vuole essere un passaggio verso la costituzione di una Lega delle corse su strada, prevista dello Statuto Federale e che dia titolo alla presenza in Consiglio Federale.
Non ho nulla a che fare e l'ho scoperto poco fa ma le motivazioni sono quanto meno interessanti:
Spererei di avere manifestazioni importanti dopo il periodo pasquale. Da meta' aprile in poi.
Tornando all' iniziativa, non ho ancora letto tutto, ma vorrei approfondire la contrarieta' alla runcard messa in contrapposizione con iscrizione ad una societa' sportiva.
Qui in Germania, ad esempio, le societa' sportive sono tantissime, ma uno si puo' iscrivere alle gare, maratone incluse, senza essere iscritto ad alcuna societa', ente o federazione.
Ultra Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s Marathon Pisa 2021 2h55m13s Half-Marathon Morfelden 2019 1h21m37s 10 km Rogdau 2017 37'22" 5 km San Miniato 2022 17'50"
Stessa cosa in UK: puoi iscriverti a gare senza alcuna affiliazione e balzello aggiuntivo. Infatti se hai tempi interessanti ti convocano anche nei team nazionali, anche se non hai alcuna affiliazione.
Quando sono tornato in Italia e ho scoperto che non si poteva mi sono buttato su runcard perche' mi pareva la cosa + sensata (non avevo intenzione di frequentare allenamenti organizzati che, nella mia testa di allora, erano il valore principale di una società sportiva).
Ho fatto 2 mezze e una maratona con runcard e poi ho deciso di passare a società unicamente perche' cosi quando vincerò qualcosa (hahahahaha ) mi sarà riconosciuto https://www.repubblica.it/sport/running ... 182390295/
Mi riprometto di leggerlo tutto e meglio, le buone intenzioni le dichiarano ma non vorrei che si trasformassero in un vagone in più da aggiungere al carrozzone che gia c'è.
Carrozzone che ha imposto la runcard non
come un modo per avvicinare nuove leve alla corsa su strada.
ma come un modo per trarre profitto da un movimento già in crescita e cercare di far fuori gli enti di promozione sportiva
filattiera ha scritto: ↑13 nov 2020, 14:11
Tornando all' iniziativa, non ho ancora letto tutto, ma vorrei approfondire la contrarieta' alla runcard messa in contrapposizione con iscrizione ad una societa' sportiva.
le 4 società organizzatrice unite in IRR sono anche grandi società sportive per cui...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Andando un poco OT, penso che quest'anno perlomeno strano portera' tanti cambiamenti e sarebbe davvero il caso che Ministero sport, Ministero della salute, CONI ed enti e federazioni ad esso associate, si sedessero attorno ad un tavolo e partendo dal fatto che lo sport e l'attivita' motoria e' e rimane la principale prevenzione alla salute e che lo sport e l'attivita' sono in primis da coloro che li svolgono, riformassero completamente tutto.
Quando la torta era tanta (anni fa), enti e federazioni andavano di amore e d'accordo, dopo hanno cominciato a farsi la guerra ... qui adesso avremo le briciole, che si riparta da chi sport e attivita' la praticano davvero. E si riporti l'attivita' motoria centrale nelle scuole obbligatorie (come ed. civica del resto).
Ultra Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s Marathon Pisa 2021 2h55m13s Half-Marathon Morfelden 2019 1h21m37s 10 km Rogdau 2017 37'22" 5 km San Miniato 2022 17'50"
D'accordissimo, Filattiera.
Ma zero fiducia nel fatto che possa accadere.
L'Italia è una cloaca di federazioni, comitati, coordinamenti, gruppi e altre inutilità che dello sport VERO (sia amatoriale che pro) se ne fregano bellamente.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2. P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"