ho cercato (e trovato) vari posts sull' argomento in oggetto ma volevo cercare di 'tradurre' e riassumere per vedere se ho capito bene onde evitare possibili errori (uno dei quali fatto stamattina durante l' allenamento, spiegazione in seguito

Per darvi un po' di contesto, mi sto allenando per la mia prima mezza maratona (prima ho fatto solo gare da 10k) e quindi stavo dando un occhio al capitolo integrazione in gara. Premetto che per me questo e un argomento totalmente nuovo, infatti tutti i miei allenamenti e gare (sia la mattina alle 6.30/7am) sia in pausa pranzo (11.30/12pm) li faccio completamente a digiuno dalla sera prima (pratico il digiuno intermittente) e mi sono sempre trovato benissimo, mai avuto nessun problema.
Quanto visto sopra valeva perche stavo facendo gare e allenamenti relativamente corti (ultimi 10k in 50', lunghi massimo 16-17km). Ma da quel che capisco ora le cose si fanno leggermente piu complicate:
- Ci sono diverse teorie sull' integrazione, ma possiamo essere d' accordo che mediamente per una mezza si consiglia di assumere carboidrati una volta (al ristoro di meta gara) o due volte (al 7k e al 14k), leggo dal manuale della corsa di Albanesi.
- da quel che capisco si consiglia un minimo di 25-30g di carboidrati per ogni utilizzo, che vedo essere la quantità comune per quasi tutti i tipi di gel, per esempio stavo guardando Gel Variety della Enervit che ne ha 20g
- I gel hanno la comodita/praticita di non richiedere acqua; o sarebbe meglio usare i ristori e abituarsi a qualcosa da 'buttar giu' qualcosa con un bicchierino d' acqua al ristoro? in quest ultimo caso che cosa consigliate?
- ho fatto il mio primo piccolo grande errore, ho letto solo ora che tanti evitano i cibi solidi per problemi gastrointestinali, pensavo non fosse cosi drammatica la cosa; oggi per provare dopo 7-8km ho mangiato 25g di bocadillo (e uno snack a base di guava che si usa tanto in Colombia, io me lo porto sempre dietro quando faccio camminate da 6-7hr) e ho pure accelerato il passo subito dopo ma arrivato a casa sono andato dritto in bagno

Cosa dite, ho afferrato il nocciolo dei concetti o c'e qualcosa che mi manca? Praticamente per non rischiare varrebbe la pena abituarsi a prendersi un gel (o simil liquido) al 7 e 14k o cmq a meta e testare i vari prodotti per trovare uno che non dia problemi? Io conosco solo Enervit (lo usavamo quando giocavo a calcio per fare i sali) ma se avete qualche altro brand in mente sono tutt'orecchi!
Grazie e buone corse a tutti!
