GARE
Domenica 28 luglio, ore 7: 1^ ediz. 50 km Curinga - San Pietro - Curinga (gara in calendario FIDAL regionale)
Lunedì 29 luglio, ore 7: 1^ ediz. Maratona delle Terme Romane
Martedì 30 luglio, ore 7: 2^ ediz. Maratona in montagna
Mercoledì 31 luglio, ore 7: maratona (percorso da definire)
Giovedì 1 agosto, ore 7: maratona (percorso da definire)
Venerdì 2 agosto, ore 7: 4^ ediz. Pinetamarathon
Sabato 3 agosto, ore 18: 12^ ediz. Sei ore per le vie di Curinga
Nei pomeriggi e nelle serate da domenica a venerdì sono previste visite guidate, spettacoli, seminari e incontri culturali
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
25€ per una singola gara (la Sei ore segue il regolamento specifico)
140€ quota per tutte le sette gare
100€ quota per tutte le gare per gli iscritti alla Iuta e al Club supermaratoneti
La quota comprende:
Pettorale (numero unico per le 7 gare)
Pacco gara complessivo
Medaglie specifiche più medagliere finale
Diploma riassuntivo con tutti i tempi
Alloggio gratuito per i primi 50 prenotati
Pranzo per i 7 giorni
Visite guidate alle opere artistiche di Curinga e dintorni
Festa del maratoneta
PREMI
Sette medaglie che verranno incastonane in una cornice finale per chi corre più gare
Alla fine di ogni singola gara premiati/e i primi/e 3 classificati (la Sei ore fa parte a se)
Alla fine del settebello verrà stilata una classifica generale sommando i tempi delle singole gare. Per la Sei ore verrà considerato il passaggio all’11 giro.
Ai due vincitori del Settebello, maschile e femminile, verrà consegnata una targa specifica.
Altre info sul sito ufficiale: http://www.curingamarathon.it
EDIT:
Aggiungo anche l'albo d'oro (che non si legge benissimo), ma che annovera nomi quali Marco Boffo, Paolo Rovera, Ivan Cudin, Marco Lombardi, il compianto Leandro Guarnieri, Luisa Zecchino, Stefano Velatta, Francesco Ciancio, Daniela De Stefano, Vito Intini, Monica Carlin e un certo Enrico Maggiola. Nel 2014 ha partecipato anche UltraNaz che pur con una grande prestazione è rimasto fuori dal podio visto l'alto livello presente.
