Ricomposizione Corporea
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Ricomposizione Corporea
Qualcuno ha avuto a che fare con la ricomposizione corporea?
E' fattibile con sport di endurance?
Consigli? Esperienze?
E' fattibile con sport di endurance?
Consigli? Esperienze?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Ricomposizione Corporea
Ti racconto la mia esperienza
Da “zero” fino al Covid giorno 1 (che prenderò sempre come giorno zero) pesavo 110kg x 182cm
Durante il lockdown ho iniziato ad avvicinarmi ad un utilizzo del tappeto che avevo da 6 mesi circa ed era un ingombrante appendiabiti… ps correvo a 7km/h e mi sembrava di essere pronto per le Olimpiadi


Finito il lockdown ho fatto tutto un percorso di bici (siamo andati anche in vacanza in bici giro lago Garda e uscite ogni giorno
A ottobre circa di quell’anno mi avvicino e vengo letteralmente stregato dalla corsa
A marzo del 2021 ero finalmente 70kg (si mi è piaciuto il numerino) ho iniziato ad integrare con attività contro resistenza partendo dal corpo libero e pochi attrezzi che a poco a poco hanno dato seguito all’attuale palestra di casa.
Ad oggi ho la stessa taglia di quando pesavo 67kg ma sono 72kg e ho un aspetto pieno addominali lontanamente a vista (ho pelle in eccesso e nessuno mai la toglierà).
Ad oggi faccio normalmente 2 allenamenti al giorno
1 cardio (6/7 corsa e 1/7 bici cross training)
1 di cui 4/7 scheda multifrequenza + 3/7 corpo libero
Da “zero” fino al Covid giorno 1 (che prenderò sempre come giorno zero) pesavo 110kg x 182cm
Durante il lockdown ho iniziato ad avvicinarmi ad un utilizzo del tappeto che avevo da 6 mesi circa ed era un ingombrante appendiabiti… ps correvo a 7km/h e mi sembrava di essere pronto per le Olimpiadi
Finito il lockdown ho fatto tutto un percorso di bici (siamo andati anche in vacanza in bici giro lago Garda e uscite ogni giorno
A ottobre circa di quell’anno mi avvicino e vengo letteralmente stregato dalla corsa
A marzo del 2021 ero finalmente 70kg (si mi è piaciuto il numerino) ho iniziato ad integrare con attività contro resistenza partendo dal corpo libero e pochi attrezzi che a poco a poco hanno dato seguito all’attuale palestra di casa.
Ad oggi ho la stessa taglia di quando pesavo 67kg ma sono 72kg e ho un aspetto pieno addominali lontanamente a vista (ho pelle in eccesso e nessuno mai la toglierà).
Ad oggi faccio normalmente 2 allenamenti al giorno
1 cardio (6/7 corsa e 1/7 bici cross training)
1 di cui 4/7 scheda multifrequenza + 3/7 corpo libero
-
- Top Runner
- Messaggi: 19833
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ricomposizione Corporea
Dipende da punto di partenza, punto di arrivo a cui vuoi arrivare, quanto endurance fai, quanti pesi fai, la tua genetica etc
La parte più "facile" è perdere peso senza perdere troppo muscolo. L'ho fatto anche in preparazione maratona scendendo al 7/8% dal 12/13% di grasso con oltre 100km a settimana. Ed è quello che ho raccontato nella tesina.
La parte più difficile è, soprattutto se non hai grande margine, mettere su tessuto contrattile (e non acqua che è si massa magra ma ci fai poco se non sei disidratato) stando agli stessi 100km di cui sopra. Infatti ora io sono tornato al peso pre maratona e più o meno la massa grassa è tornata quella
Chiaramente se balli tra un 15 e un 20% di bf (reali, non da bia) si può fare tutto più facilmente
La parte più "facile" è perdere peso senza perdere troppo muscolo. L'ho fatto anche in preparazione maratona scendendo al 7/8% dal 12/13% di grasso con oltre 100km a settimana. Ed è quello che ho raccontato nella tesina.
La parte più difficile è, soprattutto se non hai grande margine, mettere su tessuto contrattile (e non acqua che è si massa magra ma ci fai poco se non sei disidratato) stando agli stessi 100km di cui sopra. Infatti ora io sono tornato al peso pre maratona e più o meno la massa grassa è tornata quella
Chiaramente se balli tra un 15 e un 20% di bf (reali, non da bia) si può fare tutto più facilmente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Ricomposizione Corporea
Complimenti ad entrambi
@shaitan posso chiederti una cosa?
