Buongiorno a tutti. Ecco un argomento che mi sta particolarmente a cuore.
Da un po' di tempo organizzo i miei allenamenti durante la pausa pranzo del lavoro ed essendo il tempo limitato ho bisogno di seguire un programma di allenamento che non si basa sulla distanza, ma sul tempo! Per me è importantissimo sapere esattamente quanto tempo starò fuori casa, per questo sto seguendo il programma mezza maratona di Polar Flow. Conoscete altre tabelle che siano basate sul tempo? Almeno per gli allenamenti infrasettimanali.
Grazie
			
			
									
						
							Tabelle basate sul tempo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				tan85  
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 ott 2016, 9:54
Tabelle basate sul tempo
Maratona : Marathon du Lac d'Annecy 2022 : 4h05'43"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
			
						Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20278
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Tabelle basate sul tempo
Generalmente molte tabelle di stampo anglosassone (la tempo run è generalmente a tempo)... Alcune di jack Daniel ad esempio...
Ha una sua logica perché lo stimolo che diamo è basato sul tempo. C'è l'unico "contro" che le gare/test di solito sono su un chilometraggio specifico (salvo l'ora in pista)
			
			
									
						
							Ha una sua logica perché lo stimolo che diamo è basato sul tempo. C'è l'unico "contro" che le gare/test di solito sono su un chilometraggio specifico (salvo l'ora in pista)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				d1ego  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 3379
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Tabelle basate sul tempo
Sono d'accordo con Shaitan sulla questione stimolo fisiologico e preferisco gli allenamenti basati sul tempo anche perché più facili da eseguire e "precisi" quando fuori dalla pista.
Anche il metodo 80/20 di Matt Fitzgerald ha quasi tutti gli allenamenti basati sul tempo tranne alcuni, soprattutto di rifinitura, basati sulla distanza proprio per adattarsi alla gare che, alla fine, è sulla distanza, ad esempio 8x1000 a passo 10K.
			
			
									
						
							Anche il metodo 80/20 di Matt Fitzgerald ha quasi tutti gli allenamenti basati sul tempo tranne alcuni, soprattutto di rifinitura, basati sulla distanza proprio per adattarsi alla gare che, alla fine, è sulla distanza, ad esempio 8x1000 a passo 10K.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
			
						- 
				ciccio1968  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 28 dic 2011, 16:41
Re: Tabelle basate sul tempo
ecco appunto,
cercavo info su come impostare gli allenamenti considerando che ho fatto a tutta un 5k in 23'55" a 4'47"
10-200-400-800-1500-3k-lungo-medio-veloce
grazie
			
			
									
						
							cercavo info su come impostare gli allenamenti considerando che ho fatto a tutta un 5k in 23'55" a 4'47"
10-200-400-800-1500-3k-lungo-medio-veloce
grazie
RUNNERS DESIO  
 
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
			
						 
 Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
