Idratazione e integratori durante

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Bubbu
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 14 mag 2021, 15:25

Idratazione e integratori durante

Messaggio da Bubbu »

Ciao a tutti, specialmente ora che inzia a fare più caldo e che sto anche aumentando i chilometri pensavo di uscire con una camelbag (o camelpack?) vabbè insomma avete capito in cui magari sciogliere dei sali e portarmi a parte un gel di destrine in caso di necessità. può essere una scelta corretta?
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19838
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da shaitan »

forse meglio una borraccia a mano o una cintura... con il caldo la camelbag sulla schiena la vedo malino

ancora meglio se non fai trail, scegliersi un percorso con fontanelle. C'è l'app fontanelle.org che aiuta in questo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3100
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da orange »

Io non l'ho mai usata, ma non so quanto sia pratica una camel bag per metterci gli integratori, soprattutto per il lavaggio. Da quel punto di vista la borraccia è decisamente meglio.
Se non si lava bene i rimasugli possono anche formare della muffa.
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 256
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da andang76 »

Si avvicina l'estate, il chilometraggio aumenta ed il tema del bere durante la corsa prende corpo nella mia testa.
Sfrutto il topic già aperto, facendo in primis due domande elementari (o forse no) ed un altro paio decisamente po' meno:

- Se: da quale chilometraggio in poi prendete in considerazione o consigliate di portarvi appresso dell'acqua? Io finora, arrivato ai 18 km ancora non ne sento la necessità, ma siamo a primavera e corro dalle 18 in poi. Tra un po' forse sarà più complicato.
Da giovine ricordo di non aver mai portato dell'acqua appresso, neanche in estate correndo sempre in quegli orari e non arrivando mai alle due ore.

- Quanto: compromesso tra comodità e quantità. Mediamente da vari video vedo che si parla di unità di 250ml o 500ml. Sarà sufficiente?

- Come: in relazione al quanto, ovviamente, ma rimanendo sulle quantità riportate su, la "soluzione migliore" in termini di quantità sembra essere l'uso di questa famigerata cintura avvolgente con dentro una o due flask. Guardando in giro i vari prodotti, lo stato dell'arte potrebbe essere rappresentato da una Flask di buona qualità e da una cintura di buona qualità. Ma facendo le somme per lo stato dell'arte sono circa 50 euro per portarsi appresso mezzo litro d'acqua (una flask Salomon costa circa un ventello, un buon attrezzo per portarla un dieci euro in più). Eh, insomma... Vi siete trovati bene con combinazioni un pelo più economiche?
Se ne vale la pena 50 euro ce le spendo, se si possono ottenere risultati soddisfacenti con meno un risparmio è sempre gradito.

Sicurezza: vi è mai venuto il dubbio che queste robe plasticose che contengono la nostra agognata acqua siano realmente salutari?
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1590
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da mcarbo82 »

Io

Ad ogni uscita 1 flask da 250ml
>30km 1 da 500ml
>40km 2 da 500ml
>5 ore camel bag + 2 da 500ml più che altro perché se vai così lontano non è detto che trovi acqua, se la trovi.

Attenzione però nelle flask metto sempre o una tab elettroliti o 15gr isostad
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da enzodm »

Io tendo a non bere (mi si blocca lo stomaco) ma dalla scorsa estate sto facendo uno sforzo per abituarmi. Uso una Kiprun di Decathlon da 250ml in silicone morbido, e la porto a mano. Da solo non corro quasi mai più di 1,5 ore; in compagnia si pensa anche alle fontanelle (ma non sapevo del sito). Riguardo la salute, mi preoccupo soprattutto di evitare muffe.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1448
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da Matt21 »

Fino alla mezza non bevo mai, posto che d'estate (in realtà vivendo al sud già da qualche settimana e fino a tutto ottobre) ovviamente non corro nelle ore calde nemmeno a pagamento.

Oltre la mezza o vado a correre in città così da poter passare all'esigenza davanti alle fontanelle, oppure piazzo da qualche parte sul percorso una bottiglietta da 50cl e ci passo su 2-3 volte durante l'uscita.

Non mi porto mai nulla appresso perchè 1. trovo scomodo avere addosso roba, anche solo la flask e 2. con la temperatura corporea l'acqua diventa comunque calda da far schifo (a me).

Preciso che bevo regolarmente 2 litri d'acqua al giorno (di più nei giorni in cui corro) quindi di base cerco di mantenermi idratato.

Morale della favola: è tutto molto soggettivo.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2564
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da same »

andang76 ha scritto: 2 mag 2025, 12:06 Sicurezza: vi è mai venuto il dubbio che queste robe plasticose che contengono la nostra agognata acqua siano realmente salutari?
Se le usi soltanto quando corri il problema è irrilevante, diverso il discorso se bevi sistematicamente acqua in bottiglia di plastica nella quotidianità
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 256
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da andang76 »

sì, alla fine l'ho realizzato anch'io questa stessa riflessione e mi faccio un pensiero in meno
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 256
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Idratazione e integratori durante

Messaggio da andang76 »

Alla fine ho presso una Compressport Free Belt ed una flask Salomon da mezzo litro.
Oggi ho fatto il primo test e devo dire che mi son trovato bene.
All'inizio ero perplesso da quanto fosse stretta la cintura, poi in realtà durante la corsa te la scordi proprio.
La flask è molto comoda da usare. Temevo di non riuscire a bere durante la corsa, invece tutto ok :D

Torna a “Alimentazione e Integrazione”