Premesso che solo da poco ho iniziato ad allenarmi per una maratonina, e devo ancora abituare il mio corpo a correre per distanze sopra i 10 km o comunque a correre continuativamente per più di un'ora e passa.
Domanda: voi mangiate/assumete qualcosa durante gli allenamenti molto lunghi ? Se correte per più di 12-14km vi fermate per bere (ad esempio ad una fontana) o cercate di finire l'allenamento senza assumere liquidi ?
Avendo un metabolismo molto veloce, io sono abituato a mangiare più delle classiche 3 volte al giorno facendo spuntini mattina/pomeriggio/sera, altrimenti mi vengono i crampi dalla fame. Non mangio tanto, ma sento comunque il bisogno di riempirmi la pancia.
Adesso vorrei però evitare di avere una crisi negli ultimi chilometri della mezza: infatti è capitato che durante i lunghi lenti alla sera, prima di cena, avessi spesso la nausea che capivo essere fame. Ieri invece ho provato a correre un'ora e mezza prima del solito e ho evitato i crampi.
Secondo voi conviene portarmi dietro una barretta energetica da mangiare a metà gara ? Esiste qualche altra soluzione per non penare durante gli allenamenti lunghi?
Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Cheetah
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
- Località: Milano
Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
Daima mbele
-
BananaJoe
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 9 lug 2014, 9:08
- Località: Rimini, Italy
Re: Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
Ciao. Credo sia soggettiva la cosa, comunque io fino a 25 km in questo periodo dell'anno non assumo niente, nemmeno acqua. Diversamente in estate, anche per uscite brevi, bevo piccoli sorsi ad ogni fontana che incontro.
Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
In un'uscita di 12-14 km normalmente puoi fare anche a meno di bere, a meno di sudorazione eccessiva, ma non è certo questa la stagione. Altro non serve, le crisi di fame nelle tue uscite sono verosimilmente psicologiche, hai riserve immagazinate a sufficienza per correre 21 km ed anche piu'. Il tutto se mangi in modo regolare ed a sufficienza ovviamente. Se il problema persiste, ti suggerirei di mangiare un po' in piu' 2-3 ore prima di correre piuttosto che pensare di integrare durante la corsa.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Cheetah
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 7 nov 2015, 15:50
- Località: Milano
Re: Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
Spettacolo, non puoi che aver ragione.BananaJoe ha scritto:Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
Grazie mille dei consigli, anche io trovo superfluo fermarsi a bere alle fontane se non è estate, infatti bevo diversi bicchieri d'acqua nella mezz'ora prima di uscire per la corsa.crop74 ha scritto:In un'uscita di 12-14 km normalmente puoi fare anche a meno di bere, a meno di sudorazione eccessiva, ma non è certo questa la stagione. Altro non serve, le crisi di fame nelle tue uscite sono verosimilmente psicologiche, hai riserve immagazinate a sufficienza per correre 21 km ed anche piu'. Il tutto se mangi in modo regolare ed a sufficienza ovviamente. Se il problema persiste, ti suggerirei di mangiare un po' in piu' 2-3 ore prima di correre piuttosto che pensare di integrare durante la corsa.
Lo stimolo della fame è anche psicologico in effetti, vedrò di mangiare di più a pranzo se vado a correre dei lunghi oltre i 14km nel tardo pomeriggio.
Daima mbele
-
AliceM
Re: Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
Ciao, anche secondo me è soggettivo.
Poi credo sia anche vero che magari durante l'allenamento lungo si tende a non fermarsi, a meno che al 16km non vedi una fontana che ti sembra talmente un miraggio che allora si, forse è il caso di fermarsi a bere
, mentre durante le manifestazioni io per esempio tendo a fare tappa veloce ai ristori come reintegro, senza esagerare e scegliendo o acqua o thé.
Comunque trovo interessante la discussione perché nel mio caso facendo il lungo più che fame mi vengono attacchi intensi di nausea, che poi mi faccio passare pensando che è psicologico, però sono parecchio fastidiosi
c'è qualche rimedio?
grazie in anticipo
Poi credo sia anche vero che magari durante l'allenamento lungo si tende a non fermarsi, a meno che al 16km non vedi una fontana che ti sembra talmente un miraggio che allora si, forse è il caso di fermarsi a bere
Comunque trovo interessante la discussione perché nel mio caso facendo il lungo più che fame mi vengono attacchi intensi di nausea, che poi mi faccio passare pensando che è psicologico, però sono parecchio fastidiosi
c'è qualche rimedio?
grazie in anticipo
-
Davide
- Mezzofondista
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:31
Re: Fame/nausea durante corse lunghe: che fare ?
io sono abituato prima con la mtb poi con i trail running e running ad usare zainetti molto minimali con sacca idrica dove metto sempre succo di ananas molto diluito con acqua . in inverno metto 500 ml circa e in estate anche 2 litri poi dipende dalle distanze per il resto non mangio mai niente