Ad esempio io sto al 9% (poco meno) di bf, se seguo un percorso che può essere più o meno lungo che mi porti al 7%, posso/si può stabilre la cosa in modo che diventi la tua nuova "omeostasi"?
@shaitan posso chiederti una cosa?
Ad esempio io sto al 9% (poco meno) di bf, se seguo un percorso che può essere più o meno lungo che mi porti al 7%, posso/si può stabilre la cosa in modo che diventi la tua nuova "omeostasi"?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19833
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ricomposizione Corporea
Quello dipende dal tuo set point... Se 7 è fuori dalla fascia giudicata normale (e per il 99% delle persone mi sa che lo è) difficilmente ci starai senza segnali negativi. Con il tempo magari riesci a starci senza soffrire proprio la fame (anche se sei in normocalorica) ma appena vai in iper molto molto molto probabilmente ingrasserai.
Più facile (si fa per dire sempre c'è da lavorare duro), se si è interessati a una ricomposizione corporea al di là del peso, fare tutto bene e quel 9% è però con 3kg in più (quindi guadagni 3kg di cui il 90% è massa magra... Meglio se tessuto contrattile). C'è da metterci la firma perché dal punto di vista fisico sembreresti due persone diverse.
Più facile (si fa per dire sempre c'è da lavorare duro), se si è interessati a una ricomposizione corporea al di là del peso, fare tutto bene e quel 9% è però con 3kg in più (quindi guadagni 3kg di cui il 90% è massa magra... Meglio se tessuto contrattile). C'è da metterci la firma perché dal punto di vista fisico sembreresti due persone diverse.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Ricomposizione Corporea
Giusto per capire ma come faccio a capire che sto fuori dal mio range di set point?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Ricomposizione Corporea
Ne parlavamo commentando la tesina di shaitan.
Io che ho avuto un infanzia da bambino grassotello e ho passato 10 anni buoni da obeso ( dai 30 ai 40) già al 13% di grasso da Bia quindi verosimilmente di più avverto segnali inequivocabili. Fame innaturale, disturbi del sonno,stasi del peso pur in deficit calorico...in passato allo stesso punto anche mancanza di energia.
Sono segnali che se saputi cogliere si possono combattere con molta disciplina e si riesce a superarli andando sotto quel range senza compromettere salute e prestazioni sportive. Consapevoli però di non poter starci troppo a lungo e che il corpo tenderà naturalmente a riportarsi dentro il range di confort.
Negli anni è possibile modificare questo range ma non di molto
Io che ho avuto un infanzia da bambino grassotello e ho passato 10 anni buoni da obeso ( dai 30 ai 40) già al 13% di grasso da Bia quindi verosimilmente di più avverto segnali inequivocabili. Fame innaturale, disturbi del sonno,stasi del peso pur in deficit calorico...in passato allo stesso punto anche mancanza di energia.
Sono segnali che se saputi cogliere si possono combattere con molta disciplina e si riesce a superarli andando sotto quel range senza compromettere salute e prestazioni sportive. Consapevoli però di non poter starci troppo a lungo e che il corpo tenderà naturalmente a riportarsi dentro il range di confort.
Negli anni è possibile modificare questo range ma non di molto
Ultima modifica di grantuking il 5 dic 2022, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Top Runner
- Messaggi: 19833
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ricomposizione Corporea
te lo fa capire il tuo fisico

A parte gli scherzi se stai in normocalorica e hai fame è probabile che lo sei
Se appena mangi qualcosa in più va in grasso preferibilmente rispetto a muscolo / ossidato è probabile che lo sei
etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Ricomposizione Corporea
Quindi, anche per questo, dei lavori contro resistenza possono aiutare
Chiarissimi siete stati.
Ma ora chiedo anche se potrebbe essere una domanda stupida, se il set point è genetico e il setling point no come faccio a sapere se sto nel range del set point o in quello del setling point?
Chiarissimi siete stati.
Ma ora chiedo anche se potrebbe essere una domanda stupida, se il set point è genetico e il setling point no come faccio a sapere se sto nel range del set point o in quello del setling point?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Ricomposizione Corporea
Cmq ho capito quello che avete detto
Ora capisco meglio i segnali che lancia il mio corpo in determinate situazioni e questo grazie alle vostre spiegazioni
Ora capisco meglio i segnali che lancia il mio corpo in determinate situazioni e questo grazie alle vostre spiegazioni
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)