tirano e mi provocano fastidio. Non so più che altro fare, sono disperato perchè sono passati 4 mesi e non vedo la via di uscita. Vorrei tornare a correre come prima. Ho provato a fare anche riposo assoluto di un paio di settimane evitando anche camminate veloci ecc., ma niente di niente. I muscoli posteriori sono sempre rigidi e legnosi, come se non avessero mai recuperato. Alla prova di flessione delle gambe sul bacino ho notato che mi iniziano a tirare già a 50-60 gradi.
Scusate se ho scritto molto, ma volevo essere il più preciso possibile nel raccontare la mia storia.
A qualcuno di voi è mai successo? Cosa posso fare?
Ringrazio chiunque mi possa dare qualche suggerimento.
Vi chiedo aiuto, sono disperato, non riesco più a correre bene da alcuni mesi e non so che altro fare (un incubo!)…confido nella vostra esperienza e ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi suggerimenti.
Sono un ragazzo di 27 anni che fino ad aprile correva regolarmente 3-5 volte a settimana con distanze che variavano dagli 8 ai 20 Km ad allenamento con ritmi intorno ai 4:45. Alternavo alla corsa anche la palestra. Ad aprile rispolverai una bicicletta che avevo e iniziai ad allenarmi molto blandamente semplicemente recandomi con questa alla pista di atletica (circa 8 Km x 2) per poi correre. Quando facevo questo ovviamente riducevo la corsa a 6 Km circa e con ritmi non pretestuosi proprio per evitare di caricare troppo. Comunque riesco a fare questo solo 2-3 volte prima dell'incubo in cui sono ora.
Il 17 aprile feci un allenamento in palestra con riscaldamento di corsa 5 Km su tappeto a velocità di 12,5 Km/h (come ero abituato a fare) in cui però sentii ad un certo punto i muscoli posteriori della coscia dx irrigidirsi improvvisamente e dopo poco anche quelli di sx. Non ho sentito dolore sul momento, solo un irrigidimento che mi impediva di correre fluido. Penso allora di aver preso una contrattura e mi fermo. Ricordo in quei giorni in palestra stavo facendo anche un esercizio che non facevo mai: gli stacchi da terra con bilanciere, ma con pesi tranquilli (racconto questi dettagli perchè non so se possono esservi utili). Il giorno dopo sentii tutti i muscoli posteriori delle cosce diffusamente e completamente infiammati. Decido chiaramente di fermarmi per qualche giorno e aspettare il recupero, che però da quel giorno non è mai più tornato!!! Da allora sento gli ischiocrurali come se fossero perennemente retratti e la necessità di stretcharli in qualsiasi momento della giornata. In un primo momento sentivo fastidio e dolore durante la corsa. Il fisiatra mi disse che avevo una brutta contrattura a dx e dall'ecografia uscì solo una piccola lacerazione degli ischiocrurali alti a dx (dove tra l'altro sentivo anche proprio dolore in alcuni movimenti). Feci 10 sedute di tecar e FREMS con riduzione dell'attività a piccoli esercizi riabilitativi. il terapista mi disse di provare ad alternare camminata e corsa, ma a me la corsa continuava a dare fastidio a causa di muscoli retratti e rigidi e del fastidio a dx. Mi sono recato anche da un medico dello sport che mi fece ripetere ad inizio mese l'ecografia sospettando delle fibrosità che si potevano essere venute a creare. Ecografia completamente pulita. Mi diede quindi vari esercizi di stertching da fare anche per piriforme oltre che per la parte posteriore della coscia. Li feci, e soprattutto grazie a quelli per il piriforme riesco a risolvere il fastidio sulla parte alta della coscia dx. Ma la rigidità posteriore ad entrambe le cosce non si è mai più tolta. Ora faccio stretching praticamente ogni momento della giornata perchè sento sempre igli ischiocrurali rigidi. Riesco a correre senza problemi sotto i 9 Km/h, ma se aumento anche solo di poco sento che devo vincere la resistenza degli ischiocrurali che per di più mi tirano e mi provocano fastidio. Non so più che altro fare, sono disperato perchè sono passati 4 mesi e non vedo la via di uscita. Vorrei tornare a correre come prima. Ho provato a fare anche riposo assoluto di un paio di settimane evitando anche camminate veloci ecc., ma niente di niente. I muscoli posteriori sono sempre rigidi e legnosi, come se non avessero mai recuperato. Alla prova di flessione delle gambe sul bacino ho notato che mi iniziano a tirare già a 50-60 gradi.
