Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 21 nov 2019, 17:20
- Località: Mantova
Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Posto qui per provare ad avere qualche dritta da chi è più esperto di me.
Da qualche settimana mi sto convincendo di provare a partecipare ad una Mezza Maratona.
Per la precisione, Lucca, 3 maggio. Città meravigliosa...
Ora, facessi solo corsa, credo che non avrei enormi problemi nel prepararla. Credo eh...
Ma il mio problema è un altro.
Pratico calcio a livello amatoriale, e questa pratica comporta la partita il lunedì sera e l'allenamento il giovedì sera.
Chiedo: secondo voi è possibile imbastire una tabella, mantenendo il calcio???
E se non proprio una tabella, come posso provare a gestire entrambe le cose???
Da qualche settimana mi sto convincendo di provare a partecipare ad una Mezza Maratona.
Per la precisione, Lucca, 3 maggio. Città meravigliosa...
Ora, facessi solo corsa, credo che non avrei enormi problemi nel prepararla. Credo eh...
Ma il mio problema è un altro.
Pratico calcio a livello amatoriale, e questa pratica comporta la partita il lunedì sera e l'allenamento il giovedì sera.
Chiedo: secondo voi è possibile imbastire una tabella, mantenendo il calcio???
E se non proprio una tabella, come posso provare a gestire entrambe le cose???
"Sai cosa farò?
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
Diario: viewtopic.php?t=56823
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
Diario: viewtopic.php?t=56823
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Non sono il più esperto nel gruppo, ma se tu fai 3 uscite settimanali, conti 2 uscite per il calcio come cross training e te ne tieni 2 come riposo, può funzionare più che bene! Il lungo lo farei il sabato così al lunedì del calcetto non arrivi spompato o indolenzito se fai un allenamento importante!
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Maratoneta
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 21 nov 2019, 17:20
- Località: Mantova
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Nel senso:
il martedì dopo la partita del lunedì, che allenamento imposterei?? Che la partita è piuttosto sfiancante...
Mi terrei il mercoledì di riposo??
E poi se faccio il lungo il sabato, dovrei fare allenamento giovedì, corsa venerdì e corsa sabato...
P.S. calcio, non calcetto...

il martedì dopo la partita del lunedì, che allenamento imposterei?? Che la partita è piuttosto sfiancante...
Mi terrei il mercoledì di riposo??
E poi se faccio il lungo il sabato, dovrei fare allenamento giovedì, corsa venerdì e corsa sabato...
P.S. calcio, non calcetto...



