Ciao a tutti parlando con un amico che fa ciclismo e corsa mi raccontava che per recuperare dopo ogni seduta prendeva le sieroproteine del latte della watt e mi assicurava erano proteine x recuperare dallo sforzo fisico e niente di più.
Io dopo i lunghi prendo r2 o per un periodo ho preso sempre dopo ripetute e lunghi un prodotto della herbalife del quale ora non ricordo il nome.
Volevo capire se questo prodotto serve a recuperare come R2 o ad altro ...
Se è un prodotto quindi lecito e non dannoso oppure no.
Grazie a chiunque interverrà
Sieroproteine del latte Watt info?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 30 ott 2014, 20:00
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19546
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Sieroproteine del latte Watt info?
Sono cibo, solo che è in polvere. Trattalo come tale. Rispetto a un petto di pollo lo assimili un po' più velocemente. Per questo sopratutto se idrolizzate vengono usate post allenamento. Non tanto per "recuperare".
Per il recupero mi concentrerei più sui carboidrati (oltre che sali etc). Anche qui a rapido assorbimento.
Quindi per risponderti: lecito e non dannoso sicuramente sì. Utile? Dipende dal resto delle cose che mangi
Per il recupero mi concentrerei più sui carboidrati (oltre che sali etc). Anche qui a rapido assorbimento.
Quindi per risponderti: lecito e non dannoso sicuramente sì. Utile? Dipende dal resto delle cose che mangi

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 30 ott 2014, 20:00
Re: Sieroproteine del latte Watt info?
shaitan ha scritto:Sono cibo, solo che è in polvere. Trattalo come tale. Rispetto a un petto di pollo lo assimili un po' più velocemente. Per questo sopratutto se idrolizzate vengono usate post allenamento. Non tanto per "recuperare".
Per il recupero mi concentrerei più sui carboidrati (oltre che sali etc). Anche qui a rapido assorbimento.
Quindi per risponderti: lecito e non dannoso sicuramente sì. Utile? Dipende dal resto delle cose che mangi
Grazie
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 30 ott 2014, 20:00
Re: Sieroproteine del latte Watt info?
Però 50 visualizzazioni ed un solo intervento....
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 21 mag 2012, 19:25
Re: Sieroproteine del latte Watt info?
Non è proprio così. Un allenamento di corsa genera comunque un danno muscolare che deve essere riparato oltre ad n esaurimento delle reserve di glicogeno.shaitan ha scritto:Sono cibo, solo che è in polvere. Trattalo come tale. Rispetto a un petto di pollo lo assimili un po' più velocemente. Per questo sopratutto se idrolizzate vengono usate post allenamento. Non tanto per "recuperare".
Per il recupero mi concentrerei più sui carboidrati (oltre che sali etc). Anche qui a rapido assorbimento.
Quindi per risponderti: lecito e non dannoso sicuramente sì. Utile? Dipende dal resto delle cose che mangi
Le protein del siero del latte (Whey) sono protein ad alto assorbimento e per questo sono ben indicate dopo un allenamento. Il ritpristino delle reserve di glicogeno lo si può fare con alimenti ad medio/alto indice glicemico.
Ad esempio io dopo ogni allenamento assumo 15 grammi di protein whey e mangio una banana.
400 m: 49"12
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19546
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Sieroproteine del latte Watt info?
Si certo, ma quegli aminoacidi che ti servono per riparare i muscoli dovresti averli già nel torrente ematico. A meno che tu non sia in forte ipocalorica o ti alleni al mattino a stomaco vuoto...
Anche perché non è che le proteine in polvere le assimili immediatamente. Le normali concentrate richiedono 2h. Le isolate 1h30. Solo le idrolizzate come dicevo sono rapide e cmq si parla di 45 minuti.
In tal senso meglio dei bcaa che saltano il passaggio del fegato. Ma anche lì, hanno più senso se si è in ipo o a stomaco vuoto...
Detto questo nel pasto post wo ci stanno bene carboidrati e proteine (meno i grassi). Ma soprattutto i carbo ad alto IG per liberare l'insulina e abbattere il cortisolo. Quello è l'aspetto più importante di un post wo tecnico. Poi certo nel pasto dopo fonte proteica etc. Ma va benissimo pollo, fesa, tonno o simili eh (certo se le polveri vengon comode anche quelle perché no)
Ad esempio io dopo l'allenamento prendo vitargo / maltodestrine / gallette / banane e poi mangio normale mezz'ora dopo (limitando fibre e grassi). Questo per l'allenamento coi pesi. La corsa invece è la mattina a stomaco vuoto per cui bcaa pre e post, dopo sali + maltodestrine e banane. Doccia e dopo colazione
Però voglio dire ste cose sposteranno l'1% quindi relax
E lo dico da cavernicolo della palestra che un po' ci sguazza in ste cose 
Anche perché non è che le proteine in polvere le assimili immediatamente. Le normali concentrate richiedono 2h. Le isolate 1h30. Solo le idrolizzate come dicevo sono rapide e cmq si parla di 45 minuti.
In tal senso meglio dei bcaa che saltano il passaggio del fegato. Ma anche lì, hanno più senso se si è in ipo o a stomaco vuoto...
Detto questo nel pasto post wo ci stanno bene carboidrati e proteine (meno i grassi). Ma soprattutto i carbo ad alto IG per liberare l'insulina e abbattere il cortisolo. Quello è l'aspetto più importante di un post wo tecnico. Poi certo nel pasto dopo fonte proteica etc. Ma va benissimo pollo, fesa, tonno o simili eh (certo se le polveri vengon comode anche quelle perché no)
Ad esempio io dopo l'allenamento prendo vitargo / maltodestrine / gallette / banane e poi mangio normale mezz'ora dopo (limitando fibre e grassi). Questo per l'allenamento coi pesi. La corsa invece è la mattina a stomaco vuoto per cui bcaa pre e post, dopo sali + maltodestrine e banane. Doccia e dopo colazione

Però voglio dire ste cose sposteranno l'1% quindi relax


Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)