Calcolo del dislivello
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Calcolo del dislivello
Ciao a tutti. Ho un dubbio che vorrei condividere con voi.
Tra le varie app della corsa noto delle differenze nel calcolo del dislivello.
Per esempio tra Strava o Garmin e Adidas Running (ex Runtastic) noto delle differenze importanti a fine corsa sul dislivello positivo fatto.
Andando ad analizzare meglio il tutto vedo che le differenze sono che per esempio se in un km faccio 100 mt di dislivello positivo e 20 di dislivello negativo Strava e Garmin conteggiano +80 mentre Adidas Running +100.
Io penso che sia più corretto il secondo ma perché gli altri calcolano diversamente?
Avete notato anche voi questa cosa?
Perché su percorsi con molto saliscendi la differenza può essere anche notevole
Tra le varie app della corsa noto delle differenze nel calcolo del dislivello.
Per esempio tra Strava o Garmin e Adidas Running (ex Runtastic) noto delle differenze importanti a fine corsa sul dislivello positivo fatto.
Andando ad analizzare meglio il tutto vedo che le differenze sono che per esempio se in un km faccio 100 mt di dislivello positivo e 20 di dislivello negativo Strava e Garmin conteggiano +80 mentre Adidas Running +100.
Io penso che sia più corretto il secondo ma perché gli altri calcolano diversamente?
Avete notato anche voi questa cosa?
Perché su percorsi con molto saliscendi la differenza può essere anche notevole
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: Calcolo del dislivello
Sì l’ho notato anch’io, ma anche tra du Garmin diversi, quando andiamo in giro io, con il forerunner 735xt, e mi moglie, con il forerunner 220, notiamo differenze significative, il mio segna dislivelli decisamente superiori. Per esempio nell’ultima corsa il mio ha segnato un dislivello totale di 280metri, il suo di 220metri, su 10km percorsi
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
-
- Guru
- Messaggi: 2413
- Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
- Località: Siracusa - Catania
Re: Calcolo del dislivello
Per ogni km strava ti fa vedere il guadagno o perdita di quota non il dislivello positivo fatto in quel km. Vedi un dislivello diverso tra strava e altri siti perché, quando usi un orologio che non ha altimetro barometrico, strava ricalcola il dislivello perché non si "fida" di quello dell'orologio.
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
- Località: Cuneo
Re: Calcolo del dislivello
@disti però a me non sembra molto normale. Se in un km faccio 50 mt di salita e poi 50 mt di discesa ho comunque fatto 50 mt di dislivello positivo e non 0. Il problema è che pensavo fosse solo una cosa di Strava e invece (anche se devo ancora verificare) pare cheanche Garmin conteggi nello stesso sistema perchè il dislivello è molto simile a Strava e non a Adidas
Per esempio corsa di ieri
Adidas (altitudine guadagnata)209
Garmin 180
Strava 186
Per esempio corsa di ieri
Adidas (altitudine guadagnata)209
Garmin 180
Strava 186
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato
Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 3887
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Calcolo del dislivello
Kappi se hai un dispositivo con barometro, credo tu ti possa fidare di quello che indica il dispositivo, e quindi di Garmin. Se hai il collegamento automatico Garmin-Strava trovo strano che ci siano differenze tra i due, se invece carichi la traccia su Strava in altro modo allora è possibile. Adidas non lo conosco quindi non mi esprimo.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
Re: Calcolo del dislivello
@kappi ma non può essere così... altrimenti qualsiasi collinare con partenza e arrivo nello stesso punto dovrebbe dare dislivello quasi 0. Anch’io ho sempre notato differenze tra polar e Strava, così come ci sono differenze anche sulla distanza e sul tempo, proprio perché Strava rielabora i dati. Polar mi dà sia il d+ che il d-, Strava solo il d+, ma comunque quello riportato è il dislivello positivo. Poi chi abbia ragione tra i due non saprei
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Maratoneta
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 17 ago 2017, 12:07
- Località: Milano
Re: Calcolo del dislivello
L'unica attività con dislivello significativo rilevata con il mio Fenix 6 pro ha dati di dislivello esattamente allineati sia su Connect (Garmin) sia su Strava ed esatti con riferimento alla mappa topografica 1:25000 della zona.
Devo dire che i dati a Strava, nel mio caso, li passa direttamente Garmin Connect.
La differenza tra i dati proposti è che Connect presenta sia il D+ sia il D- mentre Strava solo il D+
L'attività è stata registrata come "Camminata" e non "Corsa"
Sull'orologio, era selezionata la correzione automatica dell'altimetro.
Devo dire che i dati a Strava, nel mio caso, li passa direttamente Garmin Connect.
