
Girando un po' su internet ho notato che c'è molta confusione sull'argomento, così pongo la domanda a voi.
Corro da 7 settimane e fino a venerdì scorso ho sempre fatto sedute a giorni alterni, poi è successo l'inevitabile: non mi bastava più e ho iniziato ad andare "tutti i giorni"

Ho iniziato molto gradualmente con la corsa perché ho sempre avuto scarsa resistenza, sono donna, ho 22 anni e sono normopeso, sedentaria fino a questo momento. Fino a lunedì ho corso calcolando il tempo, oggi ho iniziato a farlo per distanza, è stata una necessità, dato che il mio ipod mi ha boicottato sui 6 minuti, ma anche una manna: infatti bloccata dalla mia tabella restrittiva questo lunedì facevo ancora 6 minuti di corsa e pausa da 3 minuti x 5 volte, oggi senza orari ho fatto 2 km in 11'39'' (dunque passo: 5'47''/km, che è sempre stato il mio tempo medio e migliore, tranne alcuni momenti di calo) x 3 volte, più una sessione da 5 minuti iniziale da circa 800m, quindi un totale di 6 km e 800 m circa (ma non so se questo è rilevantissimo

Mi viene da pensare che il miglioramento (quei 5-6 minuti li facevo con molta fatica fino a lunedì, ora ne corro 11 senza problemi particolari e mantenendo "il mio passo buono") sia dovuto all'aumento delle sessioni, ma so anche che bisogna fare delle pause per ingranare bene.
Ora la domanda: considerato che a questo punto il mio prossimo obiettivo sono i 10 km, quanti giorni mi consigliate di correre alla settimana per avere il massimo dei benefici?

PS: Come sempre, vi prego di avere pietà per la mia schiappaggine e non prendermi troppo in giro perché faccio un po' schifetto
