Ciao a tutti! Mi chiamo Nicolò, ho 22 anni e sono uno studente universitario. Abito a Torino per via dell'università e rientro nel mio piccolo paesino solo nei weekend e durante l'estate. Ho finalmente deciso di tornare a correre (ho corso per conto mio alcuni anni con discontinuità, senza mai gareggiare, facendo altri sport in contemporanea) e premetto che ho fatto sport fino a circa due anni fa (direi fino a metà 2014). Durante il 2015 non ho fatto nulla e durante il 2016 nemmeno (già, ero uno sportivo e adesso per via dell'università ho sempre le chiappe attaccate alla sedia) se non qualche partitina a calcetto una volta alla settimana e neanche tutte le settimane. Ho deciso di tornare a fare un po' di sport, ho bisogno di fare movimento, ne sento la necessità, e vorrei dedicarmi unicamente alla corsa che, alla fine, è sempre stata la mia preferita. Quando sono nel mio paesino so dove andare per allenarmi un po', ho salite e discese a volontà, ma adesso vi chiedo:
1) qui a Torino, dove potrei cominciare ad allenarmi? (Abito in zona P.ta Nuova);
2) con cosa potrei cominciare? Testare quanti km riesco a fare o per quanto tempo riesco a correre? Premetto che fino a 2 anni fa correvo per un'ora tranquillamente e i miei 10k li facevo senza problemi;
3) dati gli impegni vari, secondo voi andrebbe bene farsi una corsa appena svegli, poi rientrare per doccia e colazione e poi cominciare a fare lo studente? (datemi pure consigli tutti, studenti e non

).
So che sono tutti argomenti trattati e ritrattati, ma volevo chiedere se gentilmente qualcuno avesse potuto rispondere (in maniera super concisa e senza troppi dettagli, sono alle primissime armi e non voglio farvi perdere tempo richiedendo risposte troppo approfondite) qui per avere tutto in unico post e con le idee che vi siete fatti dopo averne discusso nel forum.
Vi ringrazio tutti quanti per l'attenzione, buona serata e buona corsa!!!
