Perché questo diario a puntate ? una alla settimana e che non so quante saranno, perché ho scaricato l’app infiniTor (da qui il nome del thread ), che mi permette di tracciare le mie uscite trail, dovunque io sia e confrontarle con il percorso del Tor des Geants, riporterò qui le uscite (che farò sulle montagne attorno a Lugano),
i badge che riuscirò ad ottenere e qualche ricordo del Tor vissuto due volte da volontario. I badge indicheranno “ecco saresti arrivato qui es “Col del la Crosatie” facendo il Tor”
Si ma Beppogo che cosa è il Tor ?
CHE COSA è IL TOR !!! CHE COSA è IL TOR !!!

faccio finta di non avere sentito questa domanda, ma cosi solo per scrupolo qui sotto il sito:
https://www.tordesgeants.it/it
Premessa per chi come me ha solo vissuto il Tor da volontario, e adesso con quest’app tenterò di fare il percorso da remoto, mettendoci da marzo fino all’autunno (il vincitore ci mette tre giorni !), o anche a chi solo si interesserà al Tor, avvertenza, il Tor diventa un ossessione

Mi presento Beppogo 55 anni, da Lugano Svizzera, fino a qualche tempo fa frequentavo quasi solo il bar del forum e sono astemio…, e qui mi sono giocato l'unico che ancora stava leggendo
1° puntata domenica 14 marzo:
Arrivo al posteggio quasi in riva al Lago di Lugano alle 08.00, quota 271 msl., oppure 0 su livello del lago ( alla mattina sono particolarmente scemo ) tempo 10 minuti e sono in assetto da trail, temperatura 3 gradi, pezzetto di strada, accendo l’app dopo e poco sono nel bosco;
il primo tratto fino a quota 421 è un aperitivo indigesto, ca. 600 ml al 23% di pendenza, in compenso è pieno di sassi e scalini ( c’è ne fosse uno uguale all’altro “Maremma muratora”), il secondo tratto è più digeribile 800 ml al 14 %, poco sopra, la chiesa di Torello da qui in avanti è una strada forestale in un bellissimo bosco di faggi, 1km sopra la seconda chiesa, Madonna d’Ongero, qui i faggi si mischiano alle betulle, continuo a salire fino al punto più alto q. 803 m. 528 metri di dislivello, velocità media di salita 4.083 km/h (ho sempre camminato, tranne dei brevi tratti di falso piano).
E ora si scende, decido di fare lo spavaldo ( i luganesi sono una specie di milanese collinare, hanno la tendenza a farsi notare ) è perciò in discesa corro tutto il corribile ca. 4,2 km, idea pessima che pagherò il giorno dopo, arrivo al tratto Excalibur/Sassi di Obelix è ovviamente cammino, (forse solo Killian qui riesce a correre) e torno alla macchina.
totale (mio calcolo) 11.736 km 545 dislivello in 141 minuti 4.976 km/h
totale app 9.3 km 424 metri dislivello, sono comunque sicuro dei miei calcoli,
Come è andata confronto al percorso del Tor ? be ho fatto ben l'1% del percorso e del dislivello.
Momento Tor memory: come ho scoperto il Tor, be veramente su internet per prima ho scoperto la LUT, e solo in un secondo tempo ho visto un video dalla base vita di Gressoney dove intervistavano i volontari del Tor ho cosi riempito il formulario online per diventare Volontor, e dopo ca. 2 settimane mi hanno risposto affermativamente

il percorso completo del Tor

sarei arrivato fino a qui (punto rosso)