Scusate se ho scritto molto, ma volevo essere il più preciso possibile nel raccontare la mia storia.
A qualcuno di voi è mai successo? Cosa posso fare?
Ringrazio chiunque mi possa dare qualche suggerimento.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13420
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Ti è mai capitato che il dolore arrivi fino al polpaccio o al ginocchio?
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Ti ringrazio della risp Victor.
No..la mia fisiatra ha escluso che sia un problema di schiena...
devo dire molto molto lentamente mi sembra di stare migliorando, ma faccio stretching in qualsiasi momento della giornata.
La sensazione è come se vi siano delle porzioni di muscolo con nodulosità, un po' come se fossero delle piccole contratture segmentarie. Ora il fastidio è soprattutto sui fasci muscolari laterali (esterni), e soprattutto durante l'estensione della coscia, quindi nell'allungamento..
Ho provato a fare due uscite da circa 6 km con pausa stretching e ho la rigidità continuava ad esserci (prima non riuscivo a portare a termine 5 km), ma la sensazione durante le attività quotidiane sembra migliore, come se mi avesse fatto bene riprendere a correre. Ora proverò nuove uscite sempre sui 6-7km magari in pista e vedo come va.
Inoltre durante la settimana di vacanze ho fatto 4 gg con miorilassante e un po' di nuoto tranquillo in mare.
Sto fermo da troppo tempo e tra un po' impazzisco (ho perso 5 l/kg di VO2 max in 4 mesi). Spero il mio caso possa aiutare anche qualcuno che ha un problema simile al mio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No..la mia fisiatra ha escluso che sia un problema di schiena...
devo dire molto molto lentamente mi sembra di stare migliorando, ma faccio stretching in qualsiasi momento della giornata.
La sensazione è come se vi siano delle porzioni di muscolo con nodulosità, un po' come se fossero delle piccole contratture segmentarie. Ora il fastidio è soprattutto sui fasci muscolari laterali (esterni), e soprattutto durante l'estensione della coscia, quindi nell'allungamento..
Ho provato a fare due uscite da circa 6 km con pausa stretching e ho la rigidità continuava ad esserci (prima non riuscivo a portare a termine 5 km), ma la sensazione durante le attività quotidiane sembra migliore, come se mi avesse fatto bene riprendere a correre. Ora proverò nuove uscite sempre sui 6-7km magari in pista e vedo come va.
Inoltre durante la settimana di vacanze ho fatto 4 gg con miorilassante e un po' di nuoto tranquillo in mare.
Sto fermo da troppo tempo e tra un po' impazzisco (ho perso 5 l/kg di VO2 max in 4 mesi). Spero il mio caso possa aiutare anche qualcuno che ha un problema simile al mio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Moderatore
- Messaggi: 10612
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
un foam roller potrebbe aiutarti con l'automassaggio
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Non essere frettoloso, il corpo non ha i tempi che pensiamo (Vogliamo) noi nel recuperare. Ottimo il nuoto che ti consiglio di fare con regolarità...vedrai che passeràFabioRunner ha scritto: e un po' di nuoto tranquillo in mare.
Sto fermo da troppo tempo e tra un po' impazzisco (ho perso 5 l/kg di VO2 max in 4 mesi).

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Grazie dei consigli...
Già provai a luglio a fare un po' di automassaggio rollando le gambe sopra una pallina da tennis, ma niente.
Ho notato tornando a lavoro in queti giorni che la tensione agli ischiocrurali aumenta molto sotto stress emotivo..cioè in momenti di forte tensione..
