Consiglio spinbike eco ma connessa

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1596
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da mcarbo82 »

Buongiorno a tutti,
ho la bici sui rulli quindi la domanda è per la moglie che vorrebbe prendere una cyclette.. nello specifico la Domyos 900 del decathlon (quella da 450€ x intenderci).

Idealmente non la utilizzerei mai.. ma visto l’investimento e anche considerando di arrivare al max sui 7/800€ (ma davvero meno e meglio) avete Voi una spinbike connessa o comunque una da suggerire che avete o che ha un vostro conoscente di qualità buona ed utilizzabile in sostituzione dei ruoli (scocciatura essendo quelli base non connessi)?

Ovvero di quelle con app (magari gratuita) con programmi e “alla bisogna” collegabile a Kinomap/Zwift?

Grazie
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19867
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da shaitan »

Non so aiutarti ma rinnovo la richiesta di quanto costa l'abbonamento per iscriversi a casa tua. Tanta invidia per l'home Gym che hai messo su 💪
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1596
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da mcarbo82 »

💪💪
Oggi ho acquistato il Runn di Zwift

Voglio (dato che non sono bravo a tenere i ritmi) fare i lavori sul tappeto ma che siano “fatti bene” quindi registrati correttamente

Sopratutto lavori con pendenze e ripetute e medi (forse anche i lenti stamattina 22,5km a @5/km)

Ma la spinbike mi serve per evitare la cyclette da “vecchietto” 😬😬😬

Ho anche montato un bel 32” inutilizzato fronte tappeto

Se mi tocca prendere la cyclette poi mi tocca prendere i rulli Smart alla fine conviene dirottare la moglie su una spin connessa..

Foto palestra aggiornata (la ellittica non l’avevi vista questa @shaitan)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3103
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da orange »

Io la scorsa estate nei saldi ne ho presa una da SportSpecialist ma io ne avevo bisogno una valida ma senza connessione.
Ne avevano vari modelli, anche smart, e mi sembravano avere molte fasce di prezzo. Non so in questo periodo come sono messi a disponibilità e offerte, però prova a guardare sul sito o se abiti vicino a guardare in qualche punto vendita.
shaitan ha scritto: 22 gen 2023, 12:24 Non so aiutarti ma rinnovo la richiesta di quanto costa l'abbonamento per iscriversi a casa tua. Tanta invidia per l'home Gym che hai messo su 💪
Il problema non è il costo dell'abbonamento, è il Frecciarossa da Roma che frega.
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da NicoBo »

mcarbo82 ha scritto: 22 gen 2023, 18:12 Foto palestra aggiornata
Bella postazione da cliente premium di decathlon :mrgreen:
volevo prendere anch'io il domyos intense run, poi ho dirottato su Nordik Track

Ti segnalo quest'app che rende i domyos compatibili con zwift prendendo la velocità dell'attrezzo e credo anche l'inclinazione.
…play.google.com/store/apps/details?id=org.cagnulen.qdomyoszwift
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1596
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da mcarbo82 »

Ho tutto Apple e QZ funziona pare bene solo con Android perché su iPad deve rimanere sovraimpresso a Zwift tutto il tempo rendendo la cosa ridicola ;)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
Malnat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da Malnat »

io forse prenderei una spinbike "basica" per la moglie e rulli nuovi per te, alla fine la comodità di essere sulla stessa bici che usi in strada è tanta roba.

Prendi dei rulli smart che fanno il loro + la cyclette restando nel tuo budget credo.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020

TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24

FKT - Via Verde Varesina
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1596
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da mcarbo82 »

Si pensavo anche di andare di un modello rulli top di seconda mano (e magari in alta stagione bici = bassa rulli) e far prendere a mia moglie ciò che vuole.. detto questo avrei adocchiato questa Bodytone SMB1 V3
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1596
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Consiglio spinbike eco ma connessa

Messaggio da mcarbo82 »

Niente alla fine non ho resistito e ieri ho ordinato la
Toorx SRX500 (spero in un paio di settimane arrivi) per utilizzo indoor con app, la scelta di non andare sui rulli (avrei speso molto meno) è fondamentalmente per preservare la bici da corsa/telaio e gomme e dare “l’opportunità” se la moglie vuole fare 3/4 o quanto vuole utilizzo bike indoor (PS se avessi preso I rulli prima o poi sarebbe arrivata una cyclette e la somma alla fine sarebbe stata poco meno con un totale spreco di spazio…) :)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava

Torna a “Accessori”