Se per caso qualcuno fosse interessato alla materia mi permetto di consigliare due cose:
1) Seguite un corso. Un corso di Yoga è 10 volte meglio di un libro ... un maestro vi corregge e vi segue, un libro no,
2) se non avete tempo, voglia, soldi etc... vi consiglio questo libro:
"Teoria e pratica dello yoga" di B.K.S. Iyengar
Si trova ormai in moltissime edizioni, una qualunque con foto decenti va bene.
Lo consiglio primo perché lui era un mito ed uno dei più grandi del '900 (in pratica ha fatto conoscere lui lo Yoga in occidente) in secondo luogo perché è estremamente rigoroso nell'insegnamento, a discapito di una marea di strnz*** new age che si trovano sulle bancarelle. Diciamo che con questo libro siete a posto per tutta la vita (e non scherzo).
Infine, perché comincia con posizioni "facili" (in realtà ognuno trova + o - facili certe cose e non altre) per progredire verso posizioni più "difficili".
Nota bene: non è essenziale credere in alcunché nè convertirsi ad alcunché, lo Yoga è una pratica che fa bene a tutti, belli e brutti

Saluti
A.
