Ciao da un nonno 61enne.
Moderatori: Moderatori, Pink-Moderator
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12 set 2020, 9:38
Ciao da un nonno 61enne.
Ciao ho 61 anni e sono ad un anno dalla pensione.
Sono affetto da una forma , per fortuna benigna, SMA ( sindrome amiotrofica a muscolo spinale con ipertrofia dei polpacci).
Questa oltre all’ingrossamento veramente grande dei polpacci ( mai potuto mettere scarponi da sci, mono boot, stivali, ecc.. per dire) ha porta ad un indebolimento della muscolatura specie del polpaccio e ad una fragilità dei vasi linfatici.
In gioventù sono stato un velocista da pista con un 9,2” sugli 80mt e 11,5 sui 100mt, poi mi sono stirato tutti i muscoli e i tendini esistenti dai dorsali al piede o quasi. E qui è finito tutto.
Dopo essere stato fermi parecchio ero diventato un escursionista e giravo per boschi e montagne.
Poi sono passato gli anni , il lavoro è diventato più pressante e sedentario e sono ingrassato fino a diventare, purtroppo obeso .
Ho intrapreso vari percorsi interrotti più volte e da poco dopo vari problemi ho ricominciato anche a camminare per salute e dimagrire.
I problemi sono tanti perché spuntato oltre agli acciacchi dell’età anche quelli dovuti al peso a ginocchia e caviglie, infatti da ormai tre anni soffro di linfedema e porto dei gambaletti compressivi ( non le calze per la circolazione, sono molto più grossi)che costano un occhio e fanno molto più caldo del goretex.
Faccio del mio meglio, m a non basta devo fare di più.
Ho tre scarpe Brooks
Dyad 10 per camminare su asfalto e un poco di orato nei parchi.
Caldera 3 da trail per boschi , sterrato e per le piccole escursioni che mi posso permettere.
Questo sono io .
Ogni tanto vi disturberò per qualche consiglio, da dare purtroppo per ora mi sa ne avrò pochi.
Sono affetto da una forma , per fortuna benigna, SMA ( sindrome amiotrofica a muscolo spinale con ipertrofia dei polpacci).
Questa oltre all’ingrossamento veramente grande dei polpacci ( mai potuto mettere scarponi da sci, mono boot, stivali, ecc.. per dire) ha porta ad un indebolimento della muscolatura specie del polpaccio e ad una fragilità dei vasi linfatici.
In gioventù sono stato un velocista da pista con un 9,2” sugli 80mt e 11,5 sui 100mt, poi mi sono stirato tutti i muscoli e i tendini esistenti dai dorsali al piede o quasi. E qui è finito tutto.
Dopo essere stato fermi parecchio ero diventato un escursionista e giravo per boschi e montagne.
Poi sono passato gli anni , il lavoro è diventato più pressante e sedentario e sono ingrassato fino a diventare, purtroppo obeso .
Ho intrapreso vari percorsi interrotti più volte e da poco dopo vari problemi ho ricominciato anche a camminare per salute e dimagrire.
I problemi sono tanti perché spuntato oltre agli acciacchi dell’età anche quelli dovuti al peso a ginocchia e caviglie, infatti da ormai tre anni soffro di linfedema e porto dei gambaletti compressivi ( non le calze per la circolazione, sono molto più grossi)che costano un occhio e fanno molto più caldo del goretex.
Faccio del mio meglio, m a non basta devo fare di più.
Ho tre scarpe Brooks
Dyad 10 per camminare su asfalto e un poco di orato nei parchi.
Caldera 3 da trail per boschi , sterrato e per le piccole escursioni che mi posso permettere.
Questo sono io .
Ogni tanto vi disturberò per qualche consiglio, da dare purtroppo per ora mi sa ne avrò pochi.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7313
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Benvenuto, complimenti per la volontà! 

La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12 set 2020, 9:38
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Ciao Aria. La volontà purtroppo va e viene.
Però ci si prova. In agosto ho passato 8 gg a Fai della Paganella e non c’è stato giorno che non abbia passato in mezzo a quei boschi e quelle stradine . Nelle salite facevo una fatica che non ti dico e nelle discese dovevo stare attento per via del,peso, ma pur stanco stavo fuori delle 3 4 ore non di più a passo lento.
Ma in quell’ambiente e tutto più facile, io boschi , le montagne seppure in lontananza, i panorami....qui in periferia di Bologna ad Anzola dell’Emilia c’è un po’ di campagna, ma è tutto più monotoni è brutto.
Soprattutto qui c’è il lavoro che per sua natura mi toglie più di metà giornata . Non vedo l’ora che di arrivare a fine estate prossima che andrò in pensione .
Allora senza lo stress da lavoro, pur dedicandomi anche ai due nipoti avrò ampie possibilità di dedicarmi a camminate ed altro per me stesso.
Però ci si prova. In agosto ho passato 8 gg a Fai della Paganella e non c’è stato giorno che non abbia passato in mezzo a quei boschi e quelle stradine . Nelle salite facevo una fatica che non ti dico e nelle discese dovevo stare attento per via del,peso, ma pur stanco stavo fuori delle 3 4 ore non di più a passo lento.
Ma in quell’ambiente e tutto più facile, io boschi , le montagne seppure in lontananza, i panorami....qui in periferia di Bologna ad Anzola dell’Emilia c’è un po’ di campagna, ma è tutto più monotoni è brutto.
Soprattutto qui c’è il lavoro che per sua natura mi toglie più di metà giornata . Non vedo l’ora che di arrivare a fine estate prossima che andrò in pensione .
Allora senza lo stress da lavoro, pur dedicandomi anche ai due nipoti avrò ampie possibilità di dedicarmi a camminate ed altro per me stesso.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12397
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Benvenuto 

21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Top Runner
- Messaggi: 6977
- Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
- Località: Lugano
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Benvenuto Guido !
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13405
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Benvenuto Guido! 

-
- Top Runner
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: 16 feb 2014, 8:03
- Località: Torino
Re: Ciao da un nonno 61enne.



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 12 ott 2011, 16:57
- Località: cremona
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Benvenuto...
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Benvenuto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12 set 2020, 9:38
Re: Ciao da un nonno 61enne.
Grazie.
Ci si prova a rientrare un po' in forma e migliorare .la salute
Ci si prova a rientrare un po' in forma e migliorare .la salute