quanti zuccheri?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

quanti zuccheri?

Messaggio da Dariozzolo »

Ciao a tutti,
sono oramai un pò di annetti che faccio un pò di sport seguendo un alimentazione quanto più salutare possibile, tolto qualche sgarro ogni tanto...

La cosa che però ancora non ho ben capito come interpretare sono i valori nutrizionali. Tendo sempre a leggere bene le etichette degli ingredienti però poi a volte mi sorgono dei dubbi riguardo i valori nutrizionali.
Il dubbio che più volte mi chiedo è (cerco di spiegarlo in maniera chiara): "entro che termini percentuali un alimento può considerarsi con troppi zuccheri?"

Faccio un esempio banale che ultimamente va di moda "il budino proteico", guardando gli ingrediente, tolti alcuni particolari, vedo spesso che di base si ha il latte e le proteine derivate dal latte, soltanto poi leggendo la tabella dei valori nutrizionali vedo che una porzione ha quasi 4,5gr di zuccheri. Come bisogna interpretarlo?

Da ignorante ho sempre pensato che non essendoci un vero e proprio zucchero tra l'ingredienti questi zuccheri sono quelli derivati dai carboidrati, ma è cosi?

Spero di essere stato chiaro :D
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19745
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da shaitan »

Gli zuccheri sono carboidrati

e anche i carboidrati cosìdetti complessi sono in fase di digestione scissi e assimilati sempre come zuccheri semplici (glucosio principalmente).

Quelli del budino proteico sono probabilmente gli zuccheri naturalmente presenti nel latte (lattosio etc). Nel caso di quegli alimenti (che occasionalmente consumo anch'io eh) mi farei più problemi sull'abbondanza di ingredienti come dolcificanti, addensanti etc

Comunque tornando agli zuccheri il problema non è lo zucchero in sé ma gli zuccheri aggiunti. Ma non perché lo zucchero sia veleno (anzi per chi si allena potrebbe anche essere utile), ma perché sono appunto aggiunti e quindi aumentano l'apporto calorico totale (aumentando anche la densità calorica, ossia probabilmente ti sazia meno a parità di kcal)

Ci sono linee guida dell'OMS che consigliano di ridurre gli zuccheri semplici sotto il 10% del totale delle calorie (cioè su 2000kcal 50g max di zuccheri semplici, ivi inclusi quella della frutta etc) ma la correlazione che suggerisce questa indicazione riguarda più le carie che altro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da Dariozzolo »

Grazie mille per la pronta risposta.

Ho portato l'esempio dello zucchero perchè forse più "semplice" ma diciamo il discorso è valido anche per i grassi...

in linea di massima quindi secondo te "basta" che all'interno degli ingredienti non ci siano zuccheri aggiunti o cose particolari? perchè io mi sono sempre orientato su questo metodo, però spesso mi è venuto il dubbio di sbagliare e di dover anche vedere i valori nutrizionali...

Poi logicamente sono consapevole che alcuni prodotti sono di base più carichi di zuccheri derivati dai carboidrati...
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da NeverGiveUp »

quoto in tutto e per tutto @shaitan

il problema degli zuccheri semplici aggiunti c'è in particolare per quegli alimenti che non danno sazietà, ma che hanno una densità calorica elevata. tipico esempio le classiche bevande gassate zuccherate...IMHO il problema è meno evidente in uno yogurt, in ambito di apporto calorico corretto, soprattutto se ci si allena...
chiaramente in un regime ipocalorico di dimagrimento diventa utile, ai fini dello scopo prefisso, controllare maggiormente l'apporto di questi nutrimenti
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19745
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da shaitan »

Dariozzolo ha scritto: 7 feb 2022, 16:27 in linea di massima quindi secondo te "basta" che all'interno degli ingredienti non ci siano zuccheri aggiunti o cose particolari?
Tendenzialmente più la lista degli ingredienti è corta meglio è :-)

Nel caso degli zuccheri, se possibile io gli zuccheri aggiunti li eviterei.

Però anche lì non è un dogma. Non fanno male "di per sé". E' sempre il totale che fa la somma (cit.)

