Ciao, apro questo thread perché non trovo nulla tra i risultati della ricerca.
Corro un pochino, anzi mi sto avvicinando al test del moribondo, e mi è venuto un dubbio : come ci si comporta di fronte a farmaci quali broncodilatatori e altri x il trattamento dell'asma cronico.
Io attualmente assumo 1 compressa di singulair (montelukast) e 2 inalazione di forte (cortisone)
Ora questo è considerato doping ?per carità, non ho ambizioni agonistiche all'alba dei miei 40 anni ma era una curiosità!
Un asmatico agonista non può esistere?
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Asma e doping
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 14 dic 2013, 0:25
- Località: Noventa di Piave
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Asma e doping
Si esistono esistono. Sotto prescrizione medica non sono doping...
che poi ci siano intere nazionali asmatiche (nello sci) è dovuto a medici e federazioni compiacenti che certificano malattie inesistenti
che poi ci siano intere nazionali asmatiche (nello sci) è dovuto a medici e federazioni compiacenti che certificano malattie inesistenti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Asma e doping
gli antileucotrienici (montelukast) non rientrano nelle classi delle sostanze proibite.
Il cortisone che stai usando tu, per via inalatoria, rientra nelle classi delle sostanze dopanti ma è dose-dipendente, in poche parole basta che tu, ad un eventuale controllo, lo dichiari prima e se il principio attivo e la quantità nelle urine sono realmente corrispondenti, non incorri in squalifica.
Il cortisone che stai usando tu, per via inalatoria, rientra nelle classi delle sostanze dopanti ma è dose-dipendente, in poche parole basta che tu, ad un eventuale controllo, lo dichiari prima e se il principio attivo e la quantità nelle urine sono realmente corrispondenti, non incorri in squalifica.