sono oramai un pò di annetti che faccio un pò di sport seguendo un alimentazione quanto più salutare possibile, tolto qualche sgarro ogni tanto...
La cosa che però ancora non ho ben capito come interpretare sono i valori nutrizionali. Tendo sempre a leggere bene le etichette degli ingredienti però poi a volte mi sorgono dei dubbi riguardo i valori nutrizionali.
Il dubbio che più volte mi chiedo è (cerco di spiegarlo in maniera chiara): "entro che termini percentuali un alimento può considerarsi con troppi zuccheri?"
Faccio un esempio banale che ultimamente va di moda "il budino proteico", guardando gli ingrediente, tolti alcuni particolari, vedo spesso che di base si ha il latte e le proteine derivate dal latte, soltanto poi leggendo la tabella dei valori nutrizionali vedo che una porzione ha quasi 4,5gr di zuccheri. Come bisogna interpretarlo?
Da ignorante ho sempre pensato che non essendoci un vero e proprio zucchero tra l'ingredienti questi zuccheri sono quelli derivati dai carboidrati, ma è cosi?
Spero di essere stato chiaro
