New Balance Hierro V3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4482
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
New Balance Hierro V3
Ciao ragazzi,
ho raccolto un po' di info sulla scarpa da atleti più o meno forti.
Partiamo da dire che la scarpa nasce per i trail in stile USA cioè molto veloci e da correre.
La tomaia è molto comoda ma riesce comunque ad avvolgere bene il piende.
La suola è ammortizzata e ricorda forse un po' lo stile Hoka riguardo al grip : sul secco e non troppo tecnico si comporta eccezionalmente!
IL fango non è il suo pane se cercate grip e su terreni molto molto tecnici la scarpa soffre un po' (non è una scarpa da sky).
Prodotto ottimo per chi fa trail e si allena spesso sui collinari o sentieri "puliti".
ho raccolto un po' di info sulla scarpa da atleti più o meno forti.
Partiamo da dire che la scarpa nasce per i trail in stile USA cioè molto veloci e da correre.
La tomaia è molto comoda ma riesce comunque ad avvolgere bene il piende.
La suola è ammortizzata e ricorda forse un po' lo stile Hoka riguardo al grip : sul secco e non troppo tecnico si comporta eccezionalmente!
IL fango non è il suo pane se cercate grip e su terreni molto molto tecnici la scarpa soffre un po' (non è una scarpa da sky).
Prodotto ottimo per chi fa trail e si allena spesso sui collinari o sentieri "puliti".
-
- Top Runner
- Messaggi: 13073
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: New Balance Hierro V3
Rispetto alla v2? (se l'hai provata)
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Guru
- Messaggi: 4482
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: New Balance Hierro V3
La V2 ce l'ho e la sto usando tutt'ora anche se sono atleta saucony (è stato un regalo della fidanzata di questa estate per obbligarmi a tornare ai trail).
La V3 ha una calzata migliore sicuramente e secondo me anche il grip è leggermente migliorato (non soffre il fango come la V2 anche se non è il suo forte).
Io la ritengo un'ottima scarpa per chi vuole correre e camminare in collina e nei trail corribili (sentieri belli insomma).
La V3 ha una calzata migliore sicuramente e secondo me anche il grip è leggermente migliorato (non soffre il fango come la V2 anche se non è il suo forte).
Io la ritengo un'ottima scarpa per chi vuole correre e camminare in collina e nei trail corribili (sentieri belli insomma).
-
- Top Runner
- Messaggi: 13073
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: New Balance Hierro V3
Grazie Salve!
Io sto amando la v2 sui trail "facili". Amerò anche di più la v3 allora
Io sto amando la v2 sui trail "facili". Amerò anche di più la v3 allora

Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 13 lug 2016, 9:21
Re: New Balance Hierro V3
Quindi ad esempio per un crotrail non andrebbero bene? Premetto che non ho mai fatto quella gara li e non saprei quale tipologia di scarpe vanno bene
-
- Guru
- Messaggi: 4482
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: New Balance Hierro V3
@shaitan
perdonami la curiosità ma non so dove abiti ed in base alla zona geografica consiglio spesso ahahahha
esempio se fossi uno da 100% alte orobie questa scarpa NON VA BENE , se frequenti alta montagna ma i sentieri belli (tipo alto adige) e colline questa scarpa è ok SECONDO ME
@diego
non conosco il CRO ma da quanto so è molto pietrosa come gara e secondo me non è la scarpa ideale perchè protegge poco il piede...se fai tanti km sulla roccia (stile orobie) servono scarpe protettive in stile LA SPORTIVA o DYNAFIT
perdonami la curiosità ma non so dove abiti ed in base alla zona geografica consiglio spesso ahahahha
esempio se fossi uno da 100% alte orobie questa scarpa NON VA BENE , se frequenti alta montagna ma i sentieri belli (tipo alto adige) e colline questa scarpa è ok SECONDO ME
@diego
non conosco il CRO ma da quanto so è molto pietrosa come gara e secondo me non è la scarpa ideale perchè protegge poco il piede...se fai tanti km sulla roccia (stile orobie) servono scarpe protettive in stile LA SPORTIVA o DYNAFIT
-
- Top Runner
- Messaggi: 13073
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: New Balance Hierro V3
Roma, per cui per allenarsi ai trail tocca inventarsi qualcosa visto che non c'è molto ahahah...Salve1907 ha scritto:@shaitan
perdonami la curiosità ma non so dove abiti ed in base alla zona geografica consiglio spesso ahahahha
per dirti la semplicità dei sentieri che trovo: prima delle hierro li facevo con le normali triumph iso...
