Scarico settimanale
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10 set 2012, 12:40
Scarico settimanale
Ciao amici della corsa, volevo dei consigli sullo scarico.
Da più di un mese mi alleno 4 volte a settimana con allenamento diviso in:
Lun:potenziamento 6km
Mar:riposo
Mer:lento 8km
Gio:lento 8km
Ven:riposo
Sab:lungo12km
Questa è la mia prima settimana la seconda aggiungo 2 km ad allenamento.
Secondo voi è giusto fare 2 settimane di carico e la terza di scarico io vorrei fare uno scarico diviso in:
Lun: 3 km lento + 3 km fondo medio
Gio 6 km di lento ed anche il Ven 6 km di lento
Sab 10 km di lento
Spero di essermi spiegato bene ringrazio in anticipo x i vostri consigli buone corse a tutti
Da più di un mese mi alleno 4 volte a settimana con allenamento diviso in:
Lun:potenziamento 6km
Mar:riposo
Mer:lento 8km
Gio:lento 8km
Ven:riposo
Sab:lungo12km
Questa è la mia prima settimana la seconda aggiungo 2 km ad allenamento.
Secondo voi è giusto fare 2 settimane di carico e la terza di scarico io vorrei fare uno scarico diviso in:
Lun: 3 km lento + 3 km fondo medio
Gio 6 km di lento ed anche il Ven 6 km di lento
Sab 10 km di lento
Spero di essermi spiegato bene ringrazio in anticipo x i vostri consigli buone corse a tutti
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19857
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Scarico settimanale
Fai 34km la prima settimana, poi 42 (+25%) e scarichi a 28 (-33%)
Per me sono salti un po' troppo ampi. Prevederei lo scarico del 20% circa e rivaluterei se salire così repentinamente tra le due di carico
Per me sono salti un po' troppo ampi. Prevederei lo scarico del 20% circa e rivaluterei se salire così repentinamente tra le due di carico
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10 set 2012, 12:40
Re: Scarico settimanale
Che percentuale di carico fate tra una settimana ad un altra
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19857
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Scarico settimanale
Mah sai dipende molto se stai costruendo il volume o ormai è stabile...
Nel mio caso che è stabile faccio 3 settimane con piccole oscillazioni di carico e 1 di scarico es l'ultimo mese
102 - 95 - 99 - 85
Se stai costruendo volume c'è l'indicazione di aumentare di un +10% alla settimana, ma anche lì dipende molto. Intanto dalla soggettività e poi soprattutto se sono volumi che già facevi in passato o è la prima volta.
Es ho un amico che d'estate si ferma due settimane. Ora lui che i suoi 80-90km a settimana di solito se li fa non è che riprenderà da 30-40 e ci metterà 3 mesi a tornare ai km di prima
Nel mio caso che è stabile faccio 3 settimane con piccole oscillazioni di carico e 1 di scarico es l'ultimo mese
102 - 95 - 99 - 85
Se stai costruendo volume c'è l'indicazione di aumentare di un +10% alla settimana, ma anche lì dipende molto. Intanto dalla soggettività e poi soprattutto se sono volumi che già facevi in passato o è la prima volta.
Es ho un amico che d'estate si ferma due settimane. Ora lui che i suoi 80-90km a settimana di solito se li fa non è che riprenderà da 30-40 e ci metterà 3 mesi a tornare ai km di prima
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 10 set 2012, 12:40
Re: Scarico settimanale
Grazie gentilissimo 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
Settimana di scarico: possibile farne a meno?
Care e cari,
E' la terza estate che corro e, come le altre, mi domando se può essere utile inserire una settimana di scarico (quindi con riduzione del chilometraggio) ad esempio ogni tre settimane di allenamento per favorire l'adattamento del corpo alle settimane di allenamento e, quindi, migliorare più efficacemente.
Di inverno non avverto questa esigenza: gareggio abbastanza regolarmente (e quindi faccio scarico pre e post gara) e, in aggiunta, i continui malanni stagionali dei bimbi non di rado mi fanno saltare qualche seduta di allenamento (anche perché a volte mi contagio).
In estate, invece, riesco a fare continuativamente settimane da 50 km (che sarebbe la mia lunghezza chilometri standard) tutte organizzate nella stessa maniera: un lungo da 20 km, una giornata di qualità (ripetute sui 400 o sui 1000 metri), due allenamenti di raccordo di 10 km.
Non avverto bisogno fisico o psicologico di scaricare e fare settimane col chilometraggio più corto: mi sento in buona condizione.
La domanda che faccio è questa: l'inserimento di una settimana di scarico può essere considerata una regola di carattere generale - ad es. come l'importanza del riscaldamento, l'importanza dell'idratazione, e così via - e, quindi, anche se non ne avverto il bisogno, probabilmente favorirebbe l'adattamento del corpo ai miglioramenti a cui è esposto con l'allenamento, oppure quella del fare/non fare scarico è una scelta del tutto soggettiva o non è detto che sia necessario farlo?
Voi come vi regolate?
Un caro saluto
Francesco
E' la terza estate che corro e, come le altre, mi domando se può essere utile inserire una settimana di scarico (quindi con riduzione del chilometraggio) ad esempio ogni tre settimane di allenamento per favorire l'adattamento del corpo alle settimane di allenamento e, quindi, migliorare più efficacemente.
Di inverno non avverto questa esigenza: gareggio abbastanza regolarmente (e quindi faccio scarico pre e post gara) e, in aggiunta, i continui malanni stagionali dei bimbi non di rado mi fanno saltare qualche seduta di allenamento (anche perché a volte mi contagio).
In estate, invece, riesco a fare continuativamente settimane da 50 km (che sarebbe la mia lunghezza chilometri standard) tutte organizzate nella stessa maniera: un lungo da 20 km, una giornata di qualità (ripetute sui 400 o sui 1000 metri), due allenamenti di raccordo di 10 km.
Non avverto bisogno fisico o psicologico di scaricare e fare settimane col chilometraggio più corto: mi sento in buona condizione.
La domanda che faccio è questa: l'inserimento di una settimana di scarico può essere considerata una regola di carattere generale - ad es. come l'importanza del riscaldamento, l'importanza dell'idratazione, e così via - e, quindi, anche se non ne avverto il bisogno, probabilmente favorirebbe l'adattamento del corpo ai miglioramenti a cui è esposto con l'allenamento, oppure quella del fare/non fare scarico è una scelta del tutto soggettiva o non è detto che sia necessario farlo?
Voi come vi regolate?
Un caro saluto
Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Scarico settimanale
@Gert (basta usare il cerca) ci sono molte discussioni sullo scarico, ho unito ad una di queste per non frammentare troppo le discussioni


…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9797
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Scarico settimanale
mi tirerò addosso le ire di molti top runner...ma io la regola 3+1 non l'ho mai attuata. penso che sia fondamentale ascoltarsi e magari saltare un allenamento di qualità può bastare.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Scarico settimanale
anch'io sono di questa idea.
generalmente parlando, si parla di "scarico", ma si deve scaricare quando si è caricato: non è detto che una routine "normale" di allenamento sia un "carico" per il fisico.
generalmente parlando, si parla di "scarico", ma si deve scaricare quando si è caricato: non è detto che una routine "normale" di allenamento sia un "carico" per il fisico.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
