gambe dure

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

gambe dure

Messaggio da adrenalina »

Ciao a tutti,
non so se sia questo il posto giusto per postare questa domanda, visto che (per fortuna) non si tratta di veri e propri infortuni.
Mi riferisco alle "gambe dure" o insomma a tale sensazione, da suddividere in:
1) durante l'allenamento/gara - tipicamente verso la fine/arrivo
2) dopo l'allenamento/gara, diciamo più o meno il giorno dopo
Mi interessa capire come va valutata questa cosa, sopratutto nel caso 2) e post allenamento (non gara) : è normale; è indice di allenamento troppo impegnativo o invece corretto segnale che non siamo andati troppo leggeri (i muscoli si stanno riadattando al nuovo equilibrio ecc.)?

Ora da quel pochissimo che forse ho compreso, con 1) ci si riferisce al famoso acido lattico. Qui vorrei capire se livelli relativamente alti di acido lattico, tali appunto da far sentire le gambe dure mentre si corre, siano da prendere come un segnale negativo in caso fosse un allenamento (e non una gara), della serie "stai spingendo troppo" o se invece per lavori di qualità sia normale o anzi al contrario il segnale che non abbiamo tenuto i remi in barca.

Nel caso 2), mi pare di aver capito che non c'entra nulla l'acido lattico, che sparisce/torna ai livelli normali nel corso di poco tempo. Ok e allora cos'è esattamente? E, come scrivevo sopra, come devo interpretare questa sensazione, se conseguente ad un allenamento: che è stato fatto male, avendo spinto troppo, ossia un allenamento corretto non porta ad avere gambe dure il giorno dopo? Oppure è normale o anzi indicativo di allenamenti che spingono la muscolatura a nuovi, "migliori", equilibri (cioè senza non miglioro o insomma miglioro meno)?

Ovviamente non parlo di situazioni drammatiche che uno neppure riesce a camminare, quelle sono chiare come significato. Mi riferisco a sensazioni di fatica ma non di dolore eh; tipo che faccio le scale a piedi e lì mi accorgo che i muscoletti "tirano".

Siccome mi capita spesso, ma non sempre, mi piacerebbe capirne di più.

Grazie

Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20118
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: gambe dure

Messaggio da shaitan »

Il caso due dovrebbero essere DOMS.

In palestra non sono indice né di aver lavorato necessariamente bene, né troppo o male.

Immagino per la corsa non sia molto diverso.

Sicuramente eviterei di farci allenamenti di qualità o molto lunghi sopra.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: gambe dure

Messaggio da adrenalina »

grazie shaitan.
I DOMS li conosco poco, nella mia testa però sarebbero un "livello" sopra alle gambe dure, essendo i DOMS veri e propri dolori (S=Soreness).

In ogni caso, visto che preferirei non avere questa sensazione, che dovrei fare?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20118
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: gambe dure

Messaggio da shaitan »

Beh dolori o semplice fastidio dipende dall'intensità dei doms

Se non li vuoi avere l'unica credo sia allenarsi meno intensamente e/o meno a lungo.

Tieni conto che molto è dato dall'abitudine. Un lavoro nuovo o un lavoro di forza o una corsa su terreno diverso etc potrebbe dare doms anche se non si è trattato fi una corsa particolarmente intensa, per una questione di abitudine.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: gambe dure

Messaggio da adrenalina »

Nel frattempo ho un pò :study: sti DOMS.
La cosa per me strana è che a me si presentano spesso, pur correndo ormai da diverso tempo, e senza aver fatto attività diverse, ossia il mio fisico dovrebbe essere ormai abituato.
In particolare li avverto dopo i c.d. lunghi del wend. Anche qui, potrei capire i DOMS se avessi fatto 40km di corsa quando solitamente ne faccio max 15. Invece io sto ben attento ad aumentare gradualmente - diciamo max 2-3km in più del lungo precedente (tipo 20-22-25-27-30km) - eppure ho sempre ste gambe dure per un paio di giorni ed annessa sensazione di stanchezza :(

Da quanto ho letto, l'unico aspetto che emerge è che forse non faccio abbastanza riscaldamento, visto che normalmente dopo 5 minuti di corsa blanda e stretching parto in lenta progressione (tipo se devo andare a 5.50, i primi 2 km li faccio a 6:10, poi 6 ecc), mentre pare sia consigliato (piuttosto che partire piano/gradualmente) fare 15 minuti almeno di riscaldamento puro (corsa lenta/Jogging).

Per il resto, sembra che nessun'altra teoria abbia basi scientifiche comprovate, dallo stretching all'alimentazione ecc.
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
bazzi077
Mezzofondista
Messaggi: 138
Iscritto il: 5 ago 2016, 13:14
Località: Vicenza

Re: gambe dure

Messaggio da bazzi077 »

EDIT
Per scaldarmi di solito faccio 5 min di camminata veloce, 1 min di corsa blanda/ skip alto-basso-dietro, aduttori apri/chiudi , e una decina di squat liberi. Un altro consiglio che ti posso dare è quello di fare un buon defaticamento (Camminata/corsa/allunghi), in doccia con lo spruzzino applico acqua fredda/calda sulle gambe per favorire la circolazione e per finire gambe alte!
Ultima modifica di gian_dil il 21 nov 2016, 15:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
Avatar utente
bonovoxpride
Ultramaratoneta
Messaggi: 1725
Iscritto il: 26 giu 2015, 19:44
Località: Ischia

Re: gambe dure

Messaggio da bonovoxpride »

Allunga il riscaldamento e il defaticamento (io ho preso l'abitudine di fare 15' di camminata e 15' di stretching dinamico + allunghi prima e 15' di camminata e stretching statico dopo).
Fatti ogni tanto una sauna o meglio un bel bagno turco vedrai che benefici.
Everything you know is wrong

Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: gambe dure

Messaggio da adrenalina »

Grazie a tutti per le risposte.
Nel frattempo ho smesso di correre anche perché è venuto fuori che ho una sinusite acuta e per giunta batterica, che sto curando con gli opportuni antib.
Ora a questo punto "spero" che quei sintomi che avevo fossero dovuto a questa patologia.
In ogni caso, quando riprenderò, aggiungerò i vs consigli nella preparazione.

Ciao
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)

Torna a “Infortuni e Terapie”