La differenza tra i dati proposti è che Connect presenta sia il D+ sia il D- mentre Strava solo il D+
L'attività è stata registrata come "Camminata" e non "Corsa"
Sull'orologio, era selezionata la correzione automatica dell'altimetro.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
- Località: Reggio Emilia
Re: Calcolo del dislivello
Il mio Garmin non ha l'altimetro, quindi sia Strava che Garmin calcolano i dati in base alla mappa. Tuttavia, ho notato anche io che ci sono differenze enormi tra i dislivelli segnati dai due siti. L'ultimo giro in MTB di questo novembre ad esempio su Strava me lo segna 2360 D+, su Connect 3550
Di base prendo per buono quello di Strava, Garmin quando avevo provato a controllare su percorsi più brevi mi sembri regali sempre dei metri di dislivello abbastanza a gratis, non capisco come mai ma lo fa. Tra l'altro ho notato lo stesso comportamento anche nella pianificazione dei giri, se disegno il percorso su Garmin segna un dislivello improponibile, stesso percorso (esportando il gpx e ricaricandolo) su altri siti (generalmente uso FatMap ora, ma anche con Strava è lo stesso) il dislivello cala di un 30/40%
Il comportamento che segnali tu invece non l'ho mai notato su strava, segna magari i m di dislivello all'interno del km nel riassunto ma nel totale dell'attività li conta. Ne sono sicuro perché ad aprile correvo su un circuitino attorno a casa di 1km (970m) con all'interno una trentina di metri di D+, la cifra precisa non me la ricordo, e nel conteggio finale dell'attività il dislivello mi tornava, anche se ovviamente la "elevation gain" per ogni km era 0 o pochi metri


Di base prendo per buono quello di Strava, Garmin quando avevo provato a controllare su percorsi più brevi mi sembri regali sempre dei metri di dislivello abbastanza a gratis, non capisco come mai ma lo fa. Tra l'altro ho notato lo stesso comportamento anche nella pianificazione dei giri, se disegno il percorso su Garmin segna un dislivello improponibile, stesso percorso (esportando il gpx e ricaricandolo) su altri siti (generalmente uso FatMap ora, ma anche con Strava è lo stesso) il dislivello cala di un 30/40%
Il comportamento che segnali tu invece non l'ho mai notato su strava, segna magari i m di dislivello all'interno del km nel riassunto ma nel totale dell'attività li conta. Ne sono sicuro perché ad aprile correvo su un circuitino attorno a casa di 1km (970m) con all'interno una trentina di metri di D+, la cifra precisa non me la ricordo, e nel conteggio finale dell'attività il dislivello mi tornava, anche se ovviamente la "elevation gain" per ogni km era 0 o pochi metri
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12455
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Calcolo del dislivello
Io tengo valido quello che mi segna Garmin. Quando sono in montagna ricalibro l'altimetro dove ci sono i cartelli con l'altezza e il dislivello è sempre in linea con quello teorico. Magari ci sino qualche decine di metri di differenza, penso sia fisiologico. Strava, non so quanto possa essere attendibile, ricalcola il file che riceve e anche la distanza non è mai uguale. Andrebbe registrare direttame con Strava e un Orologio o fare un percorso con il dislivello "cerificato".
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Calcolo del dislivello
E' come dice @drago, se hai il barometro la misura è precisa altrimenti no.
Io ho fatto 7-8 anni ciclismo amatoriale con un garmin Edge 500, conoscere in tempo reale la pendenza in salita era per me fondamentale
perchè capivo se andavo "forte" o meno in base alla pendenza stessa.
Ho imparato a capire con una certa precisione quando sono su un 6% - 8% o sopra il 10%. Con il 735XT che uso nella corsa non mi trovo mai, spesso è in difetto su quello che stimo.
Quindi riscontro variazioni tra Garmin e Strava a volte importanti, a volte meno.
Ho fatto anche dei giri in bici usando entrambi ma non mi è venuto in mente di controllare quanto misurato da Edge500 e 735Xt che non ha il barometro
Controllerò....
Io ho fatto 7-8 anni ciclismo amatoriale con un garmin Edge 500, conoscere in tempo reale la pendenza in salita era per me fondamentale
perchè capivo se andavo "forte" o meno in base alla pendenza stessa.
Ho imparato a capire con una certa precisione quando sono su un 6% - 8% o sopra il 10%. Con il 735XT che uso nella corsa non mi trovo mai, spesso è in difetto su quello che stimo.
Quindi riscontro variazioni tra Garmin e Strava a volte importanti, a volte meno.
Ho fatto anche dei giri in bici usando entrambi ma non mi è venuto in mente di controllare quanto misurato da Edge500 e 735Xt che non ha il barometro
Controllerò....
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392