"Sai cosa farò?
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
Diario: viewtopic.php?t=56823
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
Diario: viewtopic.php?t=56823
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Io farei per esempio
Lunedì partita
Martedì riposo
Mercoledì allenamento di qualità (possibilmente la mattina ma quando puoi)
Giovedì allenamento calcio
Venerdì sera o sabato mattina corsa lenta
Domenica mattina lungo lento
Lunedì partita
Martedì riposo
Mercoledì allenamento di qualità (possibilmente la mattina ma quando puoi)
Giovedì allenamento calcio
Venerdì sera o sabato mattina corsa lenta
Domenica mattina lungo lento
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Maratoneta
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 21 nov 2019, 17:20
- Località: Mantova
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Quindi, parere tuo, potrei prendere una tabella di quelle diciamo "standard" ed invertire i giorni in base alle mie esigenze??
Mercoledì mattina fattibile.
Sabato mattina fattibile.
Domenica mattina fattibile (dici però che non mi affatica troppo per la partita del lunedì??)
Mercoledì mattina fattibile.
Sabato mattina fattibile.
Domenica mattina fattibile (dici però che non mi affatica troppo per la partita del lunedì??)
"Sai cosa farò?
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
Diario: viewtopic.php?t=56823
Prenderò tutta questa negatività e la userò come carburante per trovare il lato positivo!
È questo che farò!
Non è una stronzata...Ci vuole impegno!"
Diario: viewtopic.php?t=56823
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3031
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Ciao Hellboy, ti do anche una mia opinione, ma non sono esperto, ne gioco a calcio. Immagino però che sia la partita che l’allenamento del giovedì si possano considerare qualità, ovvero ci saranno scatti veloci ed anche svariate sollecitazioni agli arti inferiori, per questo motivo, in aggiunta al fatto che è la prima mezza che fai, io eviterei di fare qualità nella corsa. Al massimo un progressivo ogni tanto. Detto questo io terrei il sabato per fare il lungo, che potrebbe essere anche un progressivo talvolta. Domenica un lento corto che rigenera un po’ dal lungo, così il lunedì dovresti star bene per la partita. Poi a tuo piacimento il martedì o il mercoledì un altro lento, o al massimo se ti senti bene un progressivo ma non troppo lungo.
Darei maggior importanza comunque ad allungare i km, fino ad arrivare a 18/19km 3 settimane prima della gara.
Ah ovviamente non so come sono i tuoi allenamenti di calcio e nemmeno la partita, dico tutto immaginando...se sei portiere cambia tutto!
Darei maggior importanza comunque ad allungare i km, fino ad arrivare a 18/19km 3 settimane prima della gara.
Ah ovviamente non so come sono i tuoi allenamenti di calcio e nemmeno la partita, dico tutto immaginando...se sei portiere cambia tutto!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 28 ago 2015, 19:44
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Ciao, io giocavo il lunedì a calcio a 5, è un po' diverso. Mi regolavo comunque con 3 allenamenti di corsa (martedì giovedì sabato), spesso il martedì non riuscivo ad allenarmi e spostavo sul venerdì o sul mercoledì. Per me il problema vero del fare convivere i problemi dopo le partite con la corsa, nel senso che a volte erano cose piccole che mi permettevano di giocare tranquillamente il lunedì dopo ma facendo allenamenti non troppo buoni, oppure un po' più grossi e la corsa ne risentiva abbastanza.
Ti consiglio di cura la resistenza, probabilmente pensi di averla paragonandoli ai tuoi compagni di calcio ma la corsa è tutto un altro mondo.
Spero riesca a divertirti e a fare coesistere i due sport. Cerca di ascoltare bene il tuo corpo e ricorda che anche il riposo è fondamentale per la prevenzione degli infortuni.
Buone corse (e buone partite)
Ti consiglio di cura la resistenza, probabilmente pensi di averla paragonandoli ai tuoi compagni di calcio ma la corsa è tutto un altro mondo.
Spero riesca a divertirti e a fare coesistere i due sport. Cerca di ascoltare bene il tuo corpo e ricorda che anche il riposo è fondamentale per la prevenzione degli infortuni.
Buone corse (e buone partite)
21: 1:31:08 Torino 2018
42: 3:40:49 Milano 2019
42: 3:40:49 Milano 2019
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
- Località: Copenhagen
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Concordo sull'aspetto della lunghezza, devi arrivare 2 settimane prima a coprire almeno la distanza dei 17 km, molti qui suggeriscono di arrivare oltre, a me è bastato il 75% della distanza finale. Interessante spunto quello di @dragonady, è vero che scatti vari li fai in partita e allenamento. Considerato che già oggi riesci a fare 10 km in tempi a km le 2h (5:40), concordo al 100% che la priorità è lavorare per portarli sulla distanza/ resistenza
Su runforfun.eu le info e i miei racconti di viaggi e corsa 
--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22

--------------------------------------------------------------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
-
- Pink-Moderator
- Messaggi: 23310
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Ciao, non so se posso esserti utile. Mio marito corre solo sabato e domenica e 1 volta a settimana (mercoledì o giovedì) fa calcetto, calciotto o calcio a 11 con i colleghi, ma pestando un bel po'.
Mi regolo così: se la partita è 'leggera', nel week end gli metto tranquillamente ripetute o altra qualità. Se invece la partita è stata pesante (ha corso molto, è stata più lunga del programmato, ecc) nel week end evito di fargli fare cose troppo pesanti. Nelle settimane di gara (gara obiettivo, non garette en passant) o salta calcetto/calcio e fa uscita di CL serale, o fa partita ma in maniera leggera cercando di farsi sostituire a metà.
Ps: siccome non ha tempo per correre in settimana assiduamente, la partita gli permette di mantenere un lavoro di qualità tutto sommato discreto. Nei mesi in cui ha staccato, correndo solo 2 volte nel week end, ne ha risentito a livello di brillantezza. Ma questo vale per lui che non ha tempo per allenamenti giusti in settimana.
Mi regolo così: se la partita è 'leggera', nel week end gli metto tranquillamente ripetute o altra qualità. Se invece la partita è stata pesante (ha corso molto, è stata più lunga del programmato, ecc) nel week end evito di fargli fare cose troppo pesanti. Nelle settimane di gara (gara obiettivo, non garette en passant) o salta calcetto/calcio e fa uscita di CL serale, o fa partita ma in maniera leggera cercando di farsi sostituire a metà.
Ps: siccome non ha tempo per correre in settimana assiduamente, la partita gli permette di mantenere un lavoro di qualità tutto sommato discreto. Nei mesi in cui ha staccato, correndo solo 2 volte nel week end, ne ha risentito a livello di brillantezza. Ma questo vale per lui che non ha tempo per allenamenti giusti in settimana.
Never trouble trouble till trouble troubles you, 'cause if you trouble trouble, you'll only double trouble and trouble others, too.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5980
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: Mezza Maratona e Calcio: come farli convivere???
Io eviterei qualità di corsa dopo la partita, al massimo brodino rigenerante il martedì o mercoledì, poi come dicono altri puoi fare più qualità se l'allenamento o la partita sono più leggeri.
@fujiko tuo marito per farsi sostituire manda a quel paese il mister?
