
È un po che vi leggo ma di fatto è meno di un mese che corro con “costanza”, prima non ho mai corso ma un collega mi ha portato nel vicolo della corsa ed è inutile dire che mi sta piacendo molto

Ovviamente per ora non ho altro da dire, se non che mi chiamo Giorgio, ho 29 anni, da 5-6 anni quasi completamente sedentario (prima ho sempre giocato a pallacanestro per oltre 16 anni, a partire da quando ne avevo 6….solo negli ultimi 2 anni allenamenti di boxe, sicuramente poco anzi per niente aerobici) e quindi faccio piuttosto fatica a correre.
Sto correndo circa 3 volte a settimana, facendo il piu possibile (attorno ai 10km) senza ancora essere riuscito a superare il test del moribondo anche se di poco (ho un ritmo sui 10k di circa 6.06 equivalenti ad 1h e 1 minuto anche se sono tiratissimo ed arrivo proprio alla frutta).
La cosa che mi lascia perplesso è che usando la fascia cardio mi sono reso conto che anche ad andature veramente blande, il mio cuore sale facilmente a 160bpm.
Nello specifico ieri ho fatto 10 km tentando delle ripetute, che poi si sono rivelate semplici variazioni di ritmo.
Facevo un 1km a 6.50 circa e l’altro km a 5.30 , cosi per 10 volte.
Ebbene, nei km a 6.50/7 il cuore andava a 162 bpm di media, mentre nei km “veloci” andava in media a 175/177 bpm.
A me sembrano un po alti questi valori…inoltre correndo a 7’/km non ho affanno, nonostante sia sui 160bpm…a 5.30 invece soprattutto nei secondi500 mt fatico (respirazione difficoltosa).
Vi sembra una cosa normale per uno non allenato ?

Intanto pensavo comunque di prenotare una visita sportiva seria (l’ultima fatta era la classica non agonistica quindi anamnesi, pressione e elettrocardiogramma a riposo).
Intanto rinnovo i saluti a tutti