Ho corso 7 Km due giorni fa e le gambe le sentivo sempre piuttosto legnose..soprattutto sulla destra sento mentre corro un fastidio sotto al gluteo che mi impedisce una corsa serena.
Non riesco a capire inoltre se lo stretching mi fa bene, anche perchè quando lo pratico prima di una corsa è come se slatentizzasse i dolori dovuti alla tensione muscolare..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Già provai a luglio a fare un po' di automassaggio rollando le gambe sopra una pallina da tennis, ma niente.
Ho notato tornando a lavoro in queti giorni che la tensione agli ischiocrurali aumenta molto sotto stress emotivo..cioè in momenti di forte tensione..
Ho corso 7 Km due giorni fa e le gambe le sentivo sempre piuttosto legnose..soprattutto sulla destra sento mentre corro un fastidio sotto al gluteo che mi impedisce una corsa serena.
Non riesco a capire inoltre se lo stretching mi fa bene, anche perchè quando lo pratico prima di una corsa è come se slatentizzasse i dolori dovuti alla tensione muscolare..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Vi chiedo..tornerò più a correre 21 Km in maniera spensierata come facevo prima? O mi devo rassegnare ad abbassare il tiro, accontentandomi di quello che riesco a fare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Hai fatto qualche accertamento per vedere se hai infiammazioni in atto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Sisi...ultima ecografia ai muscoli posteriori della gamba a metà luglio completamente negativa..niente di niente.
Sto iniziando a pensare che il movimento mi fa bene..ieri 7 Km con media di 5:15..
È strano perchè durante la corsa le sento poco sciolte (non come mesi fa), ma dopo la corsa le sento bene, più sbloccate..
Il mattino dopo di nuovo abbastanza tese quando mi chino in basso come per fare stretching.
Comunque sto più tranquillo perchè almeno qualcosina sto facendo..anche se vorrei tornare ai ritmi e chilometri di prima..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sto iniziando a pensare che il movimento mi fa bene..ieri 7 Km con media di 5:15..
È strano perchè durante la corsa le sento poco sciolte (non come mesi fa), ma dopo la corsa le sento bene, più sbloccate..
Il mattino dopo di nuovo abbastanza tese quando mi chino in basso come per fare stretching.
Comunque sto più tranquillo perchè almeno qualcosina sto facendo..anche se vorrei tornare ai ritmi e chilometri di prima..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Ischiocrurali perennemente tesi (help!)
Per mia esperienza recente, visto che oramai è da 8 mesi che ho gli ischiocrurali della gamba dx sempre in tensione.
Io ho un'ernia al disco e, dopo RMN del bacino completamente negativa, ho deciso di fare una visita in un centro specializzato nella cura dello sportivo.
Ho fatto tre sedute di onde d'urto e qualche "manipolazione" dall'osteopata ed ho iniziato la ginnastica posturale.
Il giorno dopo la prima seduta di ginnastica sono finalmente riuscito a fare il primo allenamento (un 10x1000 intenso) senza nessun dolore, dopo mesi e mesi!!!
Praticamente correvo sbilanciato sulla dx e quindi la muscolatura di quel lato si è contratta ed ovviamente peggioravo piano piano.
L'osteopata mi ha "raddrizzato" e la ginnastica mi permette di allungare tutta la catena posteriore della coscia.
Io ho un'ernia al disco e, dopo RMN del bacino completamente negativa, ho deciso di fare una visita in un centro specializzato nella cura dello sportivo.
Ho fatto tre sedute di onde d'urto e qualche "manipolazione" dall'osteopata ed ho iniziato la ginnastica posturale.
Il giorno dopo la prima seduta di ginnastica sono finalmente riuscito a fare il primo allenamento (un 10x1000 intenso) senza nessun dolore, dopo mesi e mesi!!!
Praticamente correvo sbilanciato sulla dx e quindi la muscolatura di quel lato si è contratta ed ovviamente peggioravo piano piano.
L'osteopata mi ha "raddrizzato" e la ginnastica mi permette di allungare tutta la catena posteriore della coscia.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)