Ecco gli estratti:

Amazfit

Polar, che distrattamente ho fatto partire 4/5 minuti più tardi, quindi i minuti non corrispondono.
10 minuti tranquillo, in cui mediamente amazfit stava 8-10 bpm più sotto (ma la fascia è notoriamente più rapida a captare le variazioni), ma a volte dati quasi sovrapponibili. 2 minuti + 2 minuti aumentando la resistenza. 1 minuto sparando tutta la resistenza a palla e dandoci dentro. 2 minuti di defaticamento.
Anche i picchi sono abbastanza similari.
Dopo ho fatto qualche minuto di corsetta sul posto e skip, tirando uno skip alto bello strong alla fine. Il polar saliva veloce appena ho iniziato a correre, amazfit non si schiodava dai 130.. dal grafico del polar si può anche notare un secondo picco quando ho fatto lo skip, in quello amazfit no.
La fascia può soffrire gli sballottamenti della corsa? (in bici è tutto più fermo). Per paura che si muova la calzo abbastanza stretta, può influire?
Poi rimane il fatto che anche senza fascia il polar rileva quei dati.. e comunque anche amazfit non mi convince, segnava battiti inspiegabilmente bassi.
Strano eh?
Per adesso continuerò ad allenarmi, senza strafare ma anche senza far troppo caso al cardio, altrimenti dovrei camminare e già vado al limite minimo di velocità per fare un gesto che si possa (quasi) chiamare corsa.
Obiettivo è arrivare ai 60’ tra tre settimane.
A quel punto se la fc media sarà 180 x 1 ora avrò la conferma che su di me i rilevatori non funzionano
Comunque vi tengo aggiornati
Grazie