Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Gwynplaine
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 12 lug 2016, 1:42

Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da Gwynplaine »

Vi prego non uccidetemi :pale: , lo so che ci sono molti post sulla frequenza cardiaca e ne ho già letti diversi, ma i vostri valori sono tutti molto più bassi dei miei, o sono diversi l'età, il sesso, la stazza (non è un forum per soli uomini, vero? Siete tutti maschi!) e io sono una totale principiante e faccio davvero schifo, quindi vi prego di sopportare anche questa seccatura e aiutate una povera ragazza che si sta appassionando alla corsa e ha bisogno del vostro pronto intervento di guru! :hail:

Il problema. mi alleno da 3 settimane, ho iniziato molto gradualmente e per questa settimana sto correndo per 3 minuti continuati con pause da 2 minuti (camminando), il tutto per 6 volte. (Lo so, fa schifo, che vi aspettavate?)
Beh, insomma: oggi ho fatto il mio primo allenamento con cardiofrequenzimetro con quest'idea: "ok, sta andando troppo bene, inizio a non sentirmi più morente dopo ogni sessione e il fiato va alla grande, quindi sicuramente sto andando lentissima e non mi sto allenando un cavolo... :nonzo: "

Così ho girato per un bel po' su internet e ho trovato i valori ideali della mia frequenza cardiaca: siccome sono donna, ho 22 anni e sono normopeso (non so se questo è rilevante però) in teoria dovrei lavorare in zona aerobica tra i 143 e i 163 bpm. I miei battiti a riposo sono di norma tra i 60 e i 70 ma oggi erano già di base 80-90 da ferma (il caldo, forse?). Ad ogni modo mi sentivo carichissima e sono andata a fare il mio allenamento serale, che inizia sempre camminando e già lì vedevo valori intorno a 120, e stavo andando anche piano perché mi mettevano in soggezione, ma sono normali per una camminatrice abituale e ossessiva come me?
Vabè, ma il punto non è questo, è che, correndo, superavo immediatamente la mia soglia aerobica! Per quanto mi sforzassi di andare piano rimanevo intorno ai 170bpm e durante l'ultima sessione da 3 minuti HO SUPERATO ANCHE I 180 :oops: ! Ma la parte inquietante è che mi stavo trattenendo cercando di rimanere nella soglia, quindi stavo andando moooolto lenta, mi sentivo tranquillissima e non sentivo il minimissmo sforzo.
Per farvi capire quanto stessi andando piano:
la mia media era 3 minuti a 5'39''/km con distanza percorsa 0,55 km! Insomma, non stavo proprio facendo scatti ecco... Ero una schiappa come sempre. :emb:

Ora:
Le grandi domande. Con questi valori di frequenza cardiaca il mio allenamento può essere utile? Può essere un problema temporaneo dovuto al fatto di essere una schifosa schiapposa principiante con tanti anni di inattività? Morirò? Devo fare visite mediche? Se sì, potrebbero dirmi che non posso più correre? Non voglio, mi piace un sacco!! :cry:
Vabé, le ultime erano semiserie. (Perché non sono messa così male vero? :oops: )

Ho cercato le soluzioni proposte in giro e mi sembra vada per la maggiore l'idea che fare allunghi dopo la corsa aiuti a migliorare la capacità cardiaca quindi anche a fargli dare una calmata.
E qui:
La grande domanda, parte 2. Che ca*** sono gli allunghi? No, vabè, scherzo, mi sono informata, sono 50-100m fatti a una velocità superiore rispetto a quella normale, ma devo farli intervallati da corsa normale o da camminata? Quanti sarebbero utili al mio scopo? Posso andare semplicemente a una velocità x che sia maggiore alla mia solita ma non la mia massima o c'è una velocità precisa che devo seguire scrupolosamente per non morire male? Posso non misurare i battiti durante quella? No perché se li vedo schizzare a 200 mi prende un infarto :pale:
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13428
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da victor76 »

Guarda che corri da tre settimane, quindi ancora il tuo corpo sta iniziando ad abituarsi a questo nuovo sforzo a cui lo stai sottoponendo... Dagli tempo!
Chi inizia a correre di solito neanche si mette a monitorare la frequenza cardiaca in quanto dovrebbe fare solo sessioni di corsa lenta (con respirazione facile). Poi se le pulsazioni erano a 180 e tu ti sentivi tranquilla e senza fare sforzo, magari potrebbe darsi che anche il tuo cardio che non è proprio preciso...
Il mio consiglio è quindi quello di seguire le tue sensazioni. Fai corsa con respirazione facile e quando senti che la respirazione inizia ad essere difficoltosa cammini per qualche minuto e poi ricominci a correre. Che è più o meno quello che già fai...
Se poi vuoi stare più tranquilla (perchè mi sembri abbastanza ansiosa :oops: ) puoi fare la visita medico sportiva per attività agonistica indirizzo atletica leggera (che è quella che serve per il tesseramento Fidal e per partecipare alle gare) in modo che ti fanno l'elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo.

