Bocca e gola secca, salivazione quasi a zero durante la corsa
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
giacomocc
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26 apr 2016, 0:37
Bocca e gola secca, salivazione quasi a zero durante la corsa
Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, mi chiamo Giacomo e ho iniziato a correre da un paio di settimane dopo una vita da vero pigrone, ho 30 anni e non ho problemi di peso, sono vicino al mio peso forma, ma fin da piccolo non ho mai fatto attività fisica in maniera continuativa, adesso per stare meglio con me stesso vorrei cominciare, ho iniziato seguendo un piano per correre piuttosto blando e il mio corpo reagisce tutto sommato bene, ma ho un problema strano e davvero fastidioso che mi fa preoccupare ogni volta che spingo un pochino di più: la mia salivazione si azzera fino al punto in cui la gola si secca e faccio grande difficoltà a deglutire, come se la gola diventasse di legno, questa sensazione di gola ostruita mi fa spaventare al punto di deconcentrarmi sulla corsa e rovinarmi la festa. Durante il giorno bevo molto e mentre corro mantengo una corretta respirazione naso\bocca, al momento non ho maldigola o raffreddori, ma la cosa non cambia, vorrei sapere se è qualcosa di comune, risolvibile, se ci sono dei trucchetti o se devo consultare un medico. Grazie a tutti 
-
SimoneMonty
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 6 set 2010, 10:28
Re: Bocca e gola secca, salivazione quasi a zero durante la corsa
Ciao Giacomo,
Ovviamente è un mio consiglio quindi prendilo come tale e, soprattutto, con gli accorgimenti che chi sta scrivendo non è un medico ma un tuo coetaneo che corre da amatore
A me non succede che la salivazione si secca, anzi, tutto il contrario ... Bevo tanta acqua, alcolici quasi mai e poco sale nei pasti
Non è che pecchi in una di queste cose? Ho googlato e leggo quanto segue:
"Avere la bocca secca di tanto in tanto è un fenomeno del tutto normale, spesso frutto di una leggera disidratazione causata dal troppo sudore, dallo scarso apporto di liquidi o dall'eccessiva ingestione di alcolici o alimenti salati. Ricordiamo che in condizioni normali le ghiandole salivari producono e secercono circa un litro - un litro e mezzo di saliva al giorno"
Magari la causa potrebbe essere in queste righe, in caso contrario, un supporto medico sicuramente ti aiuterà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente è un mio consiglio quindi prendilo come tale e, soprattutto, con gli accorgimenti che chi sta scrivendo non è un medico ma un tuo coetaneo che corre da amatore
A me non succede che la salivazione si secca, anzi, tutto il contrario ... Bevo tanta acqua, alcolici quasi mai e poco sale nei pasti
Non è che pecchi in una di queste cose? Ho googlato e leggo quanto segue:
"Avere la bocca secca di tanto in tanto è un fenomeno del tutto normale, spesso frutto di una leggera disidratazione causata dal troppo sudore, dallo scarso apporto di liquidi o dall'eccessiva ingestione di alcolici o alimenti salati. Ricordiamo che in condizioni normali le ghiandole salivari producono e secercono circa un litro - un litro e mezzo di saliva al giorno"
Magari la causa potrebbe essere in queste righe, in caso contrario, un supporto medico sicuramente ti aiuterà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
giacomocc
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26 apr 2016, 0:37
Re: Bocca e gola secca, salivazione quasi a zero durante la corsa
Grazie del consiglio, il problema persiste nonostante nonostante faccia parecchia attenzione all'alimentazione, è una cosa che mi fa piuttosto arrabbiare perchè fisicamente sento che ci sono ma mi si secca la gola e non riesco a deglutire e mi devo sempre fermare, assurdo, proverò a contattare un medico perchè mi sembra che non sia una cosa così consueta come invece pensavo, buona serata
!
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20433
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Bocca e gola secca, salivazione quasi a zero durante la corsa
Puoi sempre usare il palliativo di una borraccia da mano finché non capisci il problema
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
