Entrare in forma nel momento di massimo carico

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
titos
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 3 ago 2016, 22:29

Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da titos »

Buongiorno a tutti ragazzi.
Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto non riesco ad uscire da un loop che sembra non avere soluzione.

Sono un runner da circa 5 anni da circa 6 mesi mi alleno 5 volte a settimana ed ho ottenuto discreti miglioramenti negli anni; mi trovo però afflitto da una problematica che si presenta praticamente ad ogni occasione in cui preparo gara, in pratica mi trovo sempre ad entrare in forma nella settimana di massimo carico (circa 3 settimane dalla gara) per poi drasticamente perderla nella fase di tapering/scarico e arrivare alla gara "morto" senza forze e facendo quindi tempi e figure non all altezza per cui mi sono preparato.

Faccio alcuni esempi: Preparazione per la Maratona di Firenze 2019 obbiettivo le 3h a tre settimane dalla gara affronto l'ultimo lunghissimo (34km) e lo faccio con agilità allungando negli ultimi 4km e chiudento con una media vicino al ritmo gara, arriva il giorno della gara ma gia da 10 giorni non mi sentivo più in forma e faticavo tantissimo negli allenamente e infatti pur partendo conservativo (circa 10sec/km più lento) già alla mezza ero cotto e ho chiuso la gara in 3:16.....

Preparazione alla mezza di romeo e giulietta a verona 2020 a tre settimane dalla gara procedo nel fare un allenamento tosto il 3x5000 ritmo gara, completo i circa 20km totali dell allenamento in scioltezza e senza alcun problema nel mantenere (anche nell ultima ripetuta)il ritmo gara (4min/km)
poi mi ritrovo il giorno della gara (ma anche le due settimane precedenti) con le gambe che non rispondono e la chiudo patendo le pene dell inferno con una media ridicola di circa 4'12" al km ma correndo gli ultimi km a circa 4:40.....

Sapete aiutarmi perche diventa veramente demotivante questa cosa..... :(
Grazie in anticipo a chi avra voglia di aiutarmi o anche solo darmi qualche suggerimento O:)



Nicola
PB:
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)

Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519

Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK :thumleft:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da shaitan »

Interessante...

potrebbe essere che vai in overtraining e quindi tu debba spingerlo meno il test
o che debba scaricare di più
o, paradossalmente, che tu debba scaricare meno (c'è chi reagisce male agli scarichi drastici con perdita immediata di forma)

in tutto questo non considerando errori da gps che magari ti fanno sembrare la seduta test più facile di quello che è
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
titos
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 3 ago 2016, 22:29

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da titos »

No l ultimo punto lo escludo proprio le sensazioni fisiche sono diverse.
Il problema permane nel capire effettivamente cosa potrei fare 😑
PB:
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)

Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519

Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK :thumleft:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25425
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da fujiko »

Ciao titos, sarebbe necessario vedere come ti alleni almeno nei 2 mesi precedenti al picco che raggiungi. Così, senza saper leggere né scrivere, mi viene da pensare che carichi più del dovuto, passi la fase di pesantezza iniziale, la interiorizzi, hai quindi il picco, ma subito dopo la paghi, proprio nel momento in cui invece dovresti raccogliere i risultati della preparazione.

In realtà è una cosa abbastanza comune e, da quello che ho visto, capita di solito proprio quando si strafà prima. Solo che la botta del carico eccessivo (non solo in termini quantitativi, ma anche di qualità e/o di errore di impostazione) non la senti subito, anzi magari godi di quel momento di gloria, ma poi ti piomba addosso dopo... Quando non dovrebbe!
Never complain, never explain.
Avatar utente
titos
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 3 ago 2016, 22:29

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da titos »

Grazie fujiko io sono seguito da un signore che a sua volta segue molti atleti ma a suo dire non c'è nulla e da quello che ho capito imputa il tutto a un problema psicologico.... Boh io onestamente non credo anche perché prima mi capitava molto più di rado....
PB:
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)

Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519

Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK :thumleft:
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25425
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da fujiko »

Mmm mi pare difficile, direi che c'è un problema nella programmazione al 99,9%
Never complain, never explain.
Avatar utente
titos
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 3 ago 2016, 22:29

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da titos »

Già lo credo anche io onestamente ma come fare per esserne certo?
PB:
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)

Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519

Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK :thumleft:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da shaitan »

Io ho un motto, se ti affidi ti fidi 🤣

Se hai un coach sarà lui a provare a ritarare il tutto.

Quando ho iniziato a dubitare del mio e a "personalizzare" quello che mi diceva l'ho cambiato (peraltro cambiato dopo esser migliorato di 1' sui 10k, quindi non è necessariamente il risultato a determinare il rapporto)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25425
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da fujiko »

Sono d'accordo con shaitan, però se il tuo coach non vuole cambiare ma tu senti che c'è qualcosa che non va, è meglio che ne discutiate attentamente.
Anche io sono per seguire l'allenatore (quasi religiosamente) ma non tutti ci azzeccano, questo bisogna considerarlo
Never complain, never explain.
Avatar utente
titos
Maratoneta
Messaggi: 454
Iscritto il: 3 ago 2016, 22:29

Re: Entrare in forma nel momento di massimo carico

Messaggio da titos »

fujiko ha scritto: 7 apr 2020, 7:55 Sono d'accordo con shaitan, però se il tuo coach non vuole cambiare ma tu senti che c'è qualcosa che non va, è meglio che ne discutiate attentamente.
Anche io sono per seguire l'allenatore (quasi religiosamente) ma non tutti ci azzeccano, questo bisogna considerarlo
sisi infatti ma fino ad adesso non ho cambiato una virgola di quello che mi ha indicato solo che il dubbio è legittimo e non so che fare ..... le tabelle non mi sembrano cosi strazianti a livello di ritmo ci sono solo due lavori specifici a settimana il resto sono fondamentalmente lenti... forse quello che mi sovviene di pensare e che dovrei fare i lenti (che adesso faccio a 4"30 con un ritmo maratona presunto di 4:15") ancora più lenti che dite?

Il problema è che anche cambiando non è cosi semplice di trrovarne non è cosi semplice....
PB:
5km: 17:33 (30/01/21)
10km: 35:25 (16/05/21)
21,097KM: 1:18:51 (10/10/21)
42,195KM: 2:50:54 (14/11/21)

Strava Nicola Divicari: https://www.strava.com/athletes/16530519

Seguitemi su Instagram: RUNNER_NICK :thumleft:

Torna a “Allenamento e Tecnica”