Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto non riesco ad uscire da un loop che sembra non avere soluzione.
Sono un runner da circa 5 anni da circa 6 mesi mi alleno 5 volte a settimana ed ho ottenuto discreti miglioramenti negli anni; mi trovo però afflitto da una problematica che si presenta praticamente ad ogni occasione in cui preparo gara, in pratica mi trovo sempre ad entrare in forma nella settimana di massimo carico (circa 3 settimane dalla gara) per poi drasticamente perderla nella fase di tapering/scarico e arrivare alla gara "morto" senza forze e facendo quindi tempi e figure non all altezza per cui mi sono preparato.
Faccio alcuni esempi: Preparazione per la Maratona di Firenze 2019 obbiettivo le 3h a tre settimane dalla gara affronto l'ultimo lunghissimo (34km) e lo faccio con agilità allungando negli ultimi 4km e chiudento con una media vicino al ritmo gara, arriva il giorno della gara ma gia da 10 giorni non mi sentivo più in forma e faticavo tantissimo negli allenamente e infatti pur partendo conservativo (circa 10sec/km più lento) già alla mezza ero cotto e ho chiuso la gara in 3:16.....
Preparazione alla mezza di romeo e giulietta a verona 2020 a tre settimane dalla gara procedo nel fare un allenamento tosto il 3x5000 ritmo gara, completo i circa 20km totali dell allenamento in scioltezza e senza alcun problema nel mantenere (anche nell ultima ripetuta)il ritmo gara (4min/km)
poi mi ritrovo il giorno della gara (ma anche le due settimane precedenti) con le gambe che non rispondono e la chiudo patendo le pene dell inferno con una media ridicola di circa 4'12" al km ma correndo gli ultimi km a circa 4:40.....
Sapete aiutarmi perche diventa veramente demotivante questa cosa.....

Grazie in anticipo a chi avra voglia di aiutarmi o anche solo darmi qualche suggerimento

Nicola