Cioè una vasca di uva non ha zuccheri aggiunti, ma sempre una svalangata di zucchero è. Magari a quel punto sarebbe meglio, che ne so, un pancake con un cucchiaino di zucchero che è si aggiunto ma una quantità modesta.
Oppure come dice Nevergiveup in alcuni yogurt c'è un po' di zucchero aggiunto ma senza che passino da 100kcal per 100g a 200 (in altri, tipo i muller invece accade)

In certe occasioni poi gli zuccheri potrebbero anche essere utili se non essenziali (ad esempio post allenamenti lunghi o prima e durante allenamenti lunghi... )
del resto i gel che si prendono questo sono... zuccheri
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da Dariozzolo »

NeverGiveUp ha scritto: 7 feb 2022, 16:38 chiaramente in un regime ipocalorico di dimagrimento diventa utile, ai fini dello scopo prefisso, controllare maggiormente l'apporto di questi nutrimenti
si esatto diciamo che il nocciolo della questione è questo...come ipocalorico si intende comunque le Kcal che vengono riportate che immagino siano date un pò dal mix di ingredienti giusto e non solo dallo zucchero?

quindi possibile che un alimento con meno zuccheri sia comunque più calorico di uno con più zuccheri? o è un stronzata la mia? :D
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3081
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da orange »

Sì, soprattutto perché i grassi sono più calorici dei carboidrati. Di conseguenza, per fare un esempio, il cioccolato più zuccherato è meno calorico di quello extra-fondente con poco zucchero, proprio perché ha meno zucchero ma più grassi.
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 513
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da Dariozzolo »

orange ha scritto: 7 feb 2022, 16:55 Sì, soprattutto perché i grassi sono più calorici dei carboidrati. Di conseguenza, per fare un esempio, il cioccolato più zuccherato è meno calorico di quello extra-fondente con poco zucchero, proprio perché ha meno zucchero ma più grassi.
oh cazz...quindi perchè si preferisce un cioccolato fondente a uno zuccherato? :shock: :shock: :shock: :shock:

ma non sapete se c'è qualche tipo video corso su youtube come fanno per inglese? non dico di diventare un biologo nutrizionista ma giusto avere qualche infarinatura per fare una spesa migliore e non buttare il mazzo che mi faccio per correre in ogni secondo :D
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19745
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da shaitan »

Non è che più calorico = fa male. Ma solo che va assunto nelle giuste quantità all'interno del loro bilancio energetico

esempio l'alimento più denso caloricamente credo sia l'olio evo. Che però non dovrebbe mancare in nessuna alimentazione (specie a crudo) ;-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: quanti zuccheri?

Messaggio da Dr.Kriger »

Io sono abituato a mangiare UNO yogurt-dessert (tipo Muller) a colazione perché altrimenti non so dove pescare quel più di carboidrati. È pieno di zuccheri, ma il problema non è questo, bensì che il problema zuccheri semplici o aggiunti sono spesso in alimenti molto calorici che, se mangiati senza cognizione di causa, fanno aumentare di peso. Per uno sportivo probabilmente il problema è di minor entità per via delle calorie bruciate, ma bisogna saperlo. Volendo uno può anche mangiare crostata o tortino a colazione. Infatti, una volta tornato a volumi decenti dopo l'infortunio da cui sono appena uscito, pensavo di farmi il panino più qualcosa del genere al post dello yogurt-dessert. Se uno lo sa e non gli crea problemi di sazietà, può mangiarsi quello che gli pare. Ad esempio, ti fai un primo con 150-200 g di verdure, avanzi qualche caloria e ti mangi due cioccolatini oppure 80-100 g di gelato. Lo sai che quella è la porzione e ti fermi lì per toglierti una voglia.

Sicuramente fa più male essere in sovrappeso rispetto all'assumere più del 10% di zuccheri semplici. Il problema è che, spesso, assumere tanti zuccheri semplici corrisponde di fatto (per correlazione e non causa-effetto) al sovrappeso proprio perché sono spesso alimenti molto calorici e mangiati senza criterio.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”