Poi le ho usate sul monte gennaro e in sicilia e mi ci sono trovato bene (più nel secondo caso che nel primo).
Ho anche delle inov8 per il fango o qualcosa più tecnico, però purtroppo ho difficoltà a farci più di 20km. Probabilmente dovevo prendere mezzo numero in più, sarà per la prossima volta
Ogni sabato 5km gratis a Roma www.parkrun.it/romapineto/
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
5k 19.07 (passaggio 10k) 10k 38.34 (test pista 29/1/22)
21k 1h23'23"(Roma Ostia '22)
42k 2h58'47" (Milano '22) Qui il percorso tra pesi e dieta
Sogno: 200kg di stacco (ora 185)
-
- Guru
- Messaggi: 4482
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: New Balance Hierro V3
Quando ho iniziato a fare trail le mie prime scarpe per i lunghi furono le triumph ISO (1 edizione)....non ti dico cosa ci ho fatto ahahahahaha
Nel tuo caso le Hierro sarebbero un ottimo acquisto!!! la V2 è più per chi sa correre a mio avviso mentre la V3 va proprio bene per ogni runner in allenamento!!
INOV8 è un marchio molto diffuso nei trail ed all'estero (ai mondiali il 30% dei partecipanti usava inov8)...io faccio fatica a reperirle in provincia di BG e rimangono poco spinte rispetto a HOKA o altro. I prodotti sono di ottima qualità ma non li conosco
Nel tuo caso le Hierro sarebbero un ottimo acquisto!!! la V2 è più per chi sa correre a mio avviso mentre la V3 va proprio bene per ogni runner in allenamento!!
INOV8 è un marchio molto diffuso nei trail ed all'estero (ai mondiali il 30% dei partecipanti usava inov8)...io faccio fatica a reperirle in provincia di BG e rimangono poco spinte rispetto a HOKA o altro. I prodotti sono di ottima qualità ma non li conosco
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: 25 apr 2016, 19:10
- Località: Montescudaio (PI)
Re: New Balance Hierro V3
Non sono riuscito a capire se al di sotto del calzino il tallone ha un'imbottitura sostanziosa, o è sottile come il calzino stesso. Grazie.
Boston5[82] Guide13TR[80] Cumulus18[78] Glide8[77] Clifton5 Akasha[74] Speedgoat4 Nimbus22[72] Challenger6[70] LonePeak4 Mutant[69] Torrent2[68] GlideRide ResponsivUltra Xodus10[66] Guide13 AgilityPeak4[63] Fujitrabuco8[62] SolarGlideST[61] MafateSp2[59].
-
- Guru
- Messaggi: 4482
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: New Balance Hierro V3
@fele
non capisco la domanda ma la tomaia è una tomaia da scarpa trail
con un fit molto stradaiolo
secondo me un buon mix per chi corre in collina o boschi è NB Hierro V3 quando è asciutto e SAUCONY KONA ST quando c'è fango (il meglio a mio avviso quando c'è palcia).
non capisco la domanda ma la tomaia è una tomaia da scarpa trail

secondo me un buon mix per chi corre in collina o boschi è NB Hierro V3 quando è asciutto e SAUCONY KONA ST quando c'è fango (il meglio a mio avviso quando c'è palcia).