attendibilità calcolatrice di Riegler

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

fabrichaky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
Località: Genova

attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da fabrichaky »

Ciao a tutti,
domanda pseudo-niubba: ho scoperto la calcolatrice di Riegler qui

http://www.albanesi.it/arearossa/artico ... egel24.htm

e mi sembra che, almeno spannometricamente, riesca a dare un'indicazione sui ritmi di allenamento.
La domanda di conseguenza è: quanto è attendibile?

Grazie a chiunque risponda :beer:
PB 5km: 22'45'' (Genova - 24/3/2016)
PB 10km: 46'37'' (Genova - 24/3/2016)
PB 15km: 1h13'41" (Savona - 03/04/2016)
PB HM: 1h44'02" (Savona - 03/04/2016)

Next stop: Mezza di Genova 2016 (24/4/2016)

Strava -> Immagine
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da labboro »

Diciamo che su distanze fino alla mezza in genere i calcoli sono abbastanza vicini a patto di allenarsi bene, x calcolare il ritmo maratona direi che invece Fa proiezioni troppo ottimistiche perché preparare una maratona da fare al proprio massimo è difficile.
Direi che guardando il tuo tempo sui 10km l'obbiettivo che indica la calcolatrice per la mezza è fattibile :mrgreen:
fabrichaky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 506
Iscritto il: 18 gen 2016, 10:03
Località: Genova

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da fabrichaky »

hai già risposto alla mia domanda successiva :) in ogni caso, la terrò presente :)
facessi mai il tempo in proiezione, potrei davvero stappare una bottiglia :)

grazie mille per le info :)
PB 5km: 22'45'' (Genova - 24/3/2016)
PB 10km: 46'37'' (Genova - 24/3/2016)
PB 15km: 1h13'41" (Savona - 03/04/2016)
PB HM: 1h44'02" (Savona - 03/04/2016)

Next stop: Mezza di Genova 2016 (24/4/2016)

Strava -> Immagine
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da gianmarcocordella »

È attendibile per tipologie di runnwr che sono piú resistenti che Veloxi
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
GioPodistamoltomedio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 798
Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da GioPodistamoltomedio »

Più le distanze sono simili più è attendibile. Poi però entrano in gioco anche altri fattori, quali il peso (qualche kg di sovrappeso sui 10km sono una cosa, sui 21 un'altra), la predisposizione per le diverse distanze, e l'effettivo allenamento per le diverse distanze. Uno abituato ai 10km non potrà mai fare il tempo della proiezione sui 21 al primo tentativo

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Immagine Il mio blog | Immagine Seguimi su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25556
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da Doriano »

eh sì, diffidare sempre dei calcoli per cui se corri una distanza N a x, allora la distanza 2N la farai a x+...
perchè in teoria ciò è certamente possibile, ma normalmente è sempre il risultato di un allenamento e della ricerca dell'ottimizzazione della distanza che stai preparando....nulla di automatico!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da The Observer »

Se si plottano su carta log-log (in cui entrambi gli assi sono logaritmici) i record mondiali sulla distanza rispetto ai tempi si ottiene piuttosto sorprendentemente, almeno secondo me, una retta quasi perfetta, di inclinazione 1.1 (in realtà a ben guardare si tratta di 2 rette, una per distanze < di circa 3-5000 e una per le altre, con una inclinazione leggermente differente).

Immagine
Quindi:

log T = 1.1 * log D

da cui con semplici passaggi:

T = D ^ 1.1

molto simile alla formula di Riegler, sebbene con un esponente leggermente diverso (1.1 contro 1.06), forse dovuto al fatto di avere usato un gruppo di corridori allenati come campione, invece di recordmen su diverse distanze.

Ma la "fisiologia" del problema è la stessa. Insomma, un fondamento c'è, poi entra in gioco la preparazione, come fatto notare giustamente, se mirata ai 10, alla mezza o alla mara.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25556
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da Doriano »

eh già...il punto è quello: noi podisti della domenica non siamo i recordmen mondiali e quindi le nostre funzioni sbracano...chi verso i 10k, chi verso i 21k o se sei bravo verso i 42k... :wink:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4659
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da The Observer »

Vero, Doriano.

Ma anche se si prendesse UN singolo recordman di una distanza specifica, e lo si facesse correre le varie distanze non credo proprio che verrebbe fuori la legge di Riegler... Immagina Usain Bolt correre la maratona, o Dennis Kimetto i 100....

Insomma, il problema sorge non tanto nell'essere un amatore o un atleta di elite, ma nel fatto che se vale per i diversi recordman sulle varie distanze, NON PUO' valere per i PB di un singolo. Top o dilettante che sia.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25556
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: attendibilità calcolatrice di Riegler

Messaggio da Doriano »

beh, però anche per Usain Bolt può valere il discorso per il quale: se ti ottimizzi per la distanza x, fai poi fatica a rispettare la formula per la distanza y.
se poi y è molto, molto maggiore di x, allora Riegel ce lo giochiamo al lotto!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Allenamento e Tecnica”