Ho iniziato a correre oggi dopo anni di sedentarietà visto che gli unici due mesi in cui ho corso seriamente risalgono due anni fa quando ho perso 19 kg. Da quei due mesi, iniziando anche a studiare medicina, non ho avuto più tempo e forza di riniziare a correre. Adesso, a distanza di tempo ho deciso di rimettermi in gareggiata ma non con lo scopo unico di dimagrire bensì di trarne vantaggio fisico e psicologico e perchè no, anche ottenere importanti risultati. Ed è qui che inizia la prima domanda: alla mia età, è possibile diventare competitivi come runner? Ho visto che in questo forum, tra l'altro fatto molto bene quindi ne approfitto per complimentarmi con l'utenza e chi lo gestisce, ci sono molti over 30-40. Non voglio dunque fare domande ovvie e sembrare scontato ma in molti sport come per esempio il calcio alla mia età è troppo tardi iniziare per raggiungere alti livelli. La voglia di riniziare non mi manca e vorrei usarla anche per migliorarmi al livello di competizioni, se possibile. Passo adesso alla seconda domanda: l'alimentazione da seguire deve essere rigida per ottenere risultati migliori? Per esempio ho fatto due anni di palestra e seguito in maniera maniacale varie diete a seconda del periodo dell'anno. è lo stesso col running? Dovrei stare là a calcolare le calorie che assumo, bf e tutti quei parametri che mi hanno mandato tanto in paranoia?
Adesso passo al mio primo giorno di corsa di oggi, vi riporto alcuni dati che ho preso con un'applicazione che si chiama Runtastic, magari molti di voi esperti già la conoscono. Distanza: 10,33 km Durata: 1:09 Ritmo medio: 6:46
Ho provato a superare il test del moribondo senza riuscirci. Mi consigliate di continuare a correre normalmente senza seguire tabelle fino a che non vado sotto l'ora? Dopo invece che allenamento mi consigliate di seguire?
Passo alla penultima domanda: come già detto studio medicina e durante le settimane riuscirei comunque a permettermi 3 allenamenti serali, purtroppo però sotto esame studio dalla mattina alla sera e non avrei proprio tempo di andare ad allenarmi. Questo succede per una media di 15 giorni ogni due mesi. Credo sia sconsigliato se si vogliono ottenere buoni risultati o mi sbaglio? In caso dovrei provvedere a prendere un tapis roulant
Infine un consiglio sulle scarpe, anche se temo che questo non sia la sezione adatta: per un novellino come me e per i dati che vi ho lasciato all'inizio quali mi consigliate?
Credo di aver scritto troppo e mi scuso ma ho talmente tante cose da sapere che non saprei dove mettere le mani quindi mi affido a voi, sicuramente più esperti di me