Per quanto riguarda gli allunghi, di solito si fanno a fine sessione di corsa lenta per "sciogliere le gambe". L'allungo funziona così: nella prima parte aumenti la velocità (che deve essere sostenuta ma non massimale) e poi devi mantenere tale velocità per la distanza restante prevista dall'allungo.
Secondo me al tuo scopo non sono utili...
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25443
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da Doriano »

:thumleft:
aggiungo che nel running non esiste chi "fa schifo" e non ci sono le "schiappe".
non ci sono runner lenti o runner veloci, ma solo runner che si impegnano per i propri obiettivi.
io posso essere "veloce" per te e "lento" per chi corre i 10k in 38 minuti....quindi rilassati e segui gli ottimi consigli ricevuti procedendo con gradualità!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da chargedbolt »

Beh, in realtà 5'39"/Km per una donna sono una velocità più che dignitosa, altro che no, specie in estate, specie agli inizi....
Potresti rallentare, in effetti, e scopriresti che puoi fare ben più di 3 minuti.
Gwynplaine
Novellino
Messaggi: 20
Iscritto il: 12 lug 2016, 1:42

Re: Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da Gwynplaine »

Grazie a tutti per le delucidazioni, siete molto gentili :D
victor76 ha scritto: (perchè mi sembri abbastanza ansiosa :oops: )
Nah, macché... :^o
Certo, ora che mi dite che è una cosa normale direi che sto un po' più tranquilla. Magari per questo mese il cardiofrequenzimetro lo lascio a casa? :mrgreen:
Doriano ha scritto::thumleft:
aggiungo che nel running non esiste chi "fa schifo" e non ci sono le "schiappe".
non ci sono runner lenti o runner veloci, ma solo runner che si impegnano per i propri obiettivi.
io posso essere "veloce" per te e "lento" per chi corre i 10k in 38 minuti....quindi rilassati e segui gli ottimi consigli ricevuti procedendo con gradualità!
Osservazione saggia, diciamo solo che faccio schifo rispetto a quello che vorrei arrivare a fare :asd2:
chargedbolt ha scritto:Beh, in realtà 5'39"/Km per una donna sono una velocità più che dignitosa, altro che no, specie in estate, specie agli inizi....
Potresti rallentare, in effetti, e scopriresti che puoi fare ben più di 3 minuti.
Davvero? Io mi sento molto a mio agio correndo così! Magari il mio coso misura male (uso un'applicazione dell'ipod) :nonzo:
Avatar utente
victor76 Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 13428
Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
Località: Cosenza

Re: Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da victor76 »

Per quello che vorresti arrivare a fare hai tutto il tempo... quindi sii graduale e ti toglierai tante soddisfazioni! :D
5 km: 21'20'' (4'16''/km) ---10 km: 43'54'' (4'23''/km)
21 km: 1h35'29'' (4'32''/km) --- 30 km: 2h37'57'' (5'15''/km)
42 km: 4h07'29'' (5'52''/km)
--- 6 ore: 50,506 km (7'08''/km)

Visita il mio Sito e leggi il mio Diario
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5431
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Aiuto! Problemino con la frequenza cardiaca...

Messaggio da zeromaratone »

Posso dire la mia?
Il cardio visto che ce l'hai è meglio che lo indossi. E' uno strumento che ti dà delle indicazioni in più. Non deve essere poi visto in maniera ossessiva.
Con il caldo la FC aumenta. Nel tuo caso è aumentata tanto, ma ci possono essere anche altre motivazioni. Nel caso del cardio, raccogli delle informazioni che possono essere utili successivamente per conoscere maggiormente il tuo corpo.

Detto questo analizzerei maggiormente se stai facendo un allenamento ottimale e se vuoi, e ti piacciono queste cose analitiche, sarebbe meglio capire se 5:39 è troppo veloce e come alternare passi diversi in base alla distanza che vuoi percorrere...

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]

Torna a “Iniziare a Correre”