Intanto buongiorno a tutti, chiedo venia se la sessione non fosse quella giusta

Dunque, sono una giovane mamma di 26 anni.
Durante la mia vita ho fatto 10 anni di canottaggio, poi ho detto stop.
Lo stop c'è stato nel 2011.
Ho partorito nel 2014 e ad oggi, oltre a non accettare il mio corpo per come si sia trasformato, vorrei riprovare la bellezza della corsa.
Correvo con -10°C, sotto il diluvio o sotto il sole estivo, non mi ammalavo mai, avevo una pelle stupenda e il morale sempre alle stelle, stavo semplicemente BENE. Con me stessa e con gli altri

Ecco un po' di nozioni base in modo che possiate aiutarmi nel migliore dei modi.
Abito in un paese in periferia e vicino a casa mia c'è l'argine di un fiume, un argine che tengono, fortunatamente, pulito

L'ideale per me sarebbe di primo mattino (aimè alle 8.00 devo essere all'asilo e alle 8.30 a lavoro, per poi uscire alle 17.30, recuperare la bambina - 3 anni e mezzo - e giungere a casa intorno alle 18.00/18.30), accompagnata dal mio fedele compagno a 4 zampe che ha 9 mesi e taaaanto bisogno di scorrazzare.
Vi chiedo, giusto per stringere e non annoiarvi, che tipo di distanza e passo mi congiliate? A stomaco pieno o vuoto? Cosa c'è di fondamentale da tenere a mente?
Ringrazio tutti in anticipo e vi auguro un buon proseguimento di giornata

